fediverso

This magazine is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

feddit, Italian

Feddit è stato aggiornato alla rel. 0.19.3 di Lemmy! Rispetto alla versione 0.18.5, vi sono alcune nuove funzionalità e una maggiore stabilità del sistema

@fediverso

Le modifiche più importanti sono le seguenti:

v0.19.0

Classifica dei post migliorata
Un nuovo ordinamento tiene conto del numero di utenti attivi nella comunità e mette in risalto i post delle comunità meno attive. Inoltre un nuovo tipo porta in alto post e commenti che hanno quantità simili di voti positivi e negativi.

Blocchi di istanze per gli utenti
Gli utenti ora possono bloccare le istanze, come avvniva per il blocco delle comunità: in pratica tutti i post delle comunità ospitate su quell'istanza vengono nascosti. Tuttavia, il blocco non influisce sugli utenti dell'istanza bloccata, i loro post e commenti possono comunque essere visualizzati normalmente in altre comunità.

Rielaborazione dell'autenticazione a due fattori
In precedenza la 2FA veniva abilitata in un unico passaggio, il che rendeva facile restare chiusi fuori. Ora il problema è stato risolto utilizzando un processo in due fasi e inoltre 2FA può essere disabilitato senza passare alcun token 2FA.

Nuova coda della Federazione
In pratica le code di lavoro non vanno perse quando Lemmy viene riavviato. Questo dovrebbe migliorare le prestazionied evitare problemi quando le istanze sono irraggiungibili.

Follow remoto
Il supporto per il follow remoto avviene quando navighi in un'altra istanza in cui non disponi di un account: facendo clic sul pulsante di iscrizione puoi inserire il dominio della tua istanza home nella finestra di dialogo popup e verrai reindirizzato automaticamente alla tua istanza home dove recupererà la comunità e presenterà un pulsante di iscrizione.

Autenticazione tramite intestazione o cookie
In precedenza Lemmy inviava token di autenticazione come parte dei parametri, mentre ora l'autenticazione può finalmente essere passata tramite jwtcookie o tramite header.

v0.19.1

Correzione bug
0.19.0 presentava un bug critico a causa del quale l'invio di attività in uscita poteva smettere di funzionare. Vine anche correttal'impostazione utente "nascondi post letti", risolve un problema con percorsi di commenti non validi e un'altra correzione per i report sui messaggi privati.

v0.19.2

  • Correzioni di bug della federazione in uscita.
  • possibilità di ricevere segnalazioni inviate da Mastodon e Kbin.
  • funzioni di amministrazione per evitare il trolling dei voti negativi
  • Diverse correzioni di bug minori.

v0.19.3

poliverso, Italian
@poliverso@mastodon.online avatar

La migrazione di poliverso.org è in corso.

@fediverso

Fateci tanti auguri... 😱

poliverso,
@poliverso@mastodon.online avatar

@cescobarresi @fediverso dal cloud di hetzner a un server dedicato

cescobarresi,
@cescobarresi@mastodon.cescobarresi.it avatar
admin, Italian

Poliverso.org e la federazione con Threads: la soluzione elaborata dagli sviluppatori di Friendica

@fediverso

Lo sviluppatore @heluecht ha creato questa Pull Request

In questo modo poliverso.org potrà federarsi con Threads, ma gli utenti Threads non vedranno i dati personali degli utenti iscritti a poliverso.org.

"...questo consente di specificare un elenco di server che ricevono solo dati di profilo limitati. Ciò garantisce la comunicazione tecnica, ma l'altra parte non riceverà il nome (ma il nickname), i dati sulla posizione, l'indirizzo XMPP/matrix, l'immagine del profilo o il testo del profilo. Inoltre tali server non hanno accesso alle liste dei contatti né al feed con i post del rispettivo profilo.Questo dovrebbe essere una precauzione sufficiente per iniziare."

Ovviamente gli utenti che non vorranno visualizzare i contenuti di Threads, potranno "ignorare" (ossia silenziare) ogni utente o l'intera sua istanza attraverso il menu indicato nella figura qui sotto:

NB: RICORDIAMO CHE QUESTO TENTATIVO DI FEDERAZIONE È PURAMENTE SPERIMENTALE ED ASSOLUTAMENTE VIRTUALE: AL INFATTI MOMENTO LA FEDERAZIONE È LIMITATA A POCHI ACCOUNT THREADS (QUELLI DEI DIRIGENTI DI INSTAGRAM) ED È SOLO UNIDIREZIONALE (GLI UTENTI DEL FEDIVERSO LIBERO POSSONO VEDERE GLI UTENTI THREADS, MA GLI UTENTI THREADS NON POSSONO ANCORA VEDERE GLI UTENTI DEL FEDIVERSO LIBERO). IN OGNI CASO, SE DOVESSIMO RISCONTRARE PROBLEMI DI TENUTA TECNICA, SAREMO COSTRETTI A SOSPENDERE LA FEDERAZIONE

github.com/friendica/friendica…
pirati.ca/display/ec054ce7-256…

notizie,

@Ryoma123 no, non più di quanto non possa accedere ai tuoi dati uno scraper. I dati pubblici del tuo profilo, sono pubblici perché il fediverso non è una darknet e qualunque bot follower di facebook potrebbe prendere i tuoi dati e darli a Zuckerberd in un pacchetto regalo...

Diciamo che il silenziamento è una misura più che adeguata per tutelare gli utenti della propria istanza. Ma nessuna contromisura è sufficiente a tutelare gli utenti che espongono pubblicamente biografia, collegamenti e messaggi.

La soluzione trovata dagli sviluppatori di Friendica è molto intelligente per evitare uno scraping massivo sulla singola istanza, ma chiaramente lascia il tempo che trova

prealpinux,
@prealpinux@mastodon.uno avatar

@notizie @Ryoma123 concordo 👍, pensare che il proprio profilo ed i propri dati siano "privati" all'interno di un social network dove per definizione si interagisce con altri utenti (e nello specifico anche altri server) può indurre un falso senso di sicurezza negli utenti.
Ben vengano soluzioni come quelle proposte da Friendica, ma vanno prese solo come un palliativo, non rappresentano di certo una soluzione.

notizie, Italian

Flipboard ha aperto una propria istanza PeerTube!

Dopo aver annunciato l'implementazione della federazione attraverso il protocollo ActivityPub, il social magazine @Flipboard ha aperto una propria istanza basata su @peertube

Si tratta di una notizia importante perché mostra un forte interesse verso la decentralizzazione e l'interoperabilità da parte di un importante attore mondiale del panorama social.

@fediverso

flipboard.video/videos/local

notizie,

@Ryoma123 quello è un asset aziendale, quindi prima di renderlo open source (non FOSS, eh... solo OSS) devono fare una valutazione di impatto per vedere se questo determina un danno agli azionisti oppure no. E la risposta è quasi sempre sì

Ryoma123,

Maledetti azionisti! Però mi chiedo perché secondo loro può essere un danno.

treleonora, Italian
@treleonora@mastodon.bida.im avatar

Studio sulla migrazione di Twitter è stata un gigantesco cambiamento comportamentale collettivo

La migrazione di Twitter dello scorso anno, in cui un gran numero di persone ha deciso di trasferirsi su Mastodon, è un esempio di un gigantesco cambiamento comportamentale collettivo in cui le persone si sono impegnate volontariamente. Un nuovo articolo esamina come è avvenuto il coordinamento collettivo e cosa si può imparare sui fattori trainanti di tale azione collettiva.

https://fediversereport.com/study-on-the-twitter-migration/

@fediverso

treleonora,
@treleonora@mastodon.bida.im avatar

@fediverso Gli autori ( Lucia La Cava , Luca Maria Aiello , Andrea Tagarelli ) mostrano che le community di Twitter sono migrate più rapidamente dove:

Le connessioni sociali nella comunità sono relativamente scarse. Recidere un legame sociale ha un costo, e in una comunità coesa il costo sociale dell’abbandono è più alto.
I membri della comunità pubblicano ripetutamente i loro piani di migrazione. Più persone pubblicano con l' hashtag , più è probabile che le persone rispondano alla chiamata.
Uso del linguaggio che enfatizza un'identità condivisa e lo scambio di conoscenze fattuali. La cooperazione in una comunità può essere facilitata quando discussioni e conversazioni creano un senso di appartenenza al gruppo.

Il post sul blog che spiega la ricerca può essere trovato qui https://communities.springernature.com/posts/get-out-of-the-nest-drivers-of-social-influence-in-the-twitter-migration-to-mastodon

notizie, Italian

Pubblicata la guida alla privacy di Mastodon della Data Protection Foundation. L'articolo di Netzpolitik

Come funziona effettivamente la protezione dei dati in Mastodon? Una nuova guida della Data Protection Foundation fornisce informazioni preziose per chiunque desideri gestire i propri server e istanze in Fediverse.

@fediverso

Mentre il social network Twitter e il suo proprietario Elon Musk si spostano sempre più a destra, molte persone, media e istituzioni cercano una nuova casa digitale . Un’opzione è Fediverse, un’associazione di social network indipendenti in cui operano insieme molte migliaia di persone e istituzioni. Mastodon, un social network con funzionalità simili a Twitter, è attualmente il capofila del Fediverso.

Ma cosa devo considerare in termini di protezione dei dati se eseguo la mia istanza Mastodon? Il software può essere utilizzato in modo tale da essere compatibile con il regolamento generale sulla protezione dei dati e con le leggi tedesche sulla protezione dei dati? Quali impostazioni devo effettuare sul software affinché sia ​​conforme alla legge?

A queste e ad altre domande la Fondazione per la protezione dei dati ha risposto in una guida (qui il PDF). È rivolto a chiunque desideri gestire la propria istanza di Mastodon. Se invece volete cliccare solo su un account, al momento della selezione dell'istanza dovreste verificare quali norme sulla protezione dei dati si applicano lì.

La guida è stata scritta da Jens Kubieziel, Malte Engeler e Rebecca Sieber. Secondo i tre autori è possibile gestire la piattaforma nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati:

Tuttavia, è necessario un quadro adeguato. Ciò riguarda, ad esempio, le informazioni richieste dalla legge, le configurazioni tecniche e la relativa organizzazione della protezione dei dati.

La checklist è pratica , con la quale gli operatori delle istanze possono vedere direttamente cosa si trovano di fronte e cosa potrebbe mancare. I requisiti in questo caso vanno da una semplice nota legale o informativa sulla protezione dei dati fino agli aggiornamenti regolari del sistema operativo o dei certificati. Nel complesso, la guida copre diversi casi e mostra cosa dovete fare affinché la protezione dei dati nel vostro caso non diventi un problema, ma piuttosto una caratteristica. In futuro è previsto anche un generatore di testi sulla protezione dei dati, che secondo il sito è in fase di preparazione.

Se volete approfondire ancora di più il tema Fediverse e la protezione dei dati, vi consigliamo il saggio scientifico allegato (PDF) di Rebecca Sieber.

@fediverso

Qui l'articolo originale di Markus Reuter

Markus Reuter

@markusreuter è un ricercatore e scrive di politica digitale, disinformazione, censura e moderazione, nonché sulle tecnologie di sorveglianza. Si occupa anche di polizia, di diritti fondamentali e civili oltre che di protesta e movimenti sociali. Ha ricevuto il Premio dell'Associazione bavarese dei giornalisti nel 2018 per una serie di inchieste sulla polizia su Twitter e il Premio di giornalismo informatico nel 2020 per un'indagine su TikTok . Su netzpolitik.org come redattore da marzo 2016. Può essere raggiunto su markus.reuter | ett | netzpolitik.org, nonché su Mastodon e Bluesky.

notizie, Italian

L'ultima settimana nel Fediverso – ep 42: nuovi sviluppi per Mastodon, Pebble muore e rinasce con Mastodon, Mozillaverso, Mbin vs Kbin

Qui la newsletter di @LaurensHof

@fediverso

  • Pebble spegne e avvia un server Mastodon
  • Mastodon prevede l'aggiornamento 4.3
  • Registri di sviluppo Kbin e Mbin
  • riflessioni sul primo anniversario dall'inizio della migrazione di Twitter
  • il prossimo server fediverso di Mozilla
  • Pixelfed ha semplificato la registrazione per i nuovi utenti
  • Pleroma ha rilasciato un aggiornamento significativo e recentemente ha ottenuto anche un finanziamento NLnet
notizie, Italian

Kenobit e il Livello Segreto: Mastodon vs Facebook. L'articolo di Natale Salvo su Pressenza

Fabio Bortolotti, in arte @kenobit oltre che un musicista molto particolare suonando come strumento il … “Game Boy”, è editore di un vero e proprio Social Network che prende un nome che non appare strano se si sa che il nostro è anche un incallito gamer: “Livello Segreto”.

«I social network hanno assunto un’importanza cruciale nelle nostre vite, pervadendone quasi ogni aspetto. Li usiamo per comunicare, informarci, svagarci e spesso anche per lavorare o promuovere le nostre attività»

@fediverso

L'articolo completo di @pressenza_italia è disponibile qui.

outlook,
@outlook@livellosegreto.it avatar
pressenza_italia,
@pressenza_italia@mastodon.uno avatar

@notizie @kenobit @fediverso @FronteAmpio Natale Salvo ha saputo cogliere l'essenziale di Mastodon e le radicali differenze con altri social. È molto importante realizzare qualcosa di diverso da quello che non ci piace e questo è un ottimo esempio

macfranc, (edited ) Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Scioperare contro Elon Musk e la sua la gestione di Twitter/X? Ma davvero?
L'idea, lanciata da alcuni giornalisti e ricercatori, è una delle cose più patetiche mai viste!

Siete ricercatori e giornalisti? Venite a fare un salto nel , dove abbiamo preparato un'istanza tutta per voi...

@fediverso

https://poliversity.it/invite/wg5FWDHv

mrasd2k2,
@mrasd2k2@mastodon.uno avatar

@macfranc @fediverso
Concordo e lo sciopero su X è veramente un'iniziativa senza senso 🤷. Se un ambiente o un gruppo sociale ti incominciano a stare stretti, smetti di frequentare, cambi aria e fine della storia.

crypt0_ss,

@elenelli @mrasd2k2 @macfranc @fediverso che poi, la quantità di follower ha una valore solo in quei social, non di certo qui. Ovvio che se la numerosità dei follower è una necessità emotiva "alzo le mani". Nel tempo i follower ti seguono se sei veramente un valore aggiunto

notizie, Italian

Questa guida NON UFFICIALE a /kbin ti aiuterà a familiarizzare con questo interessante progetto del Fediverso e a imparare a navigare nella piattaforma

Benvenuti nella guida non ufficiale di /kbin. /kbin è una piattaforma di social media che consente alle persone di creare contenuti di microblogging e contenuti di lunga durata da un unico punto. Vuoi inviare un messaggio veloce ai tuoi follower? Puoi farlo su/kbin. Vuoi condividere un collegamento a una notizia e discuterne in un forum? Puoi farlo su /kbin. Vuoi condividere la tua arte con il mondo? Puoi farlo su /kbin.

@fediverso

admin,

I servizi di questa mattina sul server Poliverso sono stati risolti. Ci scusiamo per il disagio

@fediverso

Buongiorno e buona domenica a tutti gli utenti di poliverso.org che stamattina, a causa di un errore nel processo automatico di rinnovo del dominio e all'incapacità del provider nel segnalare tempestivamente la problematica, e risultato irraggiungibile per alcune ore.

Il server è comunque rimasto in esecuzione e pertanto tutte le attività automatiche già impostate (importazione delle timeline, importazione o ripubblicazione di feed, ripubblicazione su bluesky, etc) hanno continuato a funzionare, ma il server non era comunque raggiungibile da parte dell'utente finale.

Purtroppo le tempistiche per la risoluzione dell'inconveniente ci erano sconosciute, in quanto non erano sotto il nostro controllo, ma dipendevano semplicemente dai tempi di aggiornamento dei DNS. Fortunatamente il disservizio è durato poche ore.

Ci scusiamo ancora per il problema.

Gli amministratori

cc @forum

notizie,

L'annuncio sull'implementazione dei gruppi federati in Bonfire. Il software più interessante del Fediverso (ancora in beta) si appresta a supportare una delle migliori potenzialità di ActivityPub

@fediverso

Il post di @bonfire

Come parte del nostro impegno per potenziare le comunità con strumenti per favorire il coordinamento, comunicazioni significative e un maggiore senso di cura e appartenenza, siamo entusiasti di annunciare lo sviluppo di gruppi federati in Bonfire. In questo post del blog, approfondiremo il lavoro in corso di implementazione delle funzionalità principali dei gruppi ed esploreremo i potenziali vantaggi che questa funzionalità può apportare all'intero fediverso.

Il potere dei gruppi

Con i gruppi gli utenti possono creare spazi contestuali e cross-instances, definire le proprie regole e governance, per organizzare al meglio la loro partecipazione attraverso il fediverso. Le caratteristiche principali dei gruppi in Bonfire finora includono:

Creazione e scoperta

Gli utenti di Bonfire avranno la possibilità di creare i propri gruppi, specificando lo scopo, le regole e altre impostazioni del gruppo. Ogni gruppo avrà un nome utente univoco, basato sull'istanza in cui è stato creato (ad es. @climatenews) e sarà individuabile (a seconda delle impostazioni sulla privacy) in tutto il fediverse per consentire agli utenti di trovare e unirsi ai gruppi in linea con i propri interessi, facendo in modo che tutti possano trovare o costruire le proprie comunità sul fediverso.

Confini e privacy

I custodi del gruppo avranno un controllo granulare sulle impostazioni della privacy, consentendo loro di determinare se un gruppo è aperto, visibile o privato. Questa flessibilità garantisce che gli utenti possano partecipare a gruppi che si adattano ai loro livelli di comfort e mantenere il controllo sui propri dati personali. I gruppi privati ​​mostreranno le loro attività solo ai membri, mentre i gruppi aperti o visibili consentono a chiunque di leggere i contenuti del gruppo e i membri possono aggiungere post o partecipare a conversazioni.

Ruoli e moderazione

I custodi del gruppo avranno anche la possibilità di definire ruoli personalizzati e assegnarli a determinati membri, semplificando e decentralizzando così la gestione e la moderazione dei gruppi. I membri a cui viene concesso un ruolo pertinente possono vedere e indirizzare le attività segnalate, invitare altri utenti, modificare l'aspetto e i dettagli del gruppo, creare e modificare ruoli o pubblicare annunci, ecc.

Quando un utente contrassegna un'attività o un membro del gruppo, i moderatori del gruppo sono i primi a ricevere la notifica. Questo aiuta a distribuire il carico di lavoro di moderazione e riduce il carico sui moderatori dell'istanza. Se un utente segnalato infrange non solo le regole del gruppo ma anche quelle delle rispettive istanze, i moderatori del gruppo hanno la possibilità di inoltrare il caso ai moderatori dell'istanza, per aiutare a mantenere un ambiente sano e rispettoso in tutto il fediverso.

Per garantire la migliore esperienza utente possibile, intendiamo lanciare una versione iniziale sui gruppi da testare all'interno della nostra istanza playground. Questo ci consentirà di raccogliere preziosi feedback dalla nostra community e di impegnarci in discussioni collaborative per perfezionare e migliorare la piattaforma man mano che avanziamo.

In un prossimo post, approfondiremo maggiori dettagli, comprese le nostre idee per la federazione dei gruppi e le sfide tecniche che stiamo affrontando. Stay tuned 😎
♲ indieweb.social/@bonfire/11050…

notizie, Italian

Hackaday.com esamina "le opzioni del tuo client open source nel Fediverso non-Mastodon"

@fediverso

La bellezza del Fediverso non sta solo nella struttura dei server, ma dipende anche dalla varietà di client disponibili per accedere alla rete. Laddove Twitter è ora estremamente severo su quali app possono collegarsi alla rete, Fediverse dà il benvenuto a tutti gli utenti sulla piattaforma! E sebbene Mastodon sia sicuramente l'attore più grande, non è assolutamente l'unico elefante nella stanza.

In particolare si parla di

  1. .social

Scegliere il giusto client per il Fediverso può migliorare significativamente la tua esperienza con la piattaforma. Che tu sia un utente occasionale alla ricerca di un'interfaccia semplice sul tuo smartphone o un utente esperto che ha bisogno di lavorare su più account o istanze, c'è un client là fuori per te.

hackaday.com/2024/05/08/your-o…

nemo,

Hai ragione, dimenticavo che tante piattaforme sono fork più o meno lontane da Mastodon quindi molte app funzionano per tante cose. Sì penso che gli autori Hackaday intendessero “i nostri client non ufficiali preferiti”…dopotutto si occupano più di hardware e di elettronica :)

notizie,

@nemo sì, esatto. Ma ammetto che ho equivocato anch'io... se non fosse stato per te me ne sarei accorto solo dopo avere visto nel dettaglio le altre app

notizie, Italian

Stefan Bohacek ha provato a realizzare il prototipo per un pulsante di condivisione per il Fediverso. Qualcuno è interessato a provarlo?

@fediverso

*Questo è il post di
@stefan*Sto prototipando un pulsante di condivisione Fediverso. Qualcuno è interessato a provarlo?

Caratteristiche principali:

*- mostra il logo del software fediverse supportato

  • consente di condividere il testo selezionato
  • ricorda l'ultimo dominio del Fediverso utilizzato*

> Demo <:
> Download <

prealpinux, Italian
@prealpinux@mastodon.uno avatar

Annunciazione! Partirà a breve lo sviluppo di un protocollo comune crittografato E2EE per ActivityPub. 🤫

@fediverso

https://cosocial.ca/@evan/112363426896322946

notizie,

@prealpinux sarebbe molto bello uno standard di comunicazione sicura che possa essere condiviso da tutti i Social basati su Activity pub. Costituirebbe peraltro una bella concorrenza per piattaforme che hanno basato il proprio marketing sulla sicurezza, come Signal e Telegram.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • fediverso@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • everett
  • Youngstown
  • khanakhh
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • InstantRegret
  • thenastyranch
  • JUstTest
  • osvaldo12
  • GTA5RPClips
  • modclub
  • cisconetworking
  • provamag3
  • normalnudes
  • ngwrru68w68
  • tacticalgear
  • tester
  • megavids
  • anitta
  • Leos
  • lostlight
  • All magazines