Astrattamente, to vita

"Hai mai notato un che sta nudo contro il , com'è bello?
Tutti i suoi rami sono delineati, e nella sua nudità vi è una , vi è una .
Ogni foglia è andata e sta aspettando la . Quando arriva la primavera, riempie di nuovo l'albero con la di molte , le quali nella giusta stagione cadono e vengono soffiate via.
E questo è il modo in cui va la "
JIDDU KRISHNAMURTI

image/jpeg
image/jpeg
image/jpeg

eduinaf, to random Italian
ulaulaman, to astronomia Italian
@ulaulaman@mastodon.social avatar

Abbiamo iniziato a trasmettere su YouTube con @eduinaf
https://www.youtube.com/live/oG94pZ706lw?si=GIZDyYza4ncu31oE

Tra una decina di minuti arrivano anche gli ospiti!
Commentate su YT oppure anche qui che forse è un po' più tranquillo (ma sarò più lento con le risposte, che devo moderare YT).

@astronomia

ulaulaman,
@ulaulaman@mastodon.social avatar

In questa immagine, sempre dall'Arkansas, subito dopo la totalità, si nota in basso uno sbuffo di luce che è un così detto flare o brillamento solare: una specie di eruzione sulla superficie del !

@eduinaf @astronomia

eduinaf, to random Italian

Diventa detective di macchie solari con Zooniverse

https://edu.inaf.it/news/inaf-societa/detective-macchie-solari-zooniverse/

Parte un nuovo progetto di citizen science in cui siamo tutti chiamati a esaminare i disegni delle macchie solari realizzati da Angelo Secchi e conservati nella sede dell’Osservatorio Astronomico di Roma dell’INAF

eduinaf, to random Italian

Concorso Osserva il Cielo e Disegna le tue Emozioni: l’Universo attraverso la fantasia

https://edu.inaf.it/news/premi-e-concorsi/osserva-cielo-disegna-2024/

Si riparte con una nuova edizione del concorso dedicato agli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado per la realizzazione di opere artistiche (disegni o modelli 3D) ispirate all’astronomia e all’esplorazione dello spazio. La scadenza per la presentazione degli elaborati è il 28 aprile 2024.

#arte #astronomia #didattica #disegni #OsservaIlCieloEDisegnaLeTueEmozioni #osservareIlCielo #Sole #stelle #universo

eduinaf, to random Italian

Guarda che Sole che c’è a scuola!

https://edu.inaf.it/news/per-la-scuola/cielo-in-salotto-2024-sole-a-scuola/

Appuntamento per il 18 marzo alle 11:15 per una diretta osservativa del Sole con i telescopi dell’INAF. Da scuola o da casa collegati per un viaggio alla scoperta della cromosfera e fotosfera solare, tra macchie e protuberanze. Insieme misureremo il diametro del Sole e celebreremo l’equinozio di primavera con una visita a una vera meridiana solare.

futuroprossimo, to random Italian
@futuroprossimo@mastodon.uno avatar

🛰️ è la missione rivoluzionaria dell'ESA che sta per cambiare il nostro modo di studiare il Sole. Due sonde europee creeranno eclissi artificiali per esplorare la corona solare.

https://www.futuroprossimo.it/2024/01/proba-3-due-sonde-europee-creeranno-eclissi-artificiali-per-studiare-il-sole/

Astrattamente, to random

Quel che resta del giorno.
L'ultimo delicato del alla giornata che sta per terminare.

image/jpeg
image/jpeg
image/jpeg

Astrattamente, to random

"Quando il sta tramontando, interrompi tutto quello che stai facendo e vallo a guardare" (MEHMET MURAT İLDAN)

image/jpeg
image/jpeg
image/jpeg
image/jpeg
image/jpeg

MSicc1, to ocean
  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • everett
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • normalnudes
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • tester
  • InstantRegret
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • Leos
  • anitta
  • modclub
  • khanakhh
  • cubers
  • cisconetworking
  • megavids
  • provamag3
  • lostlight
  • All magazines