minioctt, (edited ) to ps1graphics Italian

Parlando di #emulatori non morti, forse saprete che ne esistono tipo solo 2 che emulano il #NintendoDSi (oltre alla versione base del #NDS), e #melonDS è quello che funziona meglio. 💫️

Mi sta essendo utile l’ #emulazione #DSiWare per controllare cose e catturare schermate sulla #FotocameraDSi senza dover per forza usare la #console reale, per quell’articolo che sto finendo*. Però, per quello non mi serve davvero scattare foto, e quindi mi è stata comoda la funzione per impostare come flusso della camera immagini salvate sul PC (Config > Camera Settings > Image file), che avevo generato al volo con Bing AI per averne della tipologia che mi serviva e con un’aspetto un po’ stock, dimostrative appunto. 🎁️

Però, questo #emulatore supporta le fotocamere reali dalla versione 0.9.5, e oggi ho scoperto che il suo #porting per #Android fa lo stesso da non so quanto tempo! Per lo #sfizio, ho provato sul mio #Xiaomi in tutti i modi, ma purtroppo va in #crash (ho creato la issue #1288 a riguardo); invece, sul mio #tablet #Samsung funziona da dio, sia obiettivo interno che esterno, e con la giusta rotazione. 👇️

Screenshot di melonDS-android sul tablet che esegue la camera DSi, che punta alla mia scrivania con la tastiera e il n3DSXL.https://t.me/Nlhlehde/178364Io ho ben 2 3DS, quindi a poco mi serve questa cosa; soprattutto dato che usare i sensori ottici di uno #smartphone moderno fa venire le foto troppo bene, e senza quell’aspetto retro che a me serve… però idk, se volete usare a tutti i costi le funzioni fighe della #fotocamera #Nintendo, e non avete l’hardware reale, allora questa è una bella #soluzione:

  1. Installate #melondsAndroid, preferibilmente la nightly
  2. Preparate il #firmware DSi (che vi consiglio di scaricare da qui, è il dump che uso io e confermo che funziona) da dare all’emulatore, creando due cartelle separate per i file DS e #DSi, e rinominando i file in modo preciso, altrimenti la #app si lamenta:
    • biosdsi7.bin => dsi/bios7.bin
    • biosdsi9.bin => dsi/bios9.bin
    • biosnds7.bin => nds/bios7.bin
    • biosnds9.bin => nds/bios9.bin
    • dsfirmware.bin => nds/firmware.bin
    • dsifirmware.bin => dsi/firmware.bin
    • dsinand.bin => dsi/nand.bin
  3. Fate “Boot firmware > DSi”, da lì si può avviare la magica #applicazione fotografica, date il permesso quando richiesto, e se tutto va bene potete godere. ❤️‍🔥️

*(Sto facendo progressi per l’articolone, ma troppo lentamente, nonostante io abbia scritto ben settemila parole vedo che mi mancano ancora troppe cose… la mente è pazza, questa situazione è assurda. 😵‍💫️)

https://octospacc.altervista.org/2024/03/05/melodsi-camera-mobile/

#1288 #Android #app #applicazione #console #crash #DSi #DSiWare #emulatore #emulatori #emulazione #firmware #fotocamera #FotocameraDSi #melonDS #melondsAndroid #NDS #Nintendo #NintendoDSi #porting #Samsung #sfizio #smartphone #soluzione #tablet #Xiaomi

minioctt, (edited ) to Nintendo Italian

Se non l’avevate sentito giorni fa, beata la vostra ignoranza, #Nintendo ha preso così e lanciato una #causa legale a #Yuzu, #emulatore di #NintendoSwitch. Per qualche giorno non si è saputo nulla… e poi, #notizia di stasera, di qualche ora fa, è che, non potendo gli sviluppatori andare in tribunale (giustamente, è un progetto #opensource, non un prodotto commerciale), o quantomeno dubitando fortemente di vincere senza soldi, hanno firmato il patto col diavolo: pagare 2.4 milioni di dollari e “distruggere” (mamma mia i termini legali che roba da pazzi) tutto il lavoro. Questo include anche #Citra, emulatore #3DS, tra l’altro. 🍃

Eviterò ora il papiro per raccontare come mai stavolta #Ninty ha superato davvero il limite e io sono veramente incazzatissima, lo vedete anche voi che questo è bullismo e c’è poco da dire. Il problema ora è che, a parte che ora il clima diventa terribile per tutti i #software di questo tipo, e che lo #sviluppo di questi 2 in particolare non continuerà, tutte le repository di codice e i binari ufficiali sono stati cancellati. ☠️

Non sarò sola in questo, anche altra gente si starà mobilitando, ma anche io per #sicurezza voglio fare il mio e cercare di raccogliere da varie repo forkate e siti di distribuzione tutte le eventuali cose, per tenere anche dei #mirror personali. Grande #lungimiranza quella di creare #softwarelibero: gli sviluppatori dei due #emulatori sanno bene che, nonostante ora loro sono fuori dal gioco, tutto ciò che hanno fatto non verrà perso, e probabilmente qualcuno addirittura continuerà lo sviluppo. Vedrò di creare tutte le copie idealmente necessarie, e metto i link su questa pagina (già ha qualcosina): https://octospacc.altervista.org/paste/2798/?ppt=e2a1eedb58cc9643e82ec9d82ff59ef2e26e0b4a237c4da74eae4328d1ad56d2 ✝️

https://octospacc.altervista.org/2024/03/05/yuzu-la-morte/

#3DS #causa #Citra #emulatore #emulatori #lungimiranza #mirror #Nintendo #NintendoSwitch #Ninty #notizia #OpenSource #sicurezza #software #softwarelibero #sviluppo #Yuzu

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • thenastyranch
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • provamag3
  • magazineikmin
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • JUstTest
  • All magazines