eduinaf, to random Italian

Le donne, i cieli, le culture

https://edu.inaf.it/rubriche/libri/le-donne-i-cieli-le-culture/

Un saggio sull’astronomia come “terza cultura”, ponte fra mondo scientifico e umanistico, e sul ruolo fondamentale delle donne per superare questa dicotomia

ulaulaman, to random
@ulaulaman@mastodon.social avatar

Al Caffè del Cappellaio Matto: Donne e scienza: Lise Meitner

https://www.lospaziobianco.it/alcaffedelcappellaiomatto/donne-e-scienza-lise-meitner/?feed_id=887&_unique_id=65c9442522503

Nel giorno delle donne nella scienza, raccontiamo qualcosa sulla donna che contribuì a scoprire la fissione nucleare e rifiutò di partecipare al Progetto Manhattan.

eduinaf, to astronomia Italian

Universo Mondo: Donne, educatrici, ricercatrici

Nella rubrica https://edu.inaf.it/category/rubriche/universo-mondo/ Claudia Mignone ha intervistato diverse ricercatrici ed educatrici in giro per il mondo. In occasione della https://www.un.org/en/observances/women-and-girls-in-science-day, che si celebra ogni anno l’11 febbraio, abbiamo deciso di segnalarvele tutte in ordine cronologico, dalla prima alla più recente:

Per completare il quadro, sempre di Claudia Mignone, vi segnaliamo la recensione di , saggio di Angela Saini uscito nel 2019 per la Harper Collins, senza dimenticare il nostro speciale dedicato al tema delle donne nella scienza.


@astronomia

NellaScienza

eduinaf, to astronomia Italian

Personaggi: Donne che hanno fatto e raccontato la scienza

Tra le nostre rubriche e i nostri approfondimenti, abbiamo una sezione dedicata alle biografie, un modo per raccontare quei personaggi che hanno contribuito alla scienza e alla sua diffusione, in campo astronomico, ma non solo. Una parte di queste biografie l’abbiamo dedicata alle donne. Così, in occasione della https://www.un.org/en/observances/women-and-girls-in-science-day, che si celebrerà domani 11 febbraio, abbiamo deciso di segnalarvele tutte in ordine cronologico, dalla prima alla più recente:

Un posto molto speciale, però, lo riveste Margherita Hack, alla quale abbiamo dedicato, nel giugno del 2022, un corposo speciale ricco di approfondimenti e ricordi della grande astronoma italiana.


@astronomia

NellaScienza

eduinaf, to random Italian

Scienziate nel tempo

https://edu.inaf.it/rubriche/libri/scienziate-nel-tempo/

Da Ipazia a Marie Curie, da Ada Lovelace a Hedy Lamarr, una cavalcata nel tempo per scoprire 75 figure di donne e scienziate.

eduinaf, to random Italian

Macchine del tempo di nuovo su Topolino!

Topolino3559 Agenda Macchine Tempo

La mostra INAF http://macchinedeltempo.inaf.it/ torna sulle pagine di Topolino, in particolare nell’Agenda della settimana del a cura di Francesca Agrati grazie allo spettacolo di dell’11 febbraio, in occasione della https://www.un.org/en/observances/women-and-girls-in-science-day.
Su EduINAF trovate anche tutti gli eventi INAF di questa settimana dedicati alla tematica e uno speciale su .

P.S.: il dito che compare nella foto è quello di @ulaulaman visto che la copia fotografata è la sua!

eduinaf, to random Italian

L’INAF e la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

https://edu.inaf.it/news/eventi/inaf-donne-scienza-2024/

L’11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. L’INAF, per questa settimana, ha preparato un ricco programma di eventi.

eduinaf, to random Italian

Donne e scienziate al Palazzo Esposizioni

https://edu.inaf.it/news/eventi/donne-e-scienziate-macchine-del-tempo/

Al ricco programma della mostra INAF “Macchine del tempo” si aggiunge lo spettacolo “STEMano ponno esse donne e ponno esse scienziate” che si terrà l’11 febbraio alle 20:00 in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • khanakhh
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • GTA5RPClips
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • InstantRegret
  • slotface
  • osvaldo12
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • JUstTest
  • Durango
  • everett
  • cisconetworking
  • normalnudes
  • tester
  • ngwrru68w68
  • cubers
  • modclub
  • tacticalgear
  • provamag3
  • Leos
  • anitta
  • lostlight
  • All magazines