rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Le pubblicità di #auto dicono tutto.

L'auto non è un mezzo di trasporto. È un oggetto pensato per affermare sé stessi, per supportare gli ego deboli.

Questo #SUV è pensato per "dominare" la città, quindi imporsi ed intimidire gli altri, che sono visti come nemici.

È anche pensato per "catturare gli sguardi" e "non passare inosservati".

Qual'è esattamente il problema delle persone target di queste stron**te?

#violenzaStradale

filobus,
@filobus@sociale.network avatar

@rivoluzioneurbanamobilita soggetti che amano dominare ed essere al vertice di un rapporto dominante-dominato, e visto quanto costerà, quelli che sono riusciti a trasformarla in una psicosi che garantisce il successo in una società malata
Va da sé che pur essendo dominatori, ironia, sono dominati: da pulsioni, ego narcisistico, dipendenza dall'attenzione e riconoscimento altrui
Queste persone forti sono deboli, e quindi sfruttabili da campagne pubblicitarie e prodotti di consumo a loro dedicati

comandante_virgola,
@comandante_virgola@snowfan.masto.host avatar

@rivoluzioneurbanamobilita lo stesso di chi compra l'Audi a rate o un'auto elettrica: il nuovo ricco, o chi ricco vuole apparire. Un'ostentazione di denaro e possibilità laddove probabilmente non ce n'è abbastanza per fare la bella vita. E dire agli altri: siete poveri: fottetevi!

... sono sempre auto over 50000 euro ...

elCelio,
@elCelio@mastodon.uno avatar

@comandante_virgola @rivoluzioneurbanamobilita beh, quelli lo fanno anche per godere degli incentivi.

dandandin,

@rivoluzioneurbanamobilita se scrivessero "comprate il nostro salotto su ruote, grazie al peso di un furgone e al profilo aerodinamico di un frigorifero a due ante consumate il doppio di benzina oltre a bollo e assicurazione più alti" non glielo comprerebbe nessuno

quoll,
@quoll@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita
Dipende molto dal tipo di auto e a chi si cerca di venderla.
Per molti – me compreso – l'auto è principalmente un mezzo di trasporto... di cui si potrebbe fare a meno con un'efficiente rete di trasporto pubblico.

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@quoll certo, vale anche per me.

Il problema è che condividiamo le strade con persone che prendono dei carri armati con lo scopo di "dominare" e "attirare gli sguardi".

E queste persone mettono tutti gli altri in pericolo

maudel,
@maudel@mastodon.uno avatar
elCelio,
@elCelio@mastodon.uno avatar
rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@elCelio sì e la benzina costa troppo poco.

elCelio,
@elCelio@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita

beh fuori dalle città, le auto le usano anche i poveracci per potersi muovere.

cosa se ne fa di un suv uno che gira in città, con il traffico, i limiti di velocità, le strade strette, la mancanza di parcheggi, io non lo so.
quando vado in città... evito di andarci in auto.

boh.

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@rivoluzioneurbanamobilita
Oltre alla domanda "Qual è il problema delle persone target", mi chiederei "Perché le case automobilistiche decidono di rivolgersi proprio a questo pubblico?"

Ultimamente @straphanger ha indicato alcuni studi che mi sembrano correlati.

Relazione tra il volere un' rumorosa e sadismo.
https://urbanists.social/@straphanger/112407273141400770

Minor rispetto degli altrui da parte di chi guida auto di .
https://urbanists.social/@straphanger/112407287957962735

Ed il suo studio sul tema.
https://urbanists.social/@straphanger/112407307747822775

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@Pare

Seguo anche io @straphanger , molti articoli interessanti e ben documentati.

Però credo che la risposta alla tua domanda sia semplice: in questo modo riescono ad aumentare i margini di profitto.
È la stessa ragione per cui puntano sui SUV invece cge sulle utilitarie. Produrre una Fiesta o una Puma a Ford costa più o meno lo stesso, ma la Puma può venderla a 1000 euro in più (non ho verificato i numeri, ma sarei pronto a scommetterci).

Un'auto che migliora l'autostima costerà di più!

Alfa3,
@Alfa3@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita Sono anni che le pubblicita'delle macchine assomigliano sempre di piu'a quelle dei profumi di marca.

realFedix,
@realFedix@mastodon.uno avatar
  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • DreamBathrooms
  • mdbf
  • ngwrru68w68
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • osvaldo12
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • InstantRegret
  • tacticalgear
  • anitta
  • ethstaker
  • provamag3
  • cisconetworking
  • tester
  • GTA5RPClips
  • cubers
  • everett
  • modclub
  • megavids
  • normalnudes
  • Leos
  • JUstTest
  • lostlight
  • All magazines