Apple Vision Pro: Il primo computer spaziale di Apple Italian

Apple ha presentato Apple Vision Pro, un rivoluzionario computer spaziale che fonde perfettamente i contenuti digitali con il mondo fisico, consentendo agli utenti di rimanere presenti e connessi con gli altri. Vision Pro crea una tela infinita per le app che supera i confini di un display tradizionale e introduce un'interfaccia utente completamente tridimensionale controllata dagli input più naturali e intuitivi possibili: gli occhi, le mani e la voce dell'utente. Dotato di visionOS, il primo sistema operativo spaziale al mondo, Vision Pro consente agli utenti di interagire con i contenuti digitali in un modo che sembra essere fisicamente presente nel loro spazio. Il design rivoluzionario di Vision Pro è caratterizzato da un sistema di visualizzazione ad altissima risoluzione con 23 milioni di pixel su due schermi e dal silicio Apple personalizzato in un esclusivo design a doppio chip per garantire che ogni esperienza sembri svolgersi davanti agli occhi dell'utente in tempo reale.

spinfz,

Per fortuna è costosissimo

AnagrammadiCodeina,

Proprio non vedo l'utilità. Oltre che a che prezzo. Quello da noi costerà 4.5k.

iam0day,
@iam0day@feddit.it avatar

Qui da noi arriverà nei prossimi anni mi sa, perché il lancio in USA è dal prossimo anno 😃

iam0day,
@iam0day@feddit.it avatar
cescobarresi,
@cescobarresi@mastodon.cescobarresi.it avatar

deleted_by_author

  • Loading...
  • iam0day,
    @iam0day@feddit.it avatar

    Anche per vedere film in realtà aumentata!

    cescobarresi,
    @cescobarresi@mastodon.cescobarresi.it avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • iam0day,
    @iam0day@feddit.it avatar

    Sempre in realtà aumentata la tua faccia, o almeno da quello che si è capito un avatar in 3D in realtà aumentata.

    AnagrammadiCodeina,

    Sta cosa è volersi male comunque. Abbiamo 5G e 10gigabit connection e dobbiamo usare una CGI per fare le call. Assurdo.

    Io poi sarò asociale ma non apro mai la webcam nelle call di lavoro.

    iam0day,
    @iam0day@feddit.it avatar

    Non è affatto una CGI, è un modello 3D in tempo reale. Quindi senza 5G o FTTH è impossibile una cosa del genere 👀

    AnagrammadiCodeina,

    Ok quindi è peggio?

    iam0day,
    @iam0day@feddit.it avatar

    No, non credo

    iam0day,
    @iam0day@feddit.it avatar
    Moonrise2473,

    Certo però che se uno ha così tanti soldi da spendere per un giocattolo, perché non fare direttamente il lasik e risolvere definitivamente il problema? Già un paio di lenti Zeiss in negozio vengono 300 euro, una volta rivendute da Apple nel frame magnetico proprietario c'è caso che costino più dell' intervento chirurgico

    Non scordiamoci che sono quelli che 128 GB di DDR4 la fanno pagare solo 1800 euro, 7 terabyte di SSD solo 2500 euro, 4 ruote da mettere sotto a un case 500 euro. Ah e quel monitor venduto con il supporto opzionale da 1000 euro

    underscorner,
    @underscorner@feddit.it avatar

    Più che altro i difetti della vista variano col tempo, compro 5000 euro di visore e poi per lo stress visivo mi peggiora la miopia o, siccome c'ho pure una certa età, comincio a diventare presbite...

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • informatica@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • everett
  • tacticalgear
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • tester
  • Youngstown
  • khanakhh
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • mdbf
  • InstantRegret
  • megavids
  • osvaldo12
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • normalnudes
  • Durango
  • cisconetworking
  • anitta
  • modclub
  • cubers
  • Leos
  • provamag3
  • JUstTest
  • lostlight
  • All magazines