rivoluzioneurbanamobilita, Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Respiriamo aria tossica e diamo la colpa al tempo atmosferico, come se l' fosse inevitabile, manco fosse pioggia.

Di certo i riscaldamenti non stanno andando a pieno regime un questi giorni, chissà cosa causa tutte queste polveri sottili...

https://www.milanotoday.it/attualita/inquinamento/smog-milano-4-febbraio.html

ubervinko, (edited )

@rivoluzioneurbanamobilita anche in Emilia Romagna la situazione è la stessa.

yogurt,

@rivoluzioneurbanamobilita oltre alle limitazioni temporanee ai veicoli più inquinanti (che ormai mi sembrano abbastanza inefficaci), sai se sono previsti ulteriori interventi più "drastici"?

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@yogurt di solito gli altri provvedimenti sono tipo l'abbassamento dei riscaldamenti di uno o due gradi e il divieto di spargimento letame nei campi.

Non credo sia mai previsto il blocco totale del traffico o comunque qualcosa di serio....

Zampedigallina_comics,

@rivoluzioneurbanamobilita In Piemonte la situazione è identica.

CiaobyDany,
@CiaobyDany@tsukihi.me avatar

@rivoluzioneurbanamobilita in teoria sono in vigore (almeno a Milano) delle limitazioni anche sui riscaldamenti, oltre che alla circolazione. Poi però come si faccia a controllare se vengano applicati questi limiti è un altro paio di maniche.
Più in generale qui abbiamo la sfiga di stare nel luogo geomorfologicamente peggiore dell'intero pianeta per quanto riguarda il ricircolo dell'aria e la crisi climatica chiaramente peggiora ulteriormente la situazione con la riduzione delle precipitazioni. Il problema è complesso, le soluzioni lo sono altrettanto.

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@CiaobyDany tutto giusto, però la questione geomorfologica dovrebbe spingerci a essere più intransigenti e agire con più decisione.

Invece viene usata come scusa per non fare niente a causa della supposta, ma falsa, inevitabilità del fenomeno.

Poveri noi, la pianura padana non riesce a disperdere la me**a che produciamo... Allora tanto vale produrne senza limiti!

CiaobyDany,
@CiaobyDany@tsukihi.me avatar

@rivoluzioneurbanamobilita ho detto che il problema è complesso e le soluzioni sono complesse, non che non ci si possa fare nulla. Per questo ho deciso di iscrivermi ad un partito che sta già iniziando a lavorare sul programma elettorale per le amministrative del 2026 di Milano in cui abbiamo inserito proposte estremamente ambiziose per il comparto ambiente e mobilità.
Il tempo atmosferico è una concausa della situazione attuale ed è irrealistico pensare che in un paio d'anni si possano implementare delle misure che risolvano il problema dell'inquinamento nella zona peggiore dell'intero pianeta. Ritengo che bisogna avere un approccio pragmatico e soprattutto onesto: siamo in emergenza, dobbiamo attuare misure di emergenza per cercare di non peggiorare la situazione attuale nel medio termine e sperare di migliorarla nel lungo termine. Spegnere i riscaldamenti in blocco in questo momento porterebbe a più danni che benefici, per dirne una.

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@CiaobyDany nel mio messaggio non intendevo fare accuse personali, ci mancherebbe.

Sono d'accordo sull'approccio pragmatico, ma per ora le soluzioni adottate dalla politica sono le stesse di 20 anni fa: incentivi a comprare auto meno inquinanti, blocco parziale del traffico, qualche indicazione per i privati, e sperare nel dio della pioggia. E non funziona.

E poi non si tratta di emergenza. È una situazione prevedibile, prevista e periodica. Le soluzioni sono note, nessuno le ha applicate.

DigiDavidex,
@DigiDavidex@mastodon.uno avatar

deleted_by_author

  • Loading...
  • rivoluzioneurbanamobilita,
    @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

    @DigiDavidex se ti riferisci a questo account, è perché è dove abito, ed è il posto di cui principalmente leggo le notizie. Il vantaggio è che certe cose le vivo direttamente qui.

    Comunque hai ragione: tutta la pianura Padana è uno schifo, e mi sembra di aver letto che anche a Roma stiano programmando di fermare le auto più inquinanti.

    DigiDavidex,
    @DigiDavidex@mastodon.uno avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • lelloba,

    @DigiDavidex @rivoluzioneurbanamobilita bo forse perché essendo le due città più popolate le notizie sono più condivise/postate rispetto a quelle di posti meno abitati

    sposadelvento,
    @sposadelvento@mastodon.uno avatar

    @lelloba @DigiDavidex @rivoluzioneurbanamobilita
    Peraltro a Milano è attiva sul fronte. Ci sono diverse associazioni che si battono per la qualità dell'aria. Torino è la desolazione della lamentela quotidiana, pur essendo 1) ancora più inquinata 2) più semplice da trattare rispetto a Milano

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • kavyap
  • InstantRegret
  • mdbf
  • osvaldo12
  • Durango
  • DreamBathrooms
  • everett
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • ngwrru68w68
  • Youngstown
  • slotface
  • rosin
  • khanakhh
  • provamag3
  • Leos
  • cisconetworking
  • tacticalgear
  • modclub
  • GTA5RPClips
  • cubers
  • ethstaker
  • anitta
  • megavids
  • normalnudes
  • tester
  • JUstTest
  • lostlight
  • All magazines