rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to milano Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Milano, mezzi pubblici sempre meno puntuali

, il cui sindaco aveva dichiarato "guerra alle auto" (a parole), ma la guerra sembra essere a tutti, con che continuano a peggiorare. Spostarsi, con ogni mezzo diventa sempre più difficile.

Io vedo una cronica mancanza di una direzione politica chiara di , e il risultato è che non c'è un singolo aspetto che funzioni adeguatamente, nel "motore economico d'Italia"

@energia

https://www.milanotoday.it/attualita/ritardi-mezzi-pubblici.html

LaVi, to random Italian
@LaVi@livellosegreto.it avatar

In Svezia arriva l'app per segnalare chi parcheggia male e guadagnarci dei soldi.
Cosa buona o un sistema per invogliare a fare gli spioni? Voi come la vedete?
https://www.corriere.it/motori/news/24_aprile_15/pochi-vigili-arriva-l-app-segnalare-chi-parcheggia-male-guadagnare-soldi-come-funziona-6a4c69a4-fb0e-11ee-a868-af4ddd73eb0e.shtml
#cronaca #mobilità #auto @rivoluzioneurbanamobilita @biciclettaMI

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to energia Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

La superstrada Milano-Meda diventerà un'autostrada a pagamento, molte le proteste

È bene ricordarsi che la privata automobilistica ha dei sussidi enormi: si tratta delle strade, la cui costruzione e manutenzione è a carico di tutti.

Per questo è un'assurdità pretendere che le società di si sostengano da sole. Nessuno pensa che una strada si ripaghi da sola, perché dovrebbe farlo una linea di metropolitana o di bus?

@energia

https://www.milanotoday.it/attualita/milano-meda-pedaggio-pagamento.html

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to energia Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Più di 1/3 degli italiani non guida. Perché allora le #auto sono al centro di tutto?

Il 36% delle persone non ha la patente (tra i maggiorenni il 24%, ma il 35% delle donne!). Il numero di patentati giovane è sempre più basso.

Quanti poi, pur avendo la #patente, non guidano?

Ostacoliamo la #mobilità di una gran parte della popolazione, così che gli altri possano muoversi con grosse e inefficienti scatole di metallo, occupando tutto lo spazio, anche dove è più prezioso.

Ha senso?

@energia

rivoluzioneurbanamobilita, to random Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

C'è il dibattito sulla . Chi vorrebbe favorire la mobilità sostenibile, e chi vorrebbe continuare ad incoraggiare quella privata.

E poi c'è la Lega.

La Lega difende le auto. Quelle fatte di lamiera. Non gli automobilisti, non le persone. No, proprio gli oggetti.

I politici non sono tutti uguali. Alcuni sono peggio. Molto peggio.

La politica Tovaglieri in primo piano. Sullo sfondo il suo Cartellone elettorale della lega. Lo slogan " salviamo le nostre auto dalle eco-follie dell'Europa" Sulla sinistra una foto du Salvini

adfc_stuttgart, to mastobikes_stuttgart German
@adfc_stuttgart@sueden.social avatar

Was tun bei der ? Wir helfen bei der Entscheidung!

Welche Partei hat beim Thema ̈t was zu sagen? Einen kurzen Überblick bietet die Stuttgarter Zeitung: https://www.stuttgarter-zeitung.de/inhalt.kommunalwahl-stuttgart-2024-das-sind-die-positionen-der-parteien-beim-thema-mobilitaet.5cd4ed6d-9f09-483f-b829-cafb829f8c32.html

In diesem Zusammenhang fragt die Zeitung auch: Wer bekommt wie viel Platz? Unser Vorsitzender moniert Tempo bei d Umsetzung v Beschlüssen.

1/2

@zweirat0711 @mastobikes_stuttgart

mobilitydimarca, to random
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

Esiste in Italia un concetto analogo alla responsabilità della sicurezza per il design di una strada descritto in questo video?

https://youtu.be/b4ya3V-s4I0?t=602

benzinazero, to random Italian
@benzinazero@mastodon.green avatar
rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to energia Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Soluzioni per migliorare la mobilità dal mondo, stavolta dalla Nuova Zelanda.

e andare in convengono alla società?

Secondo uno studio, gli investimenti in infrastruttura e
si ripagano con un rapporto di 10 a 1. Altro che spese inutili...

Il beneficio più importante è in termini di salute: la riduce moltissimo i costi sanitari.

Oltre agli ovvi benefici in termini di emissioni.

@energia

https://idealog.co.nz/urban/2018/05/new-victoria-university-wellington-study-biking-and-walking-pays-so-will-more-nz-cities-catch

rivoluzioneurbanamobilita, to milano Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Una rivoluzione della urbana per .

Grandi annunci assessora all'ambiente:
-domeniche a piedi
-riduzione del trasporto privato del 50% entro il 2030
-città entro il 2050

Anche critiche alla regione per:

  • disinvestimento del trasporto su ferro
  • incentivi a chi compra diesel, a benzina e a combustione

Sarei contento, se non fosse che siamo a metà del secondo mandato...

@energia

https://www.milanotoday.it/attualita/domeniche-piedi-quando.html

ambiente, to random Italian

i parcheggi per le biciclette, seguiti dai ristoranti all'aperto, generano il maggior numero di entrate per i locali, quasi il doppio di quelle generate dal parcheggio auto su strada 👏.

🚲 https://www.linkedin.com/pulse/economic-benefits-dining-parklets-bike-parking-car-alison-lee

Le infrastrutture di trasporto sostenibili, come i parcheggi per biciclette su strada, aiutano le imprese locali e al tempo stesso aiutano le persone ad abbandonare l'auto, riducendo il traffico, la domanda di parcheggi, il rumore e l'inquinamento.

rivoluzioneurbanamobilita, to milano Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

, "ad oggi lo sharing rappresenta il 4% della mobilità ed è difficile immaginarne uno sviluppo ulteriore".

Così dice che continua a parlare di , nonostante sia una via senza uscita.

Perché non parlare di soluzioni vere alla ?

@milano

https://www.milanotoday.it/attualita/monopattini-bici-parcheggi-sotterranei.html

mobilitydimarca, to italia
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

Qual'è il costo degli in ?

MIT e Istat/ACI lo stimano in 338 milioni di euro, ma contano solo i costi sanitari in acuto (i.e. i primi ricoveri).

Stimando invece i costi sanitari che andranno sostenuti per tutta la vita dalle persone coinvolte in scontri stradali, si arriva a 7 miliardi di euro!

Di questi, solo 1,2 sono pagati dagli automobilisti tramite l'assicurazione. Gli altri sono a carico della collettività

https://www.asaps.it/downloads/files/pag_14-264.pdf

mobilitydimarca, to random
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

e sono ottimi strumenti per insegnare una sostenibile ai nostri figli

Fiab ha rilasciato una nuove edizione del suo manuale su come realizzarli in maniera efficiente e coinvolgente

https://fiabitalia.it/bicibus-e-pedibus-esce-ledizione-aggiornata-del-manuale-firmato-fiab/

mobilitydimarca, to random
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

Il codice della strada può avere conseguenze importanti anche in settori non ovvi.

Le nuove modifiche proposte dal ministro #Salvini potrebbero avere coseguenze disastrose per i centri storici e il #turismo culturale, lasciandoci indietro rispetto alla direzione intrapresa dal resto d'#Europa

https://www.artribune.com/professioni-e-professionisti/politica-e-pubblica-amministrazione/2024/04/codice-strada-salvini-turismo-culturale/

#codicedellastrage #mobilita #traffico #biciclette #bicicletta #ciclismo

mobilitydimarca, to random
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

La discussione alla camera del è stata posticipata ed è arrivata la contrarietà del e di molte associazioni internazionali

https://www.bikeitalia.it/2024/03/14/codice-della-strada-dopo-le-proteste-slitta-lapprovazione-alla-camera/

mobilitydimarca, to random
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

Domani il #Senato avvia l'esame del nuovo #codicedellastrage.

Saranno previste delle audizioni e si parte dalle associazioni di familiari delle vittime della strada.

Speriamo che questo aiuti a migliorare il testo

#mobilita

futuroprossimo, to random Italian
@futuroprossimo@mastodon.uno avatar

Con i suoi 40 posti e una portata di 531 km in solo un'ora, il bus volante di Kelekona promette di cambiare i trasporti urbani offrendo una nuova dimensione al concetto di mobilità. Certo, noi stiamo aspettando ancora l'auto volante, ma se la spuntasse un mezzo più collettivo?


https://www.futuroprossimo.it/2024/03/il-bus-volante-di-kelekona-cambiera-i-trasporti-urbani-40-posti-alla-volta/

mobilitydimarca, to random
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar
granderaccordoambientale, to random Italian
@granderaccordoambientale@mastodon.uno avatar

Il prossimo 31 maggio a

Riprendiamoci le

mobilitydimarca, to random
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

Nel decreto si dice che i dispositivi installati dovranno conformarsi alle sue prescrizioni, altrimenti andranno “disinstallati”.

Una delle prescrizioni è che debbano sussistere una elevata incidentalità e/o una mancata osservanza dei limiti di velocità.

Dato che dove c’è un autovelox gli incidenti crollano e i limiti di velocità sono rispettati, le prescrizioni non saranno rispettate e gli autovelox saranno“disinstallati”.

https://www.bikeitalia.it/2024/05/27/pedalate-in-faccia-decreto-fleximan/

mobilitydimarca, to random
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

"La velocità non accettabile"

interessante riflessione di Enrico Chiarini sul nuovo decreto autovelox.

Speriamo che i comuni abbiano la volontà (e i fondi) per stimolare un comportamento di guida rispettoso dei limiti di velocità attraverso la trasformazione stradale con la moderazione del traffico

https://studiochiarini.it/?p=1987

mobilitydimarca, to milano
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

1,5 milioni di passaggi in nella ciclabile di Corso Buenos Aires in un anno!

mobilitydimarca, to random
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

Oggi a il va in piazza

https://www.comune.treviso.it/myportal/C_L407/dettaglio/news/pums-in-piazza

Una piazza che di solito è parcheggio dedicata a presentare i nuovi servizi di , come autobus a chiamata e

Speriamo che le non ci tornino più...

steek_hutzee, to random Italian
@steek_hutzee@mastodon.uno avatar

L’appello al voto del brianzolo punta sul NO a .

I vertici provinciali del partito di centrosinistra sparano a zero su Pedemontana proponendo una visione anti Pedemontana di mobilità.
Per dire no il Pd lancia un appello al voto: “La Provincia di e ha bisogno di un cambiamento di paradigma che investa massicciamente sui treni, sui tram, sul trasporto pubblico locale e sulla ciclabile”.

https://www.mbnews.it/2024/06/pd-elezioni-pedemontana/

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • khanakhh
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • GTA5RPClips
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • InstantRegret
  • slotface
  • osvaldo12
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • JUstTest
  • Durango
  • everett
  • cisconetworking
  • normalnudes
  • tester
  • ngwrru68w68
  • cubers
  • modclub
  • tacticalgear
  • provamag3
  • Leos
  • anitta
  • lostlight
  • All magazines