oblomov, (edited )
@oblomov@sociale.network avatar

Vorrei per identificare un che lessi su un (EDIT: forse non su Linus) degli anni credo 70 o 80 e che rappresentava una variante di una famosa leggenda metropolitana (seguono dettagli con CW).

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

La storia è quella della “morte del fidanzato”:
https://www.snopes.com/fact-check/the-boyfriends-death/
Coppia in macchina la sera finisce la benzina, si ferma sotto un albero, il ragazzo va a cercare benzina raccomandando alla fidanzata di non aprire. Mentre aspetta il ritorno del fidanzato la ragazza di addormenta, svegliandosi in piena notte sentendo raschiare e picchiettare sul tetto della macchina. Rimane immobile terrorizzata immaginando un mostro accovacciato sul tetto. Si riaddormenta.
(segue)

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

Al mattino la ragazza viene svegliata dalla polizia stradale, che la invita ad uscire dalla macchina e seguirli senza voltarsi indietro. Vediamo che il fidanzato è morto, steso/infilzato ad un ramo, ed era la sua mano a grattare, ed il suo sangue gocciolante a picchiettare sul tetto.

oblomov, (edited )
@oblomov@sociale.network avatar

Se qualcuno (immagino che su siano particolarmente ferrati sulla questione) mi potesse aiutare a ricordare nome/autore del fumetto (vedi dettagli sopra) sarei veramente grato

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

Giusto per darvi un'idea, sto provando a spulciarmi gli indici di tutti i Linus di quel periodo —e non è nemmeno facile trovarli.

matz,

@oblomov solo al pensiero di quel fumetto mi vengono i brividi.

gubi,
@gubi@sociale.network avatar

@oblomov sicuro fosse Linus e non Eureka?

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@gubi visto quanti siete a dubitare che fosse su Linus (cc @matz @ModestinoSycamore) non sono più tanto sicuro. Potrebbe essere stato Eureka, a casa avevano un volume di Eureka Selezione.

matz,

@oblomov @gubi @ModestinoSycamore io non ho mai letto Eureka e mi ricordo del fumetto

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@matz @gubi @ModestinoSycamore peraltro Eureka mi pare fosse più “leggero” come rivista. Queste storie a fumetti (tipo anche Dino Battaglia, Sergio Toppi, etc) erano proprio cosa da Linus, o al limite qualche “consociato” tipo Frigidaire

gubi,
@gubi@sociale.network avatar
oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@gubi non questi

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@gubi @ModestinoSycamore (comunque già il fatto che @matz si ricordi del fumetto per me è una notizia preziosa: non me lo sono sognato)

matz,

@oblomov @gubi @ModestinoSycamore ero piccoletto e mi fece parecchia impressione.

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar
ModestinoSycamore,
@ModestinoSycamore@mastodon.online avatar

@oblomov @matz @gubi
Se siete in grado di restringere il periodo in cui è uscito, posso controllare se lo ha pubblicato Linus e sapere chi è l'autore.

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@ModestinoSycamore @matz @gubi è dura. Ho provato a chiedere a mio padre, che ovviamente ricorda distintamente il fumetto, ed è anche lui sicuro che sia uscito di un Linus, ma lo ricorda come un Linus “recente” (che però non significa niente, potrebbe comunque essere anni '80)

ModestinoSycamore,
@ModestinoSycamore@mastodon.online avatar

@oblomov @matz @gubi
Può essere utile anche il contesto, per esempio qualche altro autore dello stesso periodo: su Linus, a parte alcuni, molti andavano e venivano perciò se sapessi che c'era anche Crepax potrei restringere la ricerca

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@ModestinoSycamore @matz @gubi purtroppo non riesco a ricordare. Nel frattempo mia sorella dice che si ricorda anche lei del fumetto e che forse era dello stesso autore del flauto dell'orso (ma sinceramente IO non so a cosa si riferisca con questo).

matz,

@oblomov @ModestinoSycamore @gubi non era lo stesso che ha disegnato storie da Lovecraft?

matz,

@oblomov @ModestinoSycamore @gubi potrebbe essere Alberto Breccia?

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@matz @ModestinoSycamore @gubi oddio quello degli uomini dagli occhi di piombo! Provo a vedere

ModestinoSycamore,
@ModestinoSycamore@mastodon.online avatar

@oblomov
Non mi pare fosse su Linus: non ricordo la storia ed io li ho letti tutti fino al '95. Poi mi posso sbagliare, eh...

pepsy,
@pepsy@mastodon.bida.im avatar

@ModestinoSycamore @oblomov Ho anche io qualche dubbio che tu lo abbia letto su Linus, comunque allego l'unica cosa che ho sottomano, anche se non credo sia quella che cerchi.

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@pepsy @ModestinoSycamore il motivo per cui sono abbastanza sicuro (ma non certo al 100%) che fosse Linus è che da noi non entrava molto altro, a parte quello, Tex, Asterix e poche eccezioni. Ad esempio avevamo un Eureka Selezione (volumone con un sacco di fumetti, ma credo tutti seriali), e mio padre ha (aveva) Gli uomini dagli occhi di piombo di Alberto Breccia, dove avrebbe potuto essere in appendice se fosse suo https://cubalibre.social/@matz/110414728969705928
1/2

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@pepsy @ModestinoSycamore comunque posso confermare che quella pagina non è quella che cerco, ma grazie comunque 8-).

Il fumetto in questione era almeno 4 tavole, e narrato interamente “in tempo reale”, anche se non ricordo se con la voce di lei come voce narrante, o in terza persona

2/2

pepsy,
@pepsy@mastodon.bida.im avatar

@oblomov @ModestinoSycamore Ripensandoci io scommetterei (poco...) su "Eureka" che mezzo secolo fà ha raccolto alcune storie "horror" sui volumetti della collana"Eureka Pocket", di solito erano storie di Stan Lee, scritte in concorrenza con quelle di "Creepy", ribattezzato "Zio Tibia" in Italia, anche queste pubblicate in volumetti negli Oscar Mondadori.

pepsy,
@pepsy@mastodon.bida.im avatar

@oblomov @ModestinoSycamore Se tuo padre aveva il volumone di "Mort Cinder" (il protagonista di alcune storie come "gli uomini dagli occhi di piombo") della Glenant la risposta è no, visto che ho appena controllato 🙂 Comunque una storia di 4 pagine deve essere per forza uscita su una rivista contenitore (bella scoperta!) se riesci a restringere la data forse è più facile cercare perché molte delle riviste sono state digitalizzate.

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@pepsy @ModestinoSycamore il volume che aveva mio padre era solo Gli uomini dagli occhi di piombo, c'era qualche anteprima delle altre avventure di Mort Cinder, ma non era la raccolta completa. Purtroppo non riesco a restringere la data. L'ipotesi 70-80 è perché la maggior parte dei volumi di Linus che abbiamo erano di quel periodo, ma ho provato a vedere qualche indice online in base alle copertine che ricordo e non ho trovato nulla 8-(

matz,

deleted_by_author

  • Loading...
  • oblomov,
    @oblomov@sociale.network avatar

    @matz sono quasi sicuro che fosse Linus, anche perché non credo che il Mago sia mai entrato in casa nostra. E credo che fosse su un numero di quelli ancora in formato grande, prima che la crisi li costringesse al formato “tascabile”

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • DreamBathrooms
  • mdbf
  • ngwrru68w68
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • osvaldo12
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • InstantRegret
  • tacticalgear
  • anitta
  • ethstaker
  • provamag3
  • cisconetworking
  • tester
  • GTA5RPClips
  • cubers
  • everett
  • modclub
  • megavids
  • normalnudes
  • Leos
  • JUstTest
  • lostlight
  • All magazines