rivoluzioneurbanamobilita, Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Articolo completo sul perché in Italia la #mobilitàSostenibile è ferma

Senza una produzione significativa di #auto, quale scusa abbiamo per incentivare ancora il mezzo privato?

È parte della difesa della "tradizione e identità culturale"

La conseguenza è che si da tanto (spazio, incentivi) a pochi, e si lascia briciole agli altri, soprattutto ai più deboli e vulnerabili (anziani, bambini, poveri).

Approccio comune a tanti temi oltre la #mobilia

@energia

https://www.today.it/opinioni/citta-30-bologna-vero-motivo-scontro-salvini.html

delain,

@rivoluzioneurbanamobilita @energia "tradizione e identità culturale" riguardo alle auto di sta ceppa, visto che prima del 1960 c'erano tramvie a bizzeffe ovunque

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@delain

Come per gli altri temi "tradizione e identità culturale" è il nome dietro cui si nasconde "difesa di privilegi e prepotenze senza giustificazione".

Va bene per la mobilità, ma anche per identità di genere, maschilismo, immigrazione, fine vita, scuola, carceri, evasione delle tasse, nepotismo, e via dicendo.

Purtroppo è la direzione indicata dalla maggioranza alle ultime elezioni, ognuno difende il suo recinto, per quanto piccolo e scomodo. Molto triste.

@energia

delain,

@rivoluzioneurbanamobilita @energia sì hai ragione, però è incredibile come la gente abbia la memoria corta riguardo a molte cose e non si voglia cambiare per mantenere uno "status quo" certo o presunto il più possibile.

Mi è venuto in mente un esempio vicino a me, conoscerai sicuramente (almeno per sentito dire) la famosa superstrada pedemontana, che costa ed è costata tantissimo. (1/2)

delain,

@rivoluzioneurbanamobilita @energia Ebbene, perchè non si è pensato ad una ferrovia a doppio binario da Susegana a Thiene per accompagnarla? Sarebbe stata utile sia per il trasporto merci, sia per i passeggeri. (2/2)

comandante_virgola, (edited )
@comandante_virgola@snowfan.masto.host avatar

deleted_by_author

  • Loading...
  • rivoluzioneurbanamobilita,
    @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

    @comandante_virgola

    > il problema è risolto con i mezzi pubblici

    In teoria sì, in pratica, in Italia, dipende. A Milano, forse. A Roma per esempio ?

    > Il nocciolo è mobilità extraurbana.

    In che senso? È più problematico?

    > Senza l'auto...

    Sono convinto che l'auto sia molto utile, nei contesti giusti.

    E poi c'è il contesto suburbano, o le "aree metropolitane" e non ce n'è una con servizi decenti, da noi. E il numero di auto qui è un problema...

    @energia

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • energia@feddit.it
  • tacticalgear
  • DreamBathrooms
  • cisconetworking
  • khanakhh
  • mdbf
  • magazineikmin
  • modclub
  • InstantRegret
  • rosin
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • ngwrru68w68
  • JUstTest
  • everett
  • tester
  • cubers
  • normalnudes
  • thenastyranch
  • osvaldo12
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • Leos
  • provamag3
  • anitta
  • megavids
  • lostlight
  • All magazines