amministratore, to mastodon Italian
@amministratore@mastodon.uno avatar

Che cosa aspettarsi su ?

Nerd che condividono il loro amore per Linux su .
I cinefili costantemente alla ricerca di un nuovo film cult su
Appassionati di musica su
Progetti ridicolmente fantastici su .
Un flusso continuo di libri su
Fotografie stupefacenti su
Pomodori e cetrioli dai piccoli orticelli su .
Questi sono solo una parte degli argomenti che puoi seguire dal tuo account ora!

filippodb, to random Italian
@filippodb@mastodon.uno avatar

Come dice @adriaster il forum è decisamente la struttura che ha formato gran parte di noi su e aveva dei vantaggi unici.

Ma i tanti argomenti possono essere raggruppati anche qui con hashtag come , o e

"Prima di tutto perché c'è ordine: gli argomenti sono organizzati e non finiscono persi nei meandri della timeline se nessuno interagisce"

E quando scrivi sai che un giorno potrà essere utile perchè sarà facilmente ritrovabile da qualcuno

filippodb,
@filippodb@mastodon.uno avatar

@Ingordi_Channel @adriaster puoi dire di non cancellare tutti quelli utili che hanno ad esempio.

filippodb,
@filippodb@mastodon.uno avatar

@DigiDavidex @umbe @adriaster no rimane visibile solo per 15 giorni.
Se però gli metti un hashtag o altro, gli altri potranno leggerlo per 15 giorni anche se non aprono mastodon tutti i giorni.

Ingordi_Channel, to Cinema Italian
@Ingordi_Channel@mastodon.uno avatar

Quali sono le pellicole della vostra infanzia che non smettere mai di rivedere in TV?

Per me i migliori sono:

Blues Brothers Frankenstein Jr., i film della commedia comica italiana, Paolo Villaggio, Montesano, Proietti, Bud Spencer &Terence Hill, Stanlio ed Olio, Gigi e Andrea per non parlare di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia...

Sane risate di tempo e, quando il dipinto principale era intrattenere e fa ridere, non lo fare cassa sta succedendo ora su Sky



filippodb, to Cinema Italian
@filippodb@mastodon.uno avatar

Per continuare la discussione che si è creata attorno all'hashtag sulla progressiva trasformazione del in : i film prequel di vengono definiti come spartiacque, l'inizio della fine della creatività per Hollywood, perchè creare qualcosa di nuovo se puoi dare in pasto un mappazzone ai fan con incassi garantiti?
E infatti in questi giorni ho visto con i cinquenni per la prima volta "i Fantastici 4" e "Willy Wonka" entrambi del 2005, veramente imbarazzanti!

filippodb, (edited ) to Cinema Italian
@filippodb@mastodon.uno avatar

Inauguriamo il nuovo hashtag per gli amanti del cinema, l'abiizione è quella di curare una piccola redazione interna per discutere di cinema che possa essere seguita e commentata da tutte le istanze.

Inizio con la lucida e cruda analisi di Svevo Moltrasio:

https://fl.piped.video/watch?v=Mm3qjPyikr4

non potrei esser più d'accordo, incredibile come i film siano al servizio dei fan e tutti i campioni di incassi siano parte di franchising. E' la triste realtà degli ultimi 20 anni.

filippodb,
@filippodb@mastodon.uno avatar

@edo78 @unoacademy praticamente come ora hai una timeline "locale" con i messaggi d'istanza e una "federata" con tutti i messaggi federati anche con #UnoCinema avrai i messaggi locali e con #Cinema hai tutti i messaggi federati.
Il vantaggio è che si potrà seguire #UnoCInema senza essere travolti da troppi messaggi, e si potrà continuare ad usare #cinema per diffondere su tutte le istanze anche se c'è da dire che è un hashtag che si sta intasando sempre più per questo serve anche #UnoCInema

grimjfoot, to Cinema Italian

Ho visto finalmente "Il primo uomo", di #DamienChazelle, basato sulla biografia di #NeilArmstrong. Anche grazie alle interpretazioni misurate di #RyanGosling e #ClaireFoy, è un #film intimo, dolcemente doloroso, malinconico, molto umano, che alla spettacolarizzazione dell'impresa e ai toni trionfali della conquista, preferisce il non detto, il non visto, la vicenda umana dell'uomo dietro la Storia.
Decisamente consigliato.

#cinema #spazio #luna #missioniapollo #apollo11 #nasa #UnoCinema

mauriziocarnago, to Cinema Italian
@mauriziocarnago@mastodon.uno avatar

Amo recuperare tutto ciò che sia stato prodotto nel mio anno di nascita, il 1986. Mi piace scoprire cosa la gente guardava, leggeva, giocava in quel periodo. Ora che hanno ridato al : di non potevo certo lasciarmelo sfuggire. Le Cannarsiate nell'adattamento sono evidenti ma fortunatamente non invadenti. È una gran bella storia per ragazzi con una direzione artistica che non è minimamente invecchiata.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • ngwrru68w68
  • modclub
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • megavids
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • normalnudes
  • tester
  • osvaldo12
  • everett
  • cubers
  • ethstaker
  • anitta
  • provamag3
  • Leos
  • cisconetworking
  • lostlight
  • All magazines