@macfranc@poliversity.it
@macfranc@poliversity.it avatar

macfranc

@macfranc@poliversity.it

Admin dell'istanza poliversity dedicata alla ricerca scientifica, all'istruzione e al giornalismo (e di altre istanze). Sostenitore della #privacy, dell' #anonimato, del diritto alla #conoscenza, del software libero. Sono quello di Informapirata, di Poliverso e di Feddit

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

"Esercitare un ruolo di contropotere comporta minacce": consiglio della giornalista investigativa colombiana Diana Salinas

Scavare dentro chi detiene il potere e indagare su come denaro, corruzione e politica entrano in collisione è “nel DNA” di Diana Salinas e dei suoi colleghi di Cuestión Pública.

@giornalismo

https://gijn.org/stories/advice-from-colombian-investigative-journalist-diana-salinas/

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Quattro cose che il libro A Death in Malta ci insegna sul giornalismo in Europa

Un resoconto avvincente dei momenti chiave della vita di Daphne Caruana Galizia che mostra la nuda verità del giornalismo nell'Europa di oggi.

@giornalismo

https://thefix.media/2024/2/29/four-things-the-book-a-death-in-malta-teaches-us-about-journalism-in-europe

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Con le elezioni alle porte in tutto il mondo, ecco come identificare e indagare sui deepfake audio basati sull'intelligenza artificiale

“Sono più facili ed economici da creare rispetto ai video deepfake e ci sono meno indizi contestuali da rilevare a occhio nudo”

@giornalismo

https://www.niemanlab.org/2024/02/with-elections-looming-worldwide-heres-how-to-identify-and-investigate-ai-audio-deepfakes/

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Annuncio della lista dei candidati Sigma Awards 2024: 52 progetti di provenienti da 22 paesi sono arrivati ​​all'ultima fase del concorso

Il comunicato di Sigma Awards 2024: "I progetti inviati ai Sigma Awards ci aiutano a compilare il miglior data journalism da tutto il mondo, quindi vorremmo ringraziare tutti i partecipanti per averne preso parte"

@giornalismo

https://www.sigmaawards.org/shortlist-2024/

macfranc, to informatica Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Adguamento al Digital Markets Act: gli sforzi di Apple per proteggere la sicurezza e la privacy degli utenti nell’Unione Europea

Apple ha pubblicato un documento di 32 pagine che esamina tutte le modifiche apportate alla sua base di utenti dell'UE per conformarsi alla , la nuova legge sui mercati digitali dell'UE (e perché ritiene che siano negative).

@informatica

PDF: https://developer.apple.com/security/complying-with-the-dma.pdf

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Scrivere la verità ed essere indagati. Ora i giornalisti del Domani rischiano fino a 5 anni di carcere

“Anche a costo di infrangere le regole continueremo a onorare l’articolo 21 della Costituzione, tentando di illuminare il buio dentro il quale pezzi del potere amano muoversi lontano da occhi indiscreti”, ha dichiarato il direttore Emiliano Fittipaldi.

@giornalismo

https://www.articolo21.org/2024/03/scrivere-la-verita-ed-essere-indagati-ora-i-giornalisti-del-domani-rischiano-fino-a-5-anni-di-carcere/

De_Treias, to random Italian
@De_Treias@livellosegreto.it avatar

Un articolo nolto bello di @macfranc sul post: il fediverso è come un acquario. https://www.ilpost.it/2024/02/27/macchia-acquario-del-fediverso/

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

Grazie @De_Treias!

macfranc, to aitech Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Elon musk fa causa a Sam Altman e Open Al perché a suo dire avrebbe tradito l'accordo di fondazione della società che non doveva vertere al profitto ma a migliorare il mondo

Per Musk, co-fondatore e primo sostenitore di OpenAI, Altman e Brockman lo hanno promesso che sarebbe stata un'organizzazione no-profit per contrastare la il monopolio di Google. L’accordo costitutivo imponeva a OpenAI di rendere la sua tecnologia “liberamente disponibile” al pubblico

@aitech

https://techcrunch.com/2024/03/01/elon-musk-openai-sam-altman-court/

antoniospadaro, to random Italian
@antoniospadaro@mastodon.uno avatar

Qui 10 minuti di intervista nella quale rispondo a domande su
📌 influencers
📌 intelligenza artificiale
📌 cultura ed educazione digitale
📌 etica degli algoritmi
Andata in onda domenica su TgCom24. Guarda su YouTube 📺 qui ➡️ bit.ly/3UZAlLb

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@antoniospadaro il link non linka...

anfibolo, to random Italian
@anfibolo@poliversity.it avatar

Leggendo Il Post, mi sono accorto che oggi si parla anche della nostra istanza poliversity.it ❤️

Grazie @macfranc per l'articolo chiaro e molto particolare!

https://www.ilpost.it/2024/02/27/macchia-acquario-del-fediverso/

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@anfibolo in realtà sono io che ringrazio a voi perché avete scelto questa istanza! 😅

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@anfibolo 😁

macfranc, (edited ) to random Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Edit: poliversity.it è stata aggiornata

⛔⛔⛔ Stiamo valutando se aggiornare adesso il sistema all'ultima versione rilasciata pochi giorni fa. L'istanza potrebbe rimanere offline per qualche decina di minuti ⛔⛔⛔

outlook, to random Italian
@outlook@livellosegreto.it avatar

Questo è un articolo che parla di fediverso in modo molto profondo e consiglio a tutti di leggerlo, anche a chi frequenta già il fediverso

Complimenti a @macfranc per la chiarezza e al Post che è tra i pochi giornali che si sono occupati di fediverso in modo intelligente e preciso

https://www.ilpost.it/2024/02/27/macchia-acquario-del-fediverso/

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@outlook grazie mille per il riscontro! ❤️

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@sparkit Ho fatto correggere, grazie! ❤️

@outlook

informapirata, to random Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

Ecco perché è importante sostenere (e ), nato per offrire agli utenti italiani un’intera istanza basata su , la più completa alternativa a Facebook oltre che il software più potente per l’esplorazione del : https://feddit.it/post/5854166

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@gattamorta fondamentalmente perché il progetto è stato pensato non solo per la comunità che ne fa parte, ma anche per chi può utilizzare i gruppi Friendica o le comunità Lemmy (che attualmente sono gli UNICI GRUPPI ACTIVITYPUB ITALIANI), ossia tutti gli utenti italofoni di tutte le istanze.

I gruppi activitypub sono una delle poche funzionalità che mancano a mastodon e agli altri sw del fediverso e ti aiutano a creare una discussione tematica per chiunque segua il gruppo

@informapirata

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@gattamorta qui un esempio di come anche tu puoi utilizzare i gruppi (e se non sbaglio l'hai già fatto in passato)

https://www.informapirata.it/2023/03/27/tips-mastodon-come-usare-i-gruppi-forum-friendica-e-le-comunita-lemmy/

@informapirata

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@gattamorta sì e no... è un anno che si parla dei gruppi mastodon e sarei contento anch'io di vederli finalmente in linea, ma ci sono due problemi:

  1. al momento è qualcosa di cui si parla ma che non si vede
  2. sembra (e dico sembra, perché tuttora non è chiaro) che i gruppi mastodon non saranno federati con le altre piattaforme; una scelta infelice che ricorda quella fatta anche da Misskey

Lemmy e Friendica invece danno la possibilità di creare comunità aperte a tutti

@informapirata

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@gattamorta alcune volte possono esserci problemi di federazione: se un utente di un'istanza diversa non è federato bene con la tua, dovrai aspettare qualche minuto o qualche ora per vedere il suo messaggio. Con le risposte degli utenti Lemmy inoltre ci può essere a volte qualche problema con le menzioni multiple verso gli utenti degli altri social.

Il fediverso non è ancora perfetto

@informapirata

macfranc, to informatica Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Così la Cina sorveglia cittadini e obiettivi stranieri: una fuga di dati svela i tool di hacking

Una grave fuga di dati da I-Soon, importante e sensibile società cinese di cyber security, rivela come lo stato sorveglia i dissidenti all'estero, lancia attacchi informatici ad altre nazioni e usa la propaganda sui social media: su GitHub circa 500 file riservati. L'analisi di @nuke

@informatica

https://www.cybersecurity360.it/news/cosi-la-cina-sorveglia-cittadini-e-obiettivi-stranieri-una-fuga-di-dati-svela-i-tool-di-hacking/

minioctt, to ai Italian

Chiudete gli occhi quando aprite questo per non vedere l’immagine di copertina, se stanotte volete dormire, perché c’è un e fa molta https://www.ilpost.it/2024/02/22/intelligenza-artificiale-articoli-scientifici/ 😭️ 😭️

A quanto pare è perché qualcuno ha realizzato questo #paper “scientifico” [vi risparmio il nome per non farvi sbadigliare] che, ad una persona normale come me, scorrendo il testo senza leggere veramente neanche una parola, sembra legittimo (e non lo leggerò, ma mi gioco i pezzi che è stato scritto almeno in parte con un LLM, per forza). Però, poi, ci sono delle . E a questo punto mi chiedo: come ha fatto questa a passare la revisione da parte del publisher? Ma non hanno visto che quel disegno del è aberrante e , e che sia quello che altri contengono infinite sbavature visive tipiche dei ? Non ti serve sapere una mazza di scienza per capire che qui qualcuno ha provato a fare del di livelli estremi, e direi che ci è riuscito, se per ben 3 giorni questo lavoraccio è rimasto pubblicato (ora è ritirato). 🔪️

Però, devo dire, passi da gigante stanno facendo queste : sembra tutto molto più credibile, rispetto a quando 1 anno fa io usavo ChatGPT per ottenere articoli di su quali fossero i benefici di mangiare vetro o bere piombo fuso. E nel frattempo noi umani ci rincitrulliamo e non distinguiamo più nemmeno i grossolani dalla roba legittima. 😵‍💫️

RE: https://poliversity.it/@macfranc/111981930062679718; CC: @macfranc

https://octospacc.altervista.org/2024/02/23/scienz-ai-more-like-scienza-ahiiii/

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@davgian ma no è ingrandito per fare blla figura quando manda i messaggi in pvt alle altre topine! 😂

@minioctt

macfranc,
@macfranc@poliversity.it avatar

@minioctt Purtroppo questi sono i miracoli che il regime bibliometrico porta all'interno dell'editoria scientifica

@mikymaione

macfranc, to scienza Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

C’è un dibattito su un articolo scientifico con immagini senza senso

Con ratti superdotati e delle specie di ciambelle: è una cosa seria perché mette in discussione il processo di revisione e l'uso di software di intelligenza artificiale nella ricerca

@scienza

https://www.ilpost.it/2024/02/22/intelligenza-artificiale-articoli-scientifici/

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Domande e risposte: John Scott-Railton di Citizen Lab sulla lotta alla continua minaccia di

Da quando abbiamo scritto un anno fa, Pegasus è stato rilevato sui cellulari di giornalisti nella Repubblica Dominicana, India, Giordania, Armenia e Togo. È stato anche messo sul telefono di Galina Timchenko, la fondatrice del giornale russo in esilio Meduza, forse da uno stato membro dell'UE

@giornalismo

https://www.cjr.org/the_media_today/qa_john_scott-railton_citizen_lab_pegasus.php

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

AG Sulzberger, editore del New York Times: “Il nostro settore deve pensare in grande”.

In questa intervista esclusiva con Eduardo Suarez, parla del suo ruolo nel plasmare il giornale e nel preservarne i valori

@giornalismo

https://reutersinstitute.politics.ox.ac.uk/news/new-york-times-publisher-g-sulzberger-our-industry-needs-think-bigger

macfranc, to giornalismo Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Dietro i titoli dei giornali. In memoria della corrispondente di guerra Marie Colvin

Per celebrare un decennio dalla morte di Marie Colvin, Hannah Storm e John Crowley parlano con Lyse Doucet e Lindsey Hilsum dei reportage dalle zone di conflitto e dell'eredità di Marie. Behind the Headlines è creato da Headlines Network, creato per promuovere conversazioni più aperte sulla salute mentale nei media

@giornalismo

https://audioboom.com/posts/8032486-lyse-doucet-and-lindsey-hilsum

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • InstantRegret
  • DreamBathrooms
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • ngwrru68w68
  • Youngstown
  • slotface
  • modclub
  • love
  • kavyap
  • everett
  • cubers
  • provamag3
  • mdbf
  • khanakhh
  • tacticalgear
  • osvaldo12
  • rosin
  • tester
  • GTA5RPClips
  • cisconetworking
  • Durango
  • Leos
  • normalnudes
  • anitta
  • JUstTest
  • All magazines