juc, Italian
@juc@zirk.us avatar

🔔 Comunicazione di servizio🔔
Ho fatto un account su livellosegreto dove ho in mente di scrivere le cose che scrivo in italiano, se me lo accettano vi mando a manina le richieste di follow.

matz,
@matz@y.cubalibre.social avatar

@juc però, ti prego, quello che scriverà in inglese puoi chiamarlo 'Ju, ma in inglese'?

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@juc scelta interessante: era un problema usare lo stesso account per le due lingue?

juc,
@juc@zirk.us avatar

@oblomov il problema è che se scrivo in inglese o in italiano automaticamente scarto quella parte delle persone che non capiscono una delle due lingue.
Se scrivo la stessa cosa in inglese e poi in italiano diventa ridondante e un po' confuso (almeno per me).
Se scrivo le cose in italiano sull'account italiano e in inglese sull'account inglese mi pare più ordinato.

Perché scelta interessante?

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@juc perché a me non sarebbe mai venuto in mente 8-D in realtà almeno su Mastodon credo che ci segue la scegliere di farlo solo in una lingua (ovviamente funziona nella misura in cui si impara correttamente la lingua dei toot 8-D)

juc,
@juc@zirk.us avatar

@oblomov il problema sorge quando lo stesso toot può essere interessante in tutte e due le lingue.
Che fai?
Fai due toot?
Ti affidi al traduttore?

Così è facile:
Foto dell'orto/uncinetto/gatto...quel che è di qua con il commento in inglese, foto dell'orto dell'orto/uncinetto/gatto...quel che è di là con lo stesso commento in italiano.

matz,
@matz@y.cubalibre.social avatar

@oblomov @juc but why not scrivere in italiano and english in the same toot?

juc,
@juc@zirk.us avatar

@matz @oblomov parchè no gh'è posto! XD

Già così faccio fatica con il limite dei caratteri e devo sempre tagliare pezzi. -_-"

oKolobos,
@oKolobos@sociale.network avatar

@juc @matz @oblomov ecco, forse il veneto lo capiscono sia gli italianofoni che gli anglofoni 😉

lysander,

@oKolobos @juc @matz @oblomov
Io, for one, da non veneto apprezzerei qualche spolveratina in dialetto qui e lì, così per varietà

matz,
@matz@y.cubalibre.social avatar

@lysander @oblomov @juc @oKolobos would you like un po' de che t'a cunà here and there?

juc,
@juc@zirk.us avatar

@matz @lysander @oKolobos @oblomov with a sprinkling of "ma sito bauco?!" 😅

matz,
@matz@y.cubalibre.social avatar

@juc @lysander @oKolobos @oblomov you're right, ostia

juc,
@juc@zirk.us avatar

@matz @lysander @oKolobos @oblomov 😆

...che poi sono qui che faccio tutti i miei piani per benino e magari invece gli sto sul ca**o e non mi fanno fare l'account. Non si sa mai. 😅

matz,
@matz@y.cubalibre.social avatar

@juc @lysander @oKolobos @oblomov ma là you do l'inglesa or the italiana?

juc,
@juc@zirk.us avatar

@matz @lysander @oKolobos @oblomov italiana of coursa!
Là è .it e qua è .us

matz,
@matz@y.cubalibre.social avatar
lysander,

@matz @juc @oKolobos @oblomov
Ok, "che t'a cunà" e "sito bauco" non riesco proprio a immaginare cosa voglion dire, pensavo fosse più facile dedurne dal contesto perlomeno il significato a grandi linee 😆

Still, è affascinante in ogni caso!

juc,
@juc@zirk.us avatar

@lysander @matz @oblomov @oKolobos "che t'a cunà", "[quella signora di facili costumi] che ti ha cullato" è sostanzialmente un insulto alla mamma, versione soft. Appropriato per esempio in caso di controversie automobilistiche. XD
"Sito bauco?!" è più o meno "ma sei stupido?!".

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@juc @lysander @matz @oKolobos

quindi «che t'à cunà» è la versione perbene di

https://www.youtube.com/watch?v=uEpf5LrjDeg

lysander,

@juc @matz @oblomov @oKolobos
Ah, grazie!
Interessante come "chi t'ha cullato" diventi un insulto, credo sia come "tua madre", che detto così al volo ha tipicamente un intento non proprio amichevole.
Su sito bauco invece mi ha portato fuori strada il considerare sito come luogo e non come "sei tu", bauco immagino sia qualcosa di simile a "bacato".

juc,
@juc@zirk.us avatar

@lysander @matz @oblomov @oKolobos baùco (l'accento è sulla u) non ho assolutamente idea da dove derivi.

Ma già che ci siamo, altre espressioni interessanti che mi son venute in mente:
"El sta lì come un pampano" "Sta lì come un pampino" per dire che uno s'è incantato, sta fermo senza far niente.
"Ai tempi de me nono Cuco" per dire veramente tanto tempo fa, "nonno Cuco" non ho idea di chi fosse e neanche se sia davvero un nome, ma credo di sì.

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@juc @lysander @matz @oKolobos
«vecchio come il cucco» si dice anche dalle mie parti, e l'Accademia della Crusca ne parla qui:

https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/vecchio-come-il-cucco/1569

Interessante che da voi la cuccagine si ascriva ad un nonno 8-)

oblomov,
@oblomov@sociale.network avatar

@matz @juc vi svelo un segreto: ActivityPub supporta oggetti multilingua, per cui in teoria sarebbe possibile avere un unico post con entrambe le lingue. Ma Mastodon non ha un buon supporto per questa feature.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • tester
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • mdbf
  • tacticalgear
  • megavids
  • osvaldo12
  • normalnudes
  • cubers
  • cisconetworking
  • everett
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • Leos
  • provamag3
  • anitta
  • modclub
  • JUstTest
  • lostlight
  • All magazines