Replies

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

macfranc, to fediverso Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Siccome con la migrazione, sono saltati alcuni dati statistici, pubblichiamo un report sullo stato di Poliversity.

Al momento abbiamo 43 utenti attivi nell'ultimo mese e 82 negli ultimi 6 mesi.

Da questi numero però, vanno tolti i due utenti amministratori e altri due che sono utenti fittizi e che ci servono per testare il funzionamento dell'istanza.

Anche le segnalazioni fatte o ricevute, al momento, non sono reali ma sono state create a scopo sperimentale

@fediverso

damtux,

secondo me potrebbe essere la stessa dinamica di messenger alternativi vs Whatsapp…poiché “tutti sono su Whatsapp” a livello psicologico c’è una tendenza a stare dove c’è la maggioranza e dove si pensa ci siano maggiori interazioni e opportunità di interazione

damtux,

ad es nel caso di Lemmy, ci sarà il salto quantico nel momento in cui smetterà di essere per la maggior parte una lista di link/notizie e aumenteranno le interazioni umane, con più commenti e domande/risposte, con scambio di (vera) conoscenza

Secondo me il valore principale di Reddit è questo, l’unione della componente social all’approfondimento delle proprie conoscenze

damtux,

interessante…grazie per aver condiviso le statistiche!

cybersecurity, (edited ) to informatica Italian

deleted_by_author

  • Loading...
  • damtux,

    Molto interessante! Sarebbe utile anche una pagina nel Fediverso, magari con un bot che ripubblica dal loro feed RSS o dal loro canale Telegram.

    prealpinux, to fediverso Italian
    @prealpinux@mastodon.uno avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • damtux,

    E’ bello leggere queste notizie…anche tutte le istituzioni pubbliche italiane dovrebbero seguire l’esempio! Alcune lo hanno fatto (molto poche e in maniera indipendente) ma purtroppo sono sicuro che l’Italia ci arriverà dopo gli altri (come purtroppo spesso avviene), se mai ci arriverà.

    notizie, to openstreetmap_it Italian

    Panoramax, un'alternativa libera a Google Street View per foto-cartografare il territorio.

    @openstreetmap_it

    Cos'è ? Il post di @CapitaineMoustache ce lo spiega!

    È come Google Street View ma gratis!
    Le foto sono fornite dalla community, ospitata su diverse istanze (come Mastodon), disponibili con licenza CC-BY-SA 4.0 e scaricabili a piena risoluzione (vedi ultima immagine)!

    È ancora in beta, ma i primi mattoncini ci sono già, puoi già consultare le foto, visualizzarle su una mappa, contribuire caricando le tue foto tramite l'interfaccia web!

    Questo è MEGA utile per la mappatura su ! Con queste foto potrai scoprire velocemente nomi di percorsi, indirizzi, attrezzature di emergenza, negozi, limiti di velocità, infrastrutture ciclistiche, insomma è oro! E salta, colpisce poi tutte le app che utilizzano OpenStreetMap, come OsmAnd (vedi foto).

    Con poca attrezzatura (un semplice smartphone o una fotocamera GoPro per esempio), chiunque può fotografare e poi mappare un'intera città, soprattutto dove i servizi commerciali non passano mai, tipo "basse densità" o.... dove non passano le auto!

    Attualmente esistono due organismi Panoramax:

    Grazie a @nilocram per la segnalazione
    framapiaf.org/

    damtux,

    Grandi Poliverso e Nilocram! 🤩 Ne avevo già parlato qui e qui ma effettivamente mancava un post dedicato!

    L’unica cosa che non mi è al 100% chiara è come contribuire da smartphone…manca l’app dedicata e non so se esista una funzione della fotocamera per cui si possano scattare immagini ogni x secondi ad es. per 1 ora. Oltre al fatto che su smartphone con GPlay l’attivazione del gps per la fotocamera obbliga ad attivare la localizzazione precisa (anche tramite reti wifi vicine e altro)

    damtux,

    Post ufficiale di Panoramax: mapstodon.space/dove scrivono che è prevista la federazione tra istanze!

    quinta, to openstreetmap_it Italian
    @quinta@mastodon.uno avatar

    @openstreetmap_it non riesco a calcolare i percorsi con i mezzi pubblici con
    qualcuno mi sa aiutare?

    grazie!

    damtux,

    Benvenuto, ora il messaggio è arrivato a destinazione!

    damtux, (edited )

    Allora…ho fatto un po’ di prove a freddo su OsmAnd (simulazioni di ricerca e navigazione senza gps acceso). Ho considerato Milano come città, vista la buona copertura/mappatura dei mezzi pubblici (non sapendo su quale città è stata fatta la prova).

    Ho effettuato questi passaggi e da me sembra funzionare (con un workaround, visto che sembra esserci un bug da segnalare):

    • attivazione della vista mappa con profilo Trasporto Pubblico (in alto a sx tap su icona mondo e poi tap sull’etichetta con icona del bus…per comodità da lì ho anche acceso la vista su mappa dei percorsi dei Trasporti Pubblici)
    • tornato alla mappa ora con profilo Trasporto Pubblico
    • ricerca di 2 luoghi a Milano (come partenza e destinazione)
    • sembra non riesca a creare il percorso per la navigazione tra i 2 punti
    • a quel punto tap sull’etichetta del profilo Auto (e crea il percorso)
    • poi nuovamente tap sull’icona del trasporto pubblico
    • a questo punto il percorso viene creato ed è visibile una lista di alternative che includono diversi trasporti pubblici (bus e metro ad es)…le singole opzioni sono visibili su mappa prima di lanciare la navigazione

    Spero sia questo il problema incontrato

    Test effettuato da versione OsmAnd~ (assimilabile alla versione Pro su store GPlay) 4.4.7 su F-Droid

    damtux,

    Ho immaginato che fosse un errore/una carenza dell’app…ma di quale città stiamo parlando? I dati non sono omogenei per tutta Italia

    damtux,

    Buongiorno, ho appena aggiornato alla 4.5.8 da F-Droid e riprovato (sempre simulando la ricerca del percorso tra 2 zone distanti e opposte di Milano). Effettivamente l’app è un po’ “testarda” e lenta :) ma dopo aver cambiato 3-4 volte modalità di trasporto (trasp. Pubblico -> bici -> auto -> trasp. Pubblico) alla fine è riuscita a calcolarmi dei percorsi, che includevano anche tratti a piedi.

    damtux,

    Di nulla! :) Spero che sia stato utile

    quinta, to fedditrisponde
    @quinta@mastodon.uno avatar

    @fedditrisponde [serio] non riesco a calcolare i percorsi con i mezzi pubblici con
    qualcuno mi sa aiutare?

    damtux,

    Ho visto solo ora su Mastodon il tentativo di post nella community OpenStreetMap…non è arrivato perché da Mastodon basta utilizzare la classica chiocciola per citare le community Lemmy (in questo caso @openstreetmap_it ). La sintassi con !openstreetmap_it è utile solo tra istanze Lemmy e non funziona da Mastodon.

    Tra l’altro le community Lemmy sono visibili su Mastodon come pagine “gruppo” che si possono cercare e seguire come si fa con le persone.

    damtux,

    prego :)

    damtux,

    ho visto il nuovo tentativo…ancora non funziona perché la sintassi completa sarebbe @openstreetmap_it ma dovrebbe già darlo Mastodon come link cliccabile mentre si scrive la menzione

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • InstantRegret
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • osvaldo12
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • provamag3
  • Durango
  • everett
  • tacticalgear
  • modclub
  • anitta
  • cisconetworking
  • tester
  • ngwrru68w68
  • GTA5RPClips
  • normalnudes
  • megavids
  • Leos
  • lostlight
  • All magazines