giochidatavolo

This magazine is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

Faceto, in Qual è l’ultimissimo gioco che avete giocato e vi è piaciuto? Solo risposte brevi!

Volto è un gioco uscito da qualche mese, di solito non compro giochi appena usciti, ma questo mi ha colpito già dalle foto. È un veloce astratto scacchistico a ruoli nascosti “ambientato” a piazza san marco durante il carnevale. Bellissime componenti (pedine dello stesso materiale di quelle di Azul e tappetino come plancia). Una partita tira l’altra, ogni volta che lo intavolo ci giochiamo 3-5 partite di fila

Matte,

Questo?

in effetti i componenti non sembrano brutti per nulla

Faceto,

Proprio lui

Takky,

Ci ho giocato al Play e confermo che è un gioco estremamente interessante.

DrViente, in Qualche tempo fa ho giocato a Root con tutti i componenti deluxe customizzati, il proprietario ci ha speso un botto di soldi!

Il locale di giochi da tavolo che c’è qui in città ha la versione deluxe di Terraforming Mars con tutte le tessere stampate in 3D e minuziosamente pitturate a mano dal proprietario.

Fa la sua figura, l’unico leggero difetto è che sono difficili da togliere dalle custodie, dato che sono relativamente piatte. E ovviamente aumentano la dimensione della scatola, anche se la causa principale sono le varie espansioni.

Non ho mai giocato a Root, ma sembra interessante. Perché dici che si ama o si odia?

Matte,

la big box di terraforming mars ce l’ho in wishlist da una vita, l’anno scorso a lucca mi sono perso l’offerta a 60€ e ho pianto 🥲 pero’ ci ho giocato due volte ed è veramente goduriosa!

Riguardo Root, perché è un gioco estremamente asimmetrico dove bisogna imparare tutte le fazioni in gioco per poter essere efficace. se anche un solo giocatore al tavolo non conosce bene contro chi gioca, il gioco si sbilancia a favore di una di queste fazioni, in base a cosa il giocatore meno esperto sta giocando.

quindi l’esperienza al tavolo può essere molto impari in base al livello dei giocatori.

vivitux, in Qual è l’ultimissimo gioco che avete giocato e vi è piaciuto? Solo risposte brevi!

Twilight Imperium, sabato, 6 giocatori. Forse si replica questa settimana, se avete qualche tips & tricks per rendere più facile la mia vittoria, sono tutto orecchie.

Matte,

posso invidiarti tantissimo? a me sono due anni che mi promettono una domenica di TI e non siamo mai riusciti ad organizzarla 😭

DrViente, in Qual è l’ultimissimo gioco che avete giocato e vi è piaciuto? Solo risposte brevi!

Trekking Through History. Semplice ma piacevole.

Il nostro gruppo gioca spesso a Timeline come “antipasto”, un gioco semplice e diretto. Una volta abbiamo provato Timeline Challenge, ma ci è sembrato troppo contorto. Trekking Through History ha un tema simile, ma ci è sembrato più divertente.

Matte,

ma sai che mi sa che vidi un video su youtube che ne parlava strabene? vedo anche il voto su bgg altissimo! (ma quello magari è l’effetto ks)

outlook, in Qualche tempo fa ho giocato a Root con tutti i componenti deluxe customizzati, il proprietario ci ha speso un botto di soldi!
@outlook@livellosegreto.it avatar

@Matte veriprofescional! 🤣

Matte,

davvero!! ma poi si era pure fatto il tavolo da gioco da solo!

kralamaros, in Qual è l’ultimissimo gioco che avete giocato e vi è piaciuto? Solo risposte brevi!

Munchkin vale?

Matte,

ovviamente, Munchkin è stato il gateway di tanti! forse oggi preferirei giocare ad altro (ha purtroppo tanti difetti dati dall’età: regolamento confuso, leader runaway, un sacco di alea senza senso, ecc) pero’ è comunque un grande classico che mi ha regalato tanti momenti di puro divertimento, e sta sempre orgogliosamente in collezione :)

DrViente,

Secondo me il problema principale di Munchkin è quello di essere non monotòno (con l’accento sulla terza sillaba, in senso matematico).

In qualsiasi momento, anche dopo due ore di gioco, c’è sempre il rischio di tornare all’inizio e dover rifare tutto da capo. In alcuni casi diventa davvero frustrante e ti fa passare la voglia di giocare.

Però in effetti è quasi un classico, e può essere molto divertente.

Matte,

si quello si. a me personalmente ad oggi dà molto fastidio quanto il mazzo sia annacquato, soprattutto con le espansioni. degli oggetti in più che non puoi usare non te ne fai di nulla, a parte venderli per livellare, anche perché fare scambi con gli avversari è difficile dato che stanno tutti in genere strettissimi per evitare di dare vantaggi agli altri.

quasimagia,

Io Munchkin non lo considero davvero un gioco, bensì un “meme troppo cresciuto”

Frustrante, buono solo per litigare, e dopo 2 ore di gioco (come ha già scritto qualcun altro) rischi di dover tornare all’inizio… buono per farsi 2 risate, non rifiuterei una partita ogni tanto ma non mi farei mai una “serata munchkin”, per dire

kralamaros,

Concordo, mai fatta più di una partita. E purtroppo la mia cerchia non è mai stata propensa a fare serate da gioco

Mannivu, in Qual è l’ultimissimo gioco che avete giocato e vi è piaciuto? Solo risposte brevi!

Questa versione de “Il labirinto magico”. Giocato con i ragazzi del doposcuola in collaborazione col bibliotecario appassionato di giochi in scatola. È stata un’esperienza divertente sia per noi che per i ragazzi (delle medie, che praticamente non avevano mai toccato un gioco in scatola).

Matte,

ma quella plancia sollevata che vedo su bgg come funziona di preciso? ci sono delle sfere sotto??

Mannivu,

Esattamente. In pratica la pedina è magnetica e sposta la pallina che si trova sotto la plancia. Sotto la plancia ci sono dei muri che il giocatore non vede e deve trovare il percorso per arrivare al simbolo richiesto. Se la pallina cade, deve ricominciare il percorso.

Scrollone, in Qual è l’ultimissimo gioco che avete giocato e vi è piaciuto? Solo risposte brevi!

Partitone infinito a Food Chain Magnate. Complicatissimo da imparare, ma bellissimo!

Matte,

mammamia che capolavoro food chain magnate!! fra l’altro, volendo esplorare la Splotter (la casa olandese che ha creato FCM appunto) ho scoperto che il loro primissimo titolo, pubblicato nel 1999 quando erano ancora un gruppo di studenti amici che si divertivano a creare giochi fatti in casa (oddio, non è che sia cambiata molto la situazione vista la qualità dei loro componenti 😅), è stato anche il primissimo gioco di piazzamento lavoratori! Si chiamava Bus, si trova a prezzi altini nel mercato dell’usato, c’è stata anche una ristampa mi pare della Capstone qualche anno fa andata a ruba subito.

gioco tematicamente quasi puccioso, devi creare le linee dell’autobus per portare la gente da casa a lavoro al pub, ma in realtà è un gioco geniale, assolutamente brutale e cattivissimo, e ci sono pure i viaggi nel tempo!! 😂

se hai un amico che lo ha, o se hai modo di stampartelo in casa te lo consiglio caldamente!

Scrollone,

Ooh sì, Bus, vorrei troppo provarlo! Ma non conosco nessuno che lo abbia, e su internet è introvabile se non a prezzi assurdi.

Matte,

io me lo sto stampando con la stampante 3D e il tabellone me lo stampo su playmat. se sei a firenze fai un fischio :)

Scrollone,

Non sono a Firenze ma in una città lì vicina con la famosa “s”, le due torri e i tortellini. Potremmo organizzare un ritrovo di Fedditiani boardgamers :)

Matte,

volentierissimo! ma hanno i tortellini a siena?? 🤣

Kakithen, in Qual è l’ultimissimo gioco che avete giocato e vi è piaciuto? Solo risposte brevi!

Through the ages, riscoperto nuovamente grazie alla versione digitale che velocizza il flusso di gioco e permette l’asincrono

Matte,

ecco TTA è uno di quei giochi che ho sempre voluto provare, ma tutti gli amici me l’hanno sconsigliato da fare in versione da tavolo.

commento classico: “al tavolo dura 3 ore, in digitale un’ora scarsa…”

è che sono pure fan di Vlaada, Mage Knight ha rivoluzionato il modo a cui guardo i giochi da tavolo

Kakithen,

Confermo, la versione da tavolo inizialmente non mi convinse, partite lunghe e molto tempo passato a contare e sistemare cubetti. La versione digitale provata su Boardgame Arena con gli amici mi ha dato tutta una nuova prospettiva e mi ha fatto capire quante cose tu possa fare in questo gioco. Mi sono quindi convinto a prenderlo digitale e ne vale assolutamente la pena. Sicuramente non è comunque un gioco veloce ma in digitale è molto più rapido e soprattutto puoi fare i turni in differita.

Viceversa sono sempre stato molto curioso Mage Knight ma non ho mai avuto l’occasione di provarlo.

Matte,

mage knight è un capolavoro totale. è fondamentalmente un solitario, ci vogliono anche 3-4 partite per imparare il regolamento base, ma una volta capito bene non te lo scordi più.

gioco con una progressione subdola ed esplosiva, non ci sono mai due partite uguali. nonostante il mazzo base sia ampio, una carta può cambiarti la partita. che giocone incredibile.

Kakithen,

Se prima mi incuriosiva ora ha la mia totale attenzione. Spero di riuscire a trovarlo a prezzi abbordabili. Grazie.

alephoto85, (edited ) in Qual è l’ultimissimo gioco che avete giocato e vi è piaciuto? Solo risposte brevi!
@alephoto85@feddit.it avatar

Minds e The Game, quest’ultimo in particolare!

Matte,

con Minds intendi The Mind, il gioco cugino di The Game?

alephoto85,
@alephoto85@feddit.it avatar

Argh, ho sbagliato il nome 😉! Sì esatto, the Mind. Sorry 😅

Matte,

bellissimo The Mind!! pero’ non sono ancora riuscito a finirlo, una volta siamo arrivati a due carte dalla fine! anche The Game gran gioco, ma più facile

alephoto85,
@alephoto85@feddit.it avatar

Vero! Io e la mia compagna siamo arrivati a livello 8! Due carte dalla fine? Grandissimo 👏👏👏

Matte,

va detto che sono musicista, e il gioco si basa tutto sul tenere il ritmo mentalmente 😂 una volta che riuscite a prendere il tempo assieme, scorre via liscio (a parte le botte di sfiga tipo due numeri consecutivi!)

alephoto85,
@alephoto85@feddit.it avatar

Eh eh eh! 😂😂😂

maxwell, in Qual è l’ultimissimo gioco che avete giocato e vi è piaciuto? Solo risposte brevi!

7 Wonder. Non ci ho capito una mazza per tutto il tempo ma grazie alla compagnia e alla birra mi sono proprio divertito troppo

Matte,

gran gioco 7 wonders! forse un po’ traumatico per un neofita! 😂

maxwell,

Direi di si!

Matte, in Quizzone: quanto conoscete i vostri giochi preferiti?

qua le soluzioni, NON POTETE APRIRLE FINCHÉ NON AVETE POSTATO

soluzionia) Caylus b) Azul c) Aeon’s End d) Agricola e) Ciarlatani di Quedlimburgo f) Anachrony

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • giochidatavolo@feddit.it
  • ngwrru68w68
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • thenastyranch
  • magazineikmin
  • megavids
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • provamag3
  • JUstTest
  • All magazines