9 videogiochi su 10 sono ormai introvabili (pirateria a parte). L'87% dei titoli del passato è impossibile da acquistare o recuperare senza far ricorso agli emulatori o alla pirateria

Secondo un recente studio della Video Game History Foundation, l’87% dei videogiochi usciti prima del 2010 è ormai sostanzialmente irrecuperabile visto, che non è più possibile ritrovare questi titoli presso canali di vendita fisici o digitali. Nove titoli su dieci sono dunque scomparsi per sempre? In realtà, la ricerca sottolinea come a salvare questo immenso catalogo sia stato paradossalmente proprio il peggior nemico dei produttori di videogiochi ovvero la pirateria e i metodi al limite (e spesso oltre) il regolamento come l’emulazione, che consentono di salvaguardare questo imponente patrimonio videoludico.

(CONTINUA)

alsivx,
@alsivx@feddit.it avatar

Come disse una volta in un suo video il caro e buon vecchio Doctor Game: “Se l’emulazione non ci fosse, bisognerebbe inventarla”.

Lx32,

Vorrei giocare al gioco di Deadpool come faccio? Regalo 250€ ad un reseller russo che ha ancora qualche chiave steam di scorta o me lo scarico da qualche sito pirata? Sapete, fate i contratti con i diritti di vendita limitati ed ad una certa dovete rimuovere i giochi dagli store. Direi che tutto quello che finisce su Delisted Games e tutto quello che è disponibile solo su console ormai fuori produzione è moralmente piratabile.

Kir,
@Kir@mastodon.uno avatar

deleted_by_author

  • Loading...
  • StellaFangX,

    Spero che regga anche dopo la legge anti-pirateria passata qualche giorno fa al Senato italiano.

    skariko,
    @skariko@feddit.it avatar

    Ci vuole del coraggio per definire pirata un gioco che letteralmente non si può acquistare…

    poliverso,
    @poliverso@feddit.it avatar

    Per gli editori, la parola “pirata” indica tutto ciò che non serve espressamente a far aumentare i loro utili…

    TheIgne,

    Pirata? No, acheologo!

    Perché l’antico videogioco andava portato in salvo…

    iam0day,
    @iam0day@feddit.it avatar

    La pirateria esiste anche per questo!

    QuasiMagia,
    @QuasiMagia@livellosegreto.it avatar

    @poliverso grande verità - la "pirateria" ha svolto e svolge una funzione di preservazione importantissima

    Hamster42,

    Non ero un fan di TNTvillage ma il modo che avevano di catalogare e tenere in ordine certi archivi storici era una gran cosa

    Lx32,

    TNT village aveva un senso, dopo un anno il prodotto ha fatto il suo corso. Discutible, forse sarebbe da discutere il tempo, diciamo magari 5 anni, ma il concetto attuale di copyright e diritto d’autore è sbagliato.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • retrogaming@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • everett
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • normalnudes
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • mdbf
  • InstantRegret
  • JUstTest
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • Leos
  • anitta
  • modclub
  • khanakhh
  • cubers
  • cisconetworking
  • megavids
  • provamag3
  • tester
  • lostlight
  • All magazines