associazione-italiana-per-la-promozione-della-scienza-aperta, Italian
@associazione-italiana-per-la-promozione-della-scienza-aperta@aisa.sp.unipi.it avatar

A poche settimane di distanza due importanti istituzioni universitarie e di ricerca francesi hanno annunciato la rinuncia alla sottoscrizione annuale a, rispettivamente, WOS e Scopus, le due banche dati bibliografiche private più utilizzate al mondo. Stiamo parlando di Sorbonne Université e CNRS.
L’8 dicembre 2023, la Sorbona ha pubblicato […]

https://aisa.sp.unipi.it/wos-e-scopus-addio-da-sorbonne-e-cnrs/

mcp,
@mcp@poliversity.it avatar

@associazione@aisa.sp.unipi.it La notizia della sospensione dell'abbonamento a - database bibliometrico proprietario detenuto da Elsevier, pure in conflitto di interessi - è ora ufficiale: https://www.cnrs.fr/en/cnrsinfo/cnrs-has-unsubscribed-scopus-publications-database
La scelta è intesa come un primo passo per emanciparsi dalla bibliometria proprietaria. In Italia invece non si può perché la valutazione di stato in mano all' la impone, a dispetto di

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • DreamBathrooms
  • thenastyranch
  • ngwrru68w68
  • magazineikmin
  • khanakhh
  • rosin
  • mdbf
  • Youngstown
  • slotface
  • everett
  • cisconetworking
  • kavyap
  • tacticalgear
  • InstantRegret
  • JUstTest
  • Durango
  • osvaldo12
  • ethstaker
  • modclub
  • GTA5RPClips
  • Leos
  • cubers
  • tester
  • normalnudes
  • megavids
  • provamag3
  • anitta
  • lostlight
  • All magazines