anarchiversitario, Italian
@anarchiversitario@poliversity.it avatar

Antifascisti in Barriera di Milano
@politica
Il presidente della VI circoscrizione Lomanto si è dovuto accontentare degli assessori comunali e regionali alla sicurezza Pentenero e Ricca. I capi della polizia, dell’esercito e il ministro dell’Interno, pure invitati con ampio anticipo, non si sono presentati al consiglio...

Vedi l'articolo

https://www.rivoluzioneanarchica.it/antifascisti-in-barriera-di-milano/

Nerd02,

Da qualche settimana il governo, per soddisfare le richieste della VI circoscrizione e dell’assessore regionale alle politiche sociali, ha deciso di destinare in Barriera una parte delle truppe destinate a Torino per l’operazione “strade sicure”. Il quartiere è stato pesantemente militarizzato, con controlli ossessivi in ogni angolo, per spingere un po’ più in là il babau di questa periferia: i pusher neri che stazionano agli angoli in attesa dei clienti.

Bene così, assolutamente necessario. Ho vissuto vicino a Barriera per qualche anno e trovo inaccettabile che in una città come Torino ci siano simili livelli di degrado.

E’ sufficiente? Assolutamente no, come suggerito dall’articolo devono avvenire anche dei cambiamenti sociali, quali accesso a cure mediche e dimore dignitose per tutti, ma la sicurezza rimane imprescindibile.

Shimitar,

Ma davvero militarizzare le strade è la soluzione? Non bisognerebbe adottare politiche sociali e di housing per impedire la realizzazione di quartieri ghetto? Integrare le persone e fornire servizi per creare cittadini, in modo che il substrato criminale o in generale degradato non possa attecchire?

Nerd02,

No, non è LA soluzione. E’ una soluzione. Assolutamente d’accordo sulle politiche sociali, ma tali provvedimenti richiedono tempo e denaro (non che strade sicure sia gratis, lo so). I cittadini di Torino nord hanno bisogno di sicurezza adesso.

E’ facile gridare “più case popolari”, ma la verità è che Torino in generale ha un problema di crisi immobiliare, in particolare per quanto concerne gli affitti. Capita che anche persone ben sistemate e con situazioni stabili facciano fatica a trovare una sistemazione. Probabilmente non ai livelli di altre città come Milano, ma la situazione è comunque problematica. E sebbene il trasporto pubblico sia tutto sommato soddisfacente all’interno della città, la qualità dello stesso cala notevolmente muovendosi verso la periferia, quindi allontanarsi dalla città spesso non è un’opzione (a differenza di Milano).

Quindi sì, recuperare i “quartieri ghetto” sarebbe preferibile, ma per arrivarci servirebbero investimenti pubblici nell’immobiliare, investimenti nel sociale, investimenti nel trasporto pubblico… E se queste cose non le fa un’amministrazione “di sinistra”, non so proprio chi possa arrivare a farle.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • politica@feddit.it
  • tacticalgear
  • DreamBathrooms
  • mdbf
  • InstantRegret
  • ngwrru68w68
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • Durango
  • rosin
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • ethstaker
  • JUstTest
  • cubers
  • cisconetworking
  • normalnudes
  • modclub
  • everett
  • osvaldo12
  • GTA5RPClips
  • Leos
  • anitta
  • tester
  • provamag3
  • megavids
  • lostlight
  • All magazines