Faceto

@Faceto@feddit.it

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

Faceto,

Ouch, colpo basso…ora ho anche un post della vergogna!

Visto che ormai sono qui, il podio del mio scaffale della vergogna spetta a quei giochi che, non solo non ho ancora mai giocato (dopo più di un anno dall’acquisto) ma che ho attivamente cercato e speso energie per averli:

Imperial
King’s dilemma
Wendake

Per tutti e tre il problema comune è che negli anni il tempo dedicato ai giochi e le persone con cui gioco sono andati ridimensionandosi e giochi già noti o più semplici prendono sempre il sopravvento su questi.

Faceto,

Non mi pare ci sia la modalità solitario, però anche se ci fosse non la giocherei.
Ti dò lo spunto per il prossimo post: io non apprezzo la modalità solitario, senza un avversario umano non ho piacere a intavolare un gioco.
Certo non mi dà alcun fastidio, non è che boicotto i giochi che l’ implementano, ma a memoria non saprei dirti neanche uno tra quelli che ho che abbia una modalità solitario

Imperial 2030 è il Risiko come avrebbe dovuto essere! Non siamo nazioni, ma banchieri svizzeri che manipolano le nazioni per incassare più soldi (i.imgur.com) Italian

In Imperial 2030 si prende il ruolo di banchieri svizzeri che compreranno bond delle singole superpotenze in modo da guadagnare il massimo dei soldi a fine partita....

Faceto,

Imperial è al primo posto nel mio scaffale della vergogna.

Riuscii a trovarne una copia usata a un prezzo ragionevole 3 anni fa e ancora non sono mai riuscito a intavolarlo.
La durata stimata e il look retrò della scatola hanno spaventato chiunque a cui abbia provato a proporlo

Faceto,

Nel mio caso è il primo Imperial, non 2030, però immagino cambi poco.
Purtroppo il mio cerchio di conoscenze col tempo ha ridotto sempre di più il livello di complessità desiderato, ormai se si tratta di giochi nuovi riesco a proporre solo i “family plus”

Quali giochi da tavolo portare in vacanza? Questi tre occupano poco spazio in valigia, sono facili da imparare, e piaceranno anche ai giocatori più saltuari (www.ilpost.it)

per chi vuole usare questi giorni d’estate per provare qualcosa di nuovo le opzioni sono tantissime: ne abbiamo selezionate tre molto diverse tra loro, ma tutte molto godibili e, soprattutto, facili da infilare in uno zaino o una valigia all’ultimo minuto

Faceto,

Quando parto ormai porto sempre:
qualcosa poco ingombrante per 2 giocatori

  • Venice connection
  • Chartae

qualcosa di semplice e coinvolgente per tanti

  • nome in codice
  • fantascatti

Se c’è acqua dove andiamo anche Dobble waterproof è d’obbligo

Qualche tempo fa ho giocato a Root con tutti i componenti deluxe customizzati, il proprietario ci ha speso un botto di soldi! (i.imgur.com)

Vi lascio un paio di foto, il mio amico ci ha speso veramente una fracca di soldi! Tutto comprato su Etsy, io stampo in 3D da tempo ma devo dire che la qualità delle stampe era veramente superlativa!...

Faceto,

Le componenti Deluxe sono sempre molto belle da vedere, però come fai notare il costo si fa sentire.
Con la disponibilità di bei giochi sul mercato attuale non è qualcosa su cui mi viene voglia di spendere quando con le stesse cifre posso comprare altri giochi (il che alimenta un circolo vizioso, perché se ho tanti giochi non ce n’è nessuno al quale gioco così spesso da volerlo pimpare). Stesso discorso per le espansioni, quando iniziai a comprare giochi una decina d’anni fa le compravo tutte, ora spesso non guardo nemmeno le review.
Discorso a parte per gli organizer per le scatole, per alcuni giochi sono fondamentali e dopo qualche partita li compro se penso valga la pena (tipo a progetto gaia, l’organizer fa risparmiare almeno 20 minuti tra setup e messa a posto)

Faceto,

La stampante 3D aprirebbe tutt’un altro vaso di pandora, altro che costare meno…devo resistere finché posso dal comprarne una!
Aggiungo un’altra possibilità di pimpaggio relativamente economica (ma occhio a infilarsi in questo tunnel, conosco gente che non ne esce più): dipingere i bordi dei token in cartone con il colore predominante sulle facce. Sembra una scemenza ma migliora tantissimo l’estetica non avere più lo spessore grigio del cartone e costa solo quanto un pennello, qualche euro di pittura, qualche ora di fai da te e la sanità mentale

Faceto,

Volto è un gioco uscito da qualche mese, di solito non compro giochi appena usciti, ma questo mi ha colpito già dalle foto. È un veloce astratto scacchistico a ruoli nascosti “ambientato” a piazza san marco durante il carnevale. Bellissime componenti (pedine dello stesso materiale di quelle di Azul e tappetino come plancia). Una partita tira l’altra, ogni volta che lo intavolo ci giochiamo 3-5 partite di fila

Faceto,

Proprio lui

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • khanakhh
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • GTA5RPClips
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • InstantRegret
  • slotface
  • osvaldo12
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • JUstTest
  • Durango
  • everett
  • cisconetworking
  • normalnudes
  • tester
  • ngwrru68w68
  • cubers
  • modclub
  • tacticalgear
  • provamag3
  • Leos
  • anitta
  • lostlight
  • All magazines