@macfranc@poliversity.it
@macfranc@poliversity.it avatar

macfranc

@macfranc@poliversity.it

Admin dell'istanza poliversity dedicata alla ricerca scientifica, all'istruzione e al giornalismo (e di altre istanze). Sostenitore della #privacy, dell' #anonimato, del diritto alla #conoscenza, del software libero. Sono quello di Informapirata, di Poliverso e di Feddit

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Proof News è il tentativo di Julia Angwin di portare il metodo scientifico nel giornalismo investigativo

La cofondatrice di The Markup vuole espandersi oltre la tecnologia con la sua nuova pubblicazione

@giornalismo

https://www.niemanlab.org/2024/03/proof-news-is-julia-angwins-attempt-to-bring-the-scientific-method-to-investigative-journalism/

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Disponibile il "Rapporto annuale 2023 dell'International Fund for Public Interest Media"

Il Fondo internazionale per i media di interesse pubblico ha pubblicato oggi il suo rapporto annuale per il 2023, che copre i progressi e gli sviluppi nella concessione di sovvenzioni, nella ricerca e nell’apprendimento, nella costruzione di coalizioni e nello sviluppo istituzionale

@giornalismo

https://ifpim.org/wp-content/uploads/2024/03/International-Fund-for-Public-Interest-Media-Annual-Report-2023.pdf

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

L’IA può essere denunciata per diffamazione?

Anche se le questioni sono tutt’altro che risolte, la prospettiva di creare una responsabilità civile per i contenuti generati dall’intelligenza artificiale potrebbe avere ampie implicazioni sul modo in cui le persone ricevono le notizie.

@giornalismo

https://www.cjr.org/analysis/ai-sued-suit-defamation-libel-chatgpt-google-volokh.php

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

L'avvocato di Jimmy Lai rivela le minacce online quotidiane e la frustrazione nei confronti della grande tecnologia

Parlando della sua esperienza, Caoilfhionn Gallagher KC ha detto che, poiché recita per Jimmy Lai: "Stamattina mi sono svegliato con un tentativo di hacking sul mio conto bancario, una notifica che c'era stato un tentativo di hacking sull'e-mail della mia camera, e mi sono svegliata fino a 11 minacce di stupro o smembramento online”

@giornalismo

https://pressgazette.co.uk/news/jimmy-lai-lawyer-death-threats-clive-myrie-james-harding-bbc-anti-semitic/

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

In che modo le reti di giornalisti investigativi sfruttano l'intelligenza artificiale per combattere il crimine
Irene Milleiro di Ashoka ha incontrato Paul Radu per scoprire come la comunità OCCRP sta sfruttando l'intelligenza artificiale per aumentare il potere dei giornalisti investigativi e liberare l'investigatore che è in ognuno di noi

@giornalismo

https://www.forbes.com/sites/ashoka/2024/03/18/how-investigative-reporter-networks-leverage-ai-to-fight-crime/

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Il memorabile passato e il sorprendente presente del Televideo

Per un decennio sembrò un'alternativa a internet, resistette mentre tutto intorno il mondo cambiava e oggi è ancora dentro alle nostre tv

@giornalismo

https://www.ilpost.it/2021/03/22/televideo/

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
❤️TELEVIDEO❤️
❤️*******RAI********❤️
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
@perri @giornalismo

andreabettini, to random Italian
@andreabettini@mastodon.uno avatar

Rappresentazione della Scala di Bortle, che misura l'impatto dell'inquinamento luminoso. Si stima che la Via Lattea sia ormai invisibile per il 60% dei cittadini europei. Da voi come è la situazione?
(immagine: ESO/P. Horálek, M. Wallner)

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@andreabettini dalle mie parti (Tivoli) di notte abbiamo l'effetto "aurora perenne" a ovest, laddove Roma splende in tutta la sua inquinante lucentezza! 🤣
Se ti orienti bene, la via lattea la puoi intravedere, sì, ma sul libro di astronomia!

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Il giornalista TimBurke è stato incriminato dopo aver condiviso gli spezzoni di un'intervista a Fox News.

non è la prima volta che i pubblici ministeri abusano delle leggi sull'hacking informatico per perseguitare giornalisti e altri, come i ricercatori di sicurezza

@giornalismo

https://arstechnica.com/tech-policy/2024/03/charges-against-journalist-tim-burke-are-a-hack-job/

macfranc, to scienza Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Donne, mondo accademico e produzione ineguale di conoscenza

Basandosi su dati qualitativi e prove CV, Margaretha Järvinen e Nanna Mik-Meyer esplorano la natura di genere del lavoro di servizio accademico ed evidenziano come le diverse aspettative e strategie influiscono sui carichi di lavoro e sulle prospettive di carriera delle donne accademiche.

@scienza

https://blogs.lse.ac.uk/impactofsocialsciences/2024/03/08/women-academia-and-the-unequal-production-of-knowledge-an-lse-impact-blog-review/

macfranc, to lavoro Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Opporsi alla tecnologia non è antitetico al progresso. Cosa possono insegnarci i luddisti sulla resistenza a un futuro automatizzato

Opporsi a determinate tecnologie non significa per forza essere contro il progresso. Gli stessi luddisti, termine con cui vengono additati oggi molti attivisti e spesso anche istituzioni (vedi i titoloni totalmente falsi "il garante medievale blocca chatgpt) non erano per forza contro le macchine.

@lavoro

https://www.technologyreview.com/2024/02/28/1088262/luddites-resisting-automated-future-technology/

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@sabrinaweb71 @lavoro Sì, sono sul sito. In questo messaggio ho riportato solo un'anteprima per far capire lo stile grafico

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar
macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar
macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar
macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Lorenza Ghidini è la prima donna alla direzione di Radio Popolare

Ha 25 anni di esperienza giornalistica alle spalle, è appassionata di storia ed è attenta ai movimenti femministi. Immagina «una radio protagonista nell'opposizione dal basso, alle destre di governo»

La Ghidini sostituisce @Alessandrogilioli il cui mandato di direttore di @radiopopolare è scaduto a dicembre

@giornalismo

https://www.lettera43.it/lorenza-ghidini-radio-popolare-direttrice/

matz, to random
@matz@y.cubalibre.social avatar

Leggo di un neonato locale per musica in città.
Ne leggo così:

Il neo nato locale QUATTRO3DUE, sito in via XX SETTEMBRE 90, dopo i primi mesi di svezzamento si apre ad esprimere la sua identità in divenire.
Pur mantenendo salda la sua matrice musicale, vuole porsi all’interno del panorama veronese con una proposta trasversale caratteristica di quegli ambienti che possono trovarsi ovunque nel mondo.
L' intento è quello di far convergere varie realtà artistiche importando ed esportando contenuti ai quali sarà dedicato un evento ogni due mesi.
Il giorno dedicato sarà il giovedì ma le opere presenti penetreranno anche le serate del venerdì e del sabato arrivando così a toccare realtà che altrimenti rimarrebbero di per sé separate.
La proposta è quella di un’alta qualità artistica che normalmente è circoscritta ad ambienti dedicati ma di cui oggi, più che mai, si percepisce l’esigenza di un’allargamento e di una contaminazione culturale in grado di arrivare anche ad un pubblico più lontano.
Per fare questo il QUATTRO3DUE ospita il progetto PHOS, nato da un frattale di creativi la cui mission è quella di mettere gli artisti che propone nella condizione ideale per esprimere al meglio frammenti della loro indagine e del loro percorso al fine di condividere la loro arte e ispirare il maggior numero di persone nel proprio. L’intenzione è quella di restituire il mezzo artistico all’individuo e metterlo al servizio del territorio.

Ma perché, perché?

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@matz sono certo che giovedì, venerdì o sabato, dopo il banchetto, il fantasma di Luca Serianni si presenterà con il timbro di un basso profondo, per offrire l'opportunità di pentirsi (e di seguire un corso di scrittura) a chi ha scritto questa cagata.

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Tutta la città ne parla - Gli accessi abusivi ai sistemi informatici interforze e il giornalismo d'inchiesta

Si tratta di accessi illegittimi? e, se così fosse, per quale scopo sono stati effettuati? In che modo questa vicenda s'interseca con lo sviluppo delle inchieste giornalistiche?

Con Rosa Polacco, Ilaria Sacchettoni, Andrea Lisi, Stefano Nazzi, Juan Carlos De Martin e @smaurizi

@giornalismo

Grazie a @noccioletta per la segnalazione

https://www.raiplaysound.it/audio/2024/03/Tutta-la-citta-ne-parla-del-04032024-f70ff29b-45ad-4e94-8acf-e01868bba384.html

macfranc, to fediverse Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Potete darmi una mano, mettendo qualche stellina a questa issue sulle anteprime dei link da messaggi Friendica?

Oppure facendovi venire qualche idea...
Come qualcuno di voi avrà notato, infatti, i link che si riferiscono ai post (purtroppo è anche un problema di ) non producono un'anteprima (probabilmente perché Friendica non è in grado di esporre i tag , ma non sono certo al 100% che il motivo sia questo)...

@fediverso

https://github.com/friendica/friendica/issues/13959

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@lgsp sì, esattamente!
Grazie mille...

macfranc, to scuola Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Riscopriamo la scrittura a mano (e in corsivo): è la ginnastica della civiltà. In diversi Paesi occidentali si registra da qualche anno un ritorno all’insegnamento della scrittura corsiva a mano nella scuola primaria

@scuola

scrittura corsiva a mano interagisce in modo significativo con diverse attività cognitive: per esempio favorisce nell’infanzia testi scritti di migliore qualità e realizzati con maggior fluidità.

https://www.avvenire.it/agora/pagine/la-scrittura-a-mano-ginnastica-della-civilta

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar
macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@recarlo2 il link che mi hai girato è un po' povero di argomenti. In pratica sostiene:

  1. i promotori della scittura manuale sono luddisti (ok...)
  2. alcune ricerche di cui si è parlato non sono rilevanti (ma che dire delle altre?)
  3. anche la scrittura su tastiera è manuale
  4. luddisti! ovunque!
  5. lo dice anche Ann Tucker (che in realtà si chiama Trubek 😂)
  6. dietro c'è la lobby della penna (🙄)
  7. lo dice la ricerca di Eivor Finset

Ti giro questo link: https://www.sciencenews.org/article/handwriting-brain-connections-learning
@scuola

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Status sociale, informazione e percezione: la ricerca svedese offre suggerimenti per una migliore rendicontazione sulle aree svantaggiate

La metà degli svedesi che vivono in aree socio-economicamente svantaggiate ritiene che le notizie peggiorino la percezione pubblica di loro e dei loro quartieri

@giornalismo

https://www.inma.org/blogs/media-leaders/post.cfm/swedish-research-offers-suggestions-for-better-reporting-on-disadvantaged-areas

lucabizzarri, to random Italian
@lucabizzarri@mastodon.uno avatar

E proviamo pure questo

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@march2o grazie per la citazione! ❤️
@lucabizzarri

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • Leos
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • thenastyranch
  • DreamBathrooms
  • khanakhh
  • magazineikmin
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • mdbf
  • love
  • kavyap
  • rosin
  • megavids
  • everett
  • cubers
  • ethstaker
  • Durango
  • ngwrru68w68
  • tacticalgear
  • modclub
  • cisconetworking
  • provamag3
  • anitta
  • normalnudes
  • tester
  • JUstTest
  • All magazines