Replies

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

informapirata, to privacypride Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

Perché IT Wallet non è una forma di controllo e ricatto. Ecco come funziona

Circolano teorie secondo cui IT Wallet sarebbe uno strumento di manipolazione e controllo dei cittadini.
Il timore riguarda la gestione dei dati personali.
Il portafoglio digitale fornisce moltissime opzioni per controllare i propri dati che ora non sono disponibili.
Quindi, IT Wallet e perché non è uno strumento di manipolazione e controllo.

@privacypride

https://www.open.online/2024/05/30/it-wallet-forma-controllo-ricatti-fake-come-funziona-fc/

noce72,

Dopo anni di uso solo pagamenti elettronici, ultimamente mi sono riavvicinato all’uso del contante.

Sapere di avere una piccola porzione di riservatezza mi fa sentire meno oppresso.

Niente di ché, ma almeno se decido di comprare una bottiglia di acqua non deve saperlo per forza mezzo mondo e le agenzie statali in tempo reale.

Non è che non ci sia modo di saperlo, si tratta però che per saperlo ci sia l’interesse specifico di voler sapere cosa ho acquistato io in quel momento e che questo richieda una sforzo specifico.

Stessa cosa vale per la mia identità. Se faccio una transazione di persona dove mi identifico è chiaro che non SARA’ un segreto, ma allo stesso tempo non e necessario che questo venga saputo in tempo reale e senza nessuno sforzo specifico.

Senza poi parlare del fatto che funzionerà solo su sistemi proprietari e altre perplessità legate agli strumenti digitali di stato e non.

noce72,

Invece di parlare per gli altri, racconta come hai scelto di vivere tu questo aspetto della tua vita digitale e non.

Il tuo commento da aggressivo e divisivo diventerebbe costruttivo e propositivo.

noce72,

Hai ragione.

Rileggendo mi rendo conto che ho interpretato male io e ho reagito con eccessiva aggressività.

Chiudo scusa.

notizie, to fediverso Italian

Meta continua a cercare di capire come funziona il fediverso e conferma il lancio di un programma su Threads bonus per i creatori di contenuti

Il social network Meta's Threads ha recentemente superato la soglia dei 150 milioni di utenti mensili , ma l'azienda non rallenta il suo motore di crescita. Per aumentare il coinvolgimento, il colosso dei social media sta lanciando un programma bonus a tempo limitato per Threads.

Negli ultimi giorni molti account hanno pubblicato post su questo programma. La società ha confermato a TechCrunch un programma a tempo limitato solo su invito per i creatori, che ha iniziato a testare a marzo. Meta ha affermato che i creatori invitati avranno requisiti “individualizzati” per i bonus.

@fediverso

techcrunch.com/2024/04/29/meta…

noce72,

Io i “creators” li ho bloccati. Preferisco interagire con le persone.

Per chi è felicemente federato con Threads avrà la fortuna di poter ricevere il fiume di advertising che sta per arrivare.

Non dimentichiamo che a breve bisognerà espandere il protocollo per fornire le funzionalità che servono a Meta per trasformare la vostra attenzione in soldi per sé.

Un bel gioco dura poco.

notizie, to fediverso Italian

Techcrunch si domanda quali siano le possibili strategie di Meta riguardo al fediverso

@fediverso

Il passaggio di Meta al web sociale aperto, noto anche come fediverso, è sconcertante. Il proprietario di Facebook vede i protocolli aperti come il futuro? Abbraccerà il fediverso solo per chiuderlo, riportando le persone sulle sue piattaforme proprietarie e decimando le startup che costruiscono nello spazio? Porterà il suo impero pubblicitario nel fediverso, dove oggi clienti come Mastodon e altri rimangono senza pubblicità?

techcrunch.com/2024/04/25/why-…

noce72,

Tre lettere: EEE.

Da manuale.

Niente altro da aggiungere.

alephoto85, to informatica Italian
@alephoto85@livellosegreto.it avatar

Clew, un motore di ricerca web indipendente (beta pubblica)

@informatica

Prova Clew: https://clew.se
Aggiungi al tuo browser: https://clew.se/add/

Clew mantiene un indice indipendente e si propone di essere un motore di ricerca copyleft (APGLv3), self-hostable, rispettoso della privacy e personalizzabile, che dà priorità ai creatori/blogger/scrittori indipendenti e penalizza i siti con pubblicità e tracker.

POST originale:

https://alpha.polymaths.social/@amin/statuses/01HVZDFVBJ02K923ZB5KAF154W

https://liberapay.com/Clew/

noce72,

Interessante

informapirata, to eticadigitale Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

«Facebook ha un grave problema nel contenere i di truffe finanziarie che sfruttano i volti di politici italiani e giornalisti famosi.»
«Adesso è il turno di GiorgiaMeloni e di Enrico Mentana col TgLa7 il post è stato già segnalato alle autorità competenti»

Il post di @alexorlowski mostra questi video che passano come messaggi sponsorizzati (il che configura Facebook come non semplicemente una vittima, ma come un complice della truffa...)

@eticadigitale

https://twitter.com/alex_orlowski/status/1780007107275702705

noce72,

Russia, piattaforma, soldi, AI… c’è tutto quello che serve. Io €250 ce li metto! 😇

skariko, to forum Italian

Nasce il forum di Le Alternative!

È nato il forum di Le Alternative e lo si può trovare all’indirizzo lealternative.forum! Vi aspettiamo numerosi per questa nuova avventura!

https://www.lealternative.net/2024/03/26/nasce-il-forum-di-le-alternative/

#flarum #forum

noce72,

Possibile seguire conversazioni con Activitypub?

informapirata, to pirati Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

AGCOM lancia il bando di gara per selezionare la migliore soluzione tecnica per individuare l'età degli utenti del web

Avviato il processo per l'individuazione di modalità teniche e di processo per l'accertamento della maggiore età degli utenti.

@pirati

https://www.agcom.it/documents/10179/33556820/Delibera+61-24-CONS/bb58b194-64ba-435f-bc77-5eea20768cc6?version=1.0

noce72,

Per gli ignoranti come me, chi sono “i soggetti individuati dalla norma” comma 3 dell’art. 13-bis del decreto-legge n. 123/2023 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 159/2023 ?

Comunque la cosa mi spaventa.

informapirata, to informatica Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

LinkedIn prevede di aggiungere giochi alla sua piattaforma

LinkedIn sta lavorando a una nuova esperienza di gioco. Lo farà attingendo alla stessa ondata di puzzle-mania che ha aiutato giochi semplici come Wordle a trovare un successo virale e milioni di giocatori. Tre dei primi sforzi sono giochi chiamati “Queens”, “Inference” e “Crossclimb”.

@informatica

https://techcrunch.com/2024/03/16/linkedin-wants-to-add-gaming-to-its-platform/

noce72,

Già era inutile, adesso è anche una distrazione. 😆 Devo convincermi a cancellare account.

informapirata, to informatica Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

Cavi sottomarini recisi, mezzo miliardo di africani offline

Guasto al largo di Abidjan, da giovedì paesi popolosi come Nigeria e Sudafrica sperimentano seri problemi di connettività. Cittadini, imprese e istituzioni in tilt. Mistero sulle cause e incertezza sui tempi di recupero

@informatica

cc @nagaye

https://pillole.graffio.org/pillole/cavi-sottomarini-recisi-mezzo-miliardo-di-africani-offline

noce72, (edited )

Mi sarei immaginatio che “cavi sottomarini recisi = difficoltà a raggiungere le nazioni estere”.

Perché invece svariate nazioni si trovano nella situazione per cui “le pubbliche amministrazioni, le imprese, i grandi gruppi industriali, tutti stanno avendo problemi più o meno gravi con la connettività.” ?

Troppa dipendenza con elementi infrastrutturali (dns, servizi SaaS americani, GAMM, Risolutore DNS, ecc…) fuori dal territorio nazionale o africano?

Ma la domanda che più mi incuriosisce, si può fare diversamente? Avere maggiore resilienza a difficoltà “esterne” al territorio nazionale e internazionale più prossimo e garantire un buon grado di continuità di servizio per i servizi della PA e di messaggistica.

informapirata, to informatica Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

Google applica delle restrizioni a Gemini per far si che non risponda a domande sulle elezioni Usa del 2024

Il cambiamento, frutto di “abbondanza di cautela”, ora si applica agli Stati Uniti e all’India e verrà esteso alle nazioni in cui si terranno le elezioni quest’anno

@informatica

https://www.theguardian.com/us-news/2024/mar/12/google-ai-gemini-2024-election

noce72,

Come leggo il titolo: Google applica delle restrizioni a Gemini per far sì che non risponda su qualsiasi cosa che loro decidono.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • everett
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • normalnudes
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • tester
  • InstantRegret
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • provamag3
  • Leos
  • modclub
  • khanakhh
  • cubers
  • cisconetworking
  • megavids
  • anitta
  • lostlight
  • All magazines