fediverso

This magazine is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

notizie,

L'annuncio sull'implementazione dei gruppi federati in Bonfire. Il software più interessante del Fediverso (ancora in beta) si appresta a supportare una delle migliori potenzialità di ActivityPub

@fediverso

Il post di @bonfire

Come parte del nostro impegno per potenziare le comunità con strumenti per favorire il coordinamento, comunicazioni significative e un maggiore senso di cura e appartenenza, siamo entusiasti di annunciare lo sviluppo di gruppi federati in Bonfire. In questo post del blog, approfondiremo il lavoro in corso di implementazione delle funzionalità principali dei gruppi ed esploreremo i potenziali vantaggi che questa funzionalità può apportare all'intero fediverso.

Il potere dei gruppi

Con i gruppi gli utenti possono creare spazi contestuali e cross-instances, definire le proprie regole e governance, per organizzare al meglio la loro partecipazione attraverso il fediverso. Le caratteristiche principali dei gruppi in Bonfire finora includono:

Creazione e scoperta

Gli utenti di Bonfire avranno la possibilità di creare i propri gruppi, specificando lo scopo, le regole e altre impostazioni del gruppo. Ogni gruppo avrà un nome utente univoco, basato sull'istanza in cui è stato creato (ad es. @climatenews) e sarà individuabile (a seconda delle impostazioni sulla privacy) in tutto il fediverse per consentire agli utenti di trovare e unirsi ai gruppi in linea con i propri interessi, facendo in modo che tutti possano trovare o costruire le proprie comunità sul fediverso.

Confini e privacy

I custodi del gruppo avranno un controllo granulare sulle impostazioni della privacy, consentendo loro di determinare se un gruppo è aperto, visibile o privato. Questa flessibilità garantisce che gli utenti possano partecipare a gruppi che si adattano ai loro livelli di comfort e mantenere il controllo sui propri dati personali. I gruppi privati ​​mostreranno le loro attività solo ai membri, mentre i gruppi aperti o visibili consentono a chiunque di leggere i contenuti del gruppo e i membri possono aggiungere post o partecipare a conversazioni.

Ruoli e moderazione

I custodi del gruppo avranno anche la possibilità di definire ruoli personalizzati e assegnarli a determinati membri, semplificando e decentralizzando così la gestione e la moderazione dei gruppi. I membri a cui viene concesso un ruolo pertinente possono vedere e indirizzare le attività segnalate, invitare altri utenti, modificare l'aspetto e i dettagli del gruppo, creare e modificare ruoli o pubblicare annunci, ecc.

Quando un utente contrassegna un'attività o un membro del gruppo, i moderatori del gruppo sono i primi a ricevere la notifica. Questo aiuta a distribuire il carico di lavoro di moderazione e riduce il carico sui moderatori dell'istanza. Se un utente segnalato infrange non solo le regole del gruppo ma anche quelle delle rispettive istanze, i moderatori del gruppo hanno la possibilità di inoltrare il caso ai moderatori dell'istanza, per aiutare a mantenere un ambiente sano e rispettoso in tutto il fediverso.

Per garantire la migliore esperienza utente possibile, intendiamo lanciare una versione iniziale sui gruppi da testare all'interno della nostra istanza playground. Questo ci consentirà di raccogliere preziosi feedback dalla nostra community e di impegnarci in discussioni collaborative per perfezionare e migliorare la piattaforma man mano che avanziamo.

In un prossimo post, approfondiremo maggiori dettagli, comprese le nostre idee per la federazione dei gruppi e le sfide tecniche che stiamo affrontando. Stay tuned 😎
♲ indieweb.social/@bonfire/11050…

notizie, Italian

Una guida a Lemmy per la comunità italiana

@fediverso

La guida può essere modificata! Quindi se trovate aspetti da migliorare o veri e propri errori, fateci sapere!
feddit.it/post/285572

notizie, Italian

L'istanza Mastodon insicurezzadigitale sospenderà la sua presenza nel Fediverso per concentrarsi su progetti più ambiziosi come il Dashboard Ransomware Monitor. Ma ci si vedrà su poliversity.it

@fediverso

Il post di @nuke

> «Si chiude un capitolo (almeno per ora), per concentrare le proprie energie su altri progetti. Dashboard Ransomware Monitor è sicuramente il più ambizioso!Il mio account Mastodon ora lo trovate qui su Poliversity, già migrato!»

♲ poliversity.it/@nuke/110497039…

notizie,

Lemmy.ml è sovraccarico, se vuoi migrare, cerca altre istanze!

@fediverso

Il sito lemmy.ml sta attualmente lottando per gestire la quantità di nuovi utenti. Ho già aggiornato il server, ma si interromperà indipendentemente dal fatto che metà di Reddit tenti di unirsi.Tuttavia Lemmy è un software federato, il che significa che puoi interagire senza problemi con le comunità su altre istanze come beehaw.org o lemmy.one . La documentazione spiega in modo più dettagliato come funziona. Usa l' elenco delle istanze per trovarne una in cui puoi registrarti. Quindi utilizza il browser della comunità per trovare comunità interessanti. Incolla l'URL della community nel campo di ricerca per seguirlo.

Puoi aiutare altri rifugiati Reddit invitandoli alla stessa istanza di Lemmy in cui ti sei iscritto. In questo modo possiamo distribuire il carico su molti server diversi. E gli utenti con interessi simili finiranno insieme nelle stesse istanze. Anche gli altri sulla stessa istanza possono vedere automaticamente i post di tutte le community che segui.

Modifica: se moderi un subreddit di grandi dimensioni, non collegare i tuoi utenti direttamente a lemmy.ml nei tuoi annunci. In questo modo il server si interromperà solo prima.

lemmy.ml/post/1147770

notizie,

C'è qualcuno che vuole contribuire alla traduzione di Kbin in Italiano?

@fediverso

Kbin è stato creato da uno sviluppatore che non dispone certo di risorse paragonabili a quelle di una BigTech., ma il progetto è già disponibile in quattro lingue: Inglese, Polacco, Olandese e Giapponese.
Se volete aiutare questo progetto a essere conosciuto in Italia e se volete aiutare gli utenti italiani a utilizzarlo, potete registrarvi su Codeberg e andare a questo link

Per informazioni, potete chiedere a @ernest
kbin.social/m/fediverso@feddit…

notizie, Italian

Vernissage: L’app per Pixelfed che trasforma Mastodon in Instagram

@fediverso

Vernissage è un’applicazione pensata per gli amanti della fotografia che desiderano condividere le loro creazioni attraverso Pixelfed, un servizio decentralizzato di condivisione di foto simile a Instagram.

Sono entrambe alternative nate in un’ottica open source, in forma decentralizzata, un po’ come il social network Mastodon. Soluzioni alternative alle app delle big tech, come Meta e Twitter, che mirano a fornire servizi senza passare per algoritmi voluti da aziende centralizzanti. Algoritmi spesso collegati a circuiti pubblicitari.

Continua su Melamorsicata

notizie, Italian

+++ Con il nuovo rilascio, Pixelfed v0.11.8 consentirà ai propri utenti di modificare i post! +++

@fediverso

Pixelfed v0.11.8 è ora disponibile! 🎉

Punti salienti:

  • Post Edit 🥳
  • Aumento del collegamento automatico delle menzioni da 5 a 20
  • Aumento del collegamento automatico degli hashtag da 30 a 60
  • Aumento del collegamento automatico dei collegamenti web da 2 a 5

github.com/pixelfed/pixelfed/r… # pixelfed
♲ mastodon.social/@pixelfed/1104…

macfranc, Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

@informapirata per i giornalisti come @smaurizi @faffa @ORARiccardo ricordo l'esistenza del nostro progetto poliversity.it un'istanza italiana dedicata anche alla loro categoria, oltre che di istanze anglofone dedicate espressamente al giornalismo come
. journa.host
. newsie.social
. toad.social
. federated.press

@fediverso

notizie, Italian

A Friendica... di @sylvie Renault

@fediverso

[La cosa che me piace de ‘sto Social è che me ‘spira.

Vado lì, clicco su edit e scrivo, tutto de fila....(continua)](https://sylvierenault.it/a-friendica/)

Dal blog di @sylvie

notizie, Italian

Perché dovrei andarmene via da twitter, se è così bello essere presi in giro? Una riflessione su mastodon, la libertà e sulla data fatidica del 15 aprile

@fediverso

Ma la novità che sta facendo discutere più di tutte è quella uscita in questi giorni e che entrerà in vigore dal 15 aprile: da quella data, infatti, solo gli account verificati (quelli dal cosiddetto Twitter Blue, che pagano 8 euro al mese per avere l’account verificato) potranno partecipare ai sondaggi, vedranno i loro post consigliati ad altri utenti e non saranno inseriti nello stream “Per te”, condannandoli, specie se si tratta di account piccoli, di fatto all’oblio.

Qui il post originale "Ho l'account su Mastodon ma non mi piace“, di @chiaraepoi e qui il messaggio su mastodon

♲ bologna.one/@chiaraepoi/110109…
♲ bologna.one/@chiaraepoi/110109…

notizie, Italian

Twitter Vs Mastodon

@fediverso

Ho pubblicato questo grafico su Twitter (fino a 95.000 follower) e Mastodon (con 1/10 di follower).
Ho ricevuto il doppio dei like/boost su Mastodon. Su Twitter ho ricevuto dozzine di brutte risposte da negazionisti del clima e troll. Su Mastodon ho ricevuto domande educate e interessanti.

Post by @petergleick
♲ fediscience.org/@petergleick/1…

notizie, Italian

11,99 EURO A SETTIMANA! DOPO TWITTER E FACEBOOK, ANCHE POLIVERSO.ORG NON È DA MENO E CENTINAIA DI UTENTI GIÀ ADERISCONO AL SERVIZIO! COM'È POSSIBILE?

@fediverso

Sulla scia dei comunicati di Meta per offrire servizi aggiuntivi a 11,99 $/settimana, Poliverso.org lancia la propria iniziativa a 11,99 euro a settimana.

Con 11,99 euro a settimana sarà possibile

  1. seguire non solo tutti gli account social del fediverso con Friendica, ma anche seguire interi siti web e gestire il proprio account Twitter
  2. usare le funzionalità di Friendica per formattare i propri post, per modificare quelli già pubblicati, per programmarne la pubblicazione, per scrivere post con un titolo, per usare un calendario eventi (compatibile con e Gancio) e per gestire account multipli
  3. creare gestire e utilizzare i grupi/forum di Friendica che mettono a disposizione degli utenti del Fediverso le funzionalità dei gruppi Facebook
  4. disporre di un'istanza Mastodon come Poliversity.it, dedicata al mondo della ricerca, della scuola e del giornalismo
  5. far parte della comunità italiana di feddit.it, la più grande comunità italiana alternativa a Reddit basata su Lemmy e diventata ormai un vero e proprio "forum del fediverso", per partecipare alla discussione di tutte le community attuali o per crearne di nuove
  6. eliminare gli annunci pubblicitari
  7. sottrarsi al tracciamento durante la navigazione

Non solo tutto questo costa solo 11,99 euro a settimana, ma...

...UDITE UDITE...

...non si tratta di soldi che pagate voi, perché questi sono i costi che sostengono gli amministratori di Poliverso.org, Poliversity.it e Feddit.it!

Infatti mentre i social tradizionali multimiliardari iniziano a chiedere soldi agli utenti (senza peraltro smettere di drenare i loro dati personali), i nostri server vengono messi a disposizione degli utenti senza chiedere nulla in cambio!

A questo proposito, per chi volesse contribuire a mantenere vivo e in buona salute il progetto di Poliverso, vi informiamo che, su richiesta di alcuni nostri utenti, abbiamo finalmente attivato due servizi di crowfunding:

1) Ko-Fi
2) LiberaPay

Naturalmente tutti gli importi ricevuti in dono verranno utilizzati esclusivamente per la copertura dei costi sostenuti nella gestione dei progetti gestiti da Poliverso

La pagina Ko-Fi di Poliverso

notizie, Italian

NON SOLO MASTODON: MISSKEY.SOCIAL è nella Top10 delle istanze non giapponesi ed è tra le 3 istanze social italiane preferite tra quelle non basate su mastodon

@fediverso

Mastodon continua a dominare il Fediverso, ma iniziano a svilupparsi (anche in Italia) istanze basate su software alternativi, come Misskey, un progetto che prova ad arricchire l'esperienza del microblogging twitterbased con funzionalità interessanti e un'interfaccia molto piacevole.

E così, dopo pixelfed.uno e dopo l'istanza Friendica poliverso.org, ecco che misskey.social diventa la terza istanza italiana per numero di utenti tra i social del fediverso non basati su mastodon.

** Sì, lo sappiamo: l'istanza italiana feddit.it ha un numero di utenti maggiore rispetto a quello di Poliverso, ma Lemmy non può ancora essere tecnicamente considerato un social network.*

Il post di @tassoman
⬇⬇⬇⬇⬇
misskey.social/notes/9bu0w4p4c…

poliverso, Italian
@poliverso@mastodon.online avatar

A Designers Italia non piace il fediverso?

@fediverso

Nel "modello di sito comunale" di che permette di creare siti web comunali che dovrebbero rispondere ai bisogni degli utenti, non è stata minimamente presa in considerazione l'ipotesi di aggiungere un'icona di contatto social del , mentre vengono inserite le icone di contatto di 4 servizi (whatsapp, facebook, twitter e youtube) che non sono neanche GDPR compliant...

https://italia.github.io/design-comuni-pagine-statiche/sito/homepage.html

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • fediverso@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • everett
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • normalnudes
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • mdbf
  • InstantRegret
  • JUstTest
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • Leos
  • anitta
  • modclub
  • khanakhh
  • cubers
  • cisconetworking
  • megavids
  • provamag3
  • tester
  • lostlight
  • All magazines