wikimediaitalia, to random Italian

Anche la Corte dei Conti si è espressa in maniera contraria al decreto del
che istituisce un tariffario per il riuso di immagini dei beni culturali. Le immagini dei beni in devono essere libere e prive di canoni.
https://www.wikimedia.it/news/la-corte-dei-conti-dice-no-al-tariffario-sulle-immagini/

nemobis, to random Italian
@nemobis@mamot.fr avatar

Gian Antonio Stella scrive delle assurdità dello pseudo del Codice dei beni culturali: «Dopo un'Odissea burocratica, una docente ha dovuto pagare un balzello di 2 euro per pubblicare (a corredo di un articolo su una piccola rivista culturale) delle foto che aveva scattato in un archivio».
https://www.corriere.it/cronache/23_ottobre_30/foto-nostri-beni-culturali-nuove-gabelle-gli-studiosi-ac0ca9ba-7753-11ee-9b27-58862827e9ef.shtml

Brava Piergiovanna Grossi!

GAS cita anche l'articolo 9 Cost., Manacorda, Modolo, Volpe, e ma non la , il o l'articolo 14.

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

CocoMaterial, una raccolta di 2846 immagini disegnate a mano distribuite con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal
Public Domain Dedication: https://cocomaterial.com/ @maupao @mauriziocarnago @scuola @macfranc

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • khanakhh
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • GTA5RPClips
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • InstantRegret
  • slotface
  • osvaldo12
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • JUstTest
  • Durango
  • everett
  • cisconetworking
  • normalnudes
  • tester
  • ngwrru68w68
  • cubers
  • modclub
  • tacticalgear
  • provamag3
  • Leos
  • anitta
  • lostlight
  • All magazines