AnxiousDuck

@AnxiousDuck@feddit.it

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

AnxiousDuck,

Per gli amici da telefono: il questionario non è mobile friendly almeno sul mio dispositivo, ma sono riuscito comunque a compilarlo usando il sito desktop e il telefono in landscape

AnxiousDuck,

Hardware alarm so I could turn off my phone at night…

AnxiousDuck,

What I really hope is that the fediverse doesn’t end up in a fragmented mess trying to catch up with Meta’s eventual extension of ActivityPub… What this project needs is a slow and steady (technological) development driven by the communities instead of trying to fit in with the big players. That’s what really did harm XMPP too IMHO.

AnxiousDuck,

“Arguing that you don’t care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don’t care about free speech because you have nothing to say.” - Edward Snowden

en.m.wikipedia.org/wiki/Nothing_to_hide_argument

Privacy is not just an illusion; it’s a delusion.

Things like privacy statements and permission to use cookies are little more than sophisticated propaganda. If you think for a moment the Overlords cannot prepare a dossier on you within minutes that would make your mother faint and your father die of shame, you’re living in fantasy land. You have no idea how much data they...

App posteID con custom rom?

E’ possibile far funzionare l’app posteID senza gapps, o in alternativa installandole manualmente con aurora store? Sono su crdroid custom ROM ps (sfogo personale 🤬): possibile che un app che permette l’accesso a siti istituzionali debba essere legata ad un vendor privato di servizi!!..e manco appartenente allo stessa...

AnxiousDuck,

Penso che la soluzione più semplice sia tenere un telefono vecchio con solo questa roba qui, app bancarie etc. Non flasho ROM da diversi anni perché i dispositivi di fasce basse non sono più largamente supportati, quindi non so di workaround possibili. Flashare graphene è un’opzione eventualmente? Quando mi si spaccherà questo cesso vorrei riprovare.

AnxiousDuck,

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

AnxiousDuck,

Ah! Beh è anche possibile, ma sai che non riesco a trovare questa lista? Riesci a mettere un link? Qui le vedo già ordinate per utenti/mese.

AnxiousDuck,

Lingva is an alternative frontend for google translate if you’re open to that, this is one instance.

AnxiousDuck,

Please do not buy worthless pieces of crap online, think sustainable and shop locally if possible

privacypride, to privacypride Italian

Privacy Pride: il 23 settembre nelle città italiane per rivendicare il diritto alla privacy contro il regolamento europeo CHATCONTROL

@privacypride

: i bambini come pretesto per aumentare la sorveglianza

Il 28 settembre 2023, i governi degli Stati membri dell’UE avalleranno il regolamento sugli abusi sessuali su minori (più brevemente ChatControl).

Con la nobile scusa di fermare gli abusi sui minori, riusciranno finalmente a intercettare automaticamente e senza mandato giudiziario tutte le chat e le email di tutti i cittadini per individuare (con ampio margine di errore!) materiale pedopornografico, in barba al principio dell’inviolabilità della corrispondenza e all’art. 15 della Costituzione italiana e dell’art. 12 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

Noi sappiamo che gli abusi sui minori non si combattono intercettando indiscriminatamente i cittadini, ma intervenendo sul degrado sociale ed economico delle loro famiglie.

Se vogliamo implementare provvedimenti tecnici a favore dei bambini, allora la politica potrebbe concentrarsi piuttosto su come lo Stato promuove oggi la sorveglianza sugli studenti proprio attraverso l’adozione nella scuola pubblica di piattaforme cloud extraeuropee che drenano dati senza alcun reale controllo sovrano italiano ed europeo e senza alcuna possibilità di opporsi seriamente da parte del singolo studente o della singola famiglia.

Siccome l’opinione pubblica italiana è stata tenuta all’oscuro sia su chatcontrol, sia sulla questione delle piattaforme cloud della scuola, cercheremo di informare i cittadini con dei sit-in nelle più importanti città d’Italia:

Roma, Largo della Torre Argentina (angolo Via S. Nicola de’ Cesarini)
Milano, Piazza XXIV Maggio
Torino, Via Garibaldi, angolo piazza Castello
Genova, Via Vado 41R, COL – Sala Bruno Nanì La Terra, nel quadro dell’evento formativo “Introduzione alla protezione dei dati personali e sicurezza digitale”
• Venezia, Fondamenta delle Zattere (ancora in forse)

È importante che i cittadini chiedano subito ai propri governi e ai propri europarlamentari di fermare l’approvazione di questo regolamento, altrimenti a breve potremmo ritrovarci con un sistema in grado di intercettare tutti i cittadini in cerca di immagini di abusi; e se domani questo sistema venisse esteso per ricercare qualsiasi contenuto che non sia ritenuto consono alle posizioni ideologiche del governo pro tempore?

LA PRIVACY È UN DIRITTO UMANO E LA LOTTA PER LA PRIVACY È LOTTA PER LA DEMOCRAZIA!

Membri del comitato promotore del Privacy Pride: Giacomo Alessandroni (Associazione PeaceLink), Pietro Biase (Open Genova APS), Marco Confalonieri (International PP, Pirati.io), Filippo Della Bianca (Fondatore Devol e Mastodon.uno), Alessandra De Rossi (Univ. di Torino), Fedro Fornara (Membro Etica Digitale), Andrea Guani (Fondatore Le Alternative), Carlo Gubitosa (Fondatore Sociale.network), Enzo Ganci (NoSmartControlRoom Venezia) Andrea Laisa (@amreo) (Membro Etica Digitale), Francesco Macchia (Informapirata, Pirati.io), Enrico Nardelli (Univ. Tor Vergata), Maria Chiara Pievatolo (Univ. di Pisa)

Realtà che hanno aderito al Privacy Pride: Enti e associazioni: Laboratorio Nazionale Informatica e Scuola del Consorzio CINI, Eumans, Open Genova APS, Peacelink, Pirati.io; Collettivi e blog: Devol, Le Alternative, Progetto Winston Smith, Privacy Chronicles, Cittadino Medio, Informapirata; Istanze del fediverso: Mobilizon.it, Peertube.uno, Mastodon.uno, Sociale.network, Pixelfed.uno, Poliverso.org, Feddit.it, Poliversity.it

AnxiousDuck,

Ma esattamente come dovrebbero fare a vagliare il contenuto di messaggi criptati e2e?

AnxiousDuck,

Grazie del chiarimento! Certo mi sembra una cosa davvero troppo enorme perché si avveri così in sordina, ogni tanto se ne sentono di questo calibro… Piuttosto se ho capito bene l’applicazione di questo protocollo sarebbe (ancora) su base volontaria: non ho dubbi che Meta e compagnia sarebbero in prima linea, ma nessun servizio di messaggistica/e-mail private e posizionato sul mercato come tale si sognerebbe mai di fare una cosa del genere, sarebbe contro il loro business.

AnxiousDuck,

Local hero trades sleep for Lemmy growth, arigato gozaimasu bro

AnxiousDuck,

Io uso osmand per quasi tutto; ovviamente non ha tutti i negozi ecc. come maps (ma puoi contribuire inserendoli tu volendo) né le info sul traffico per la navigazione, ma nella mia città a parte percorsi un po’ più lunghi del dovuto non ho difficoltà.

AnxiousDuck,

I feel you, but looking at it in perspective the foss world has come a long way and I hope it will get better and better. I try to carry on because I feel it is the right thing to do and I’m encouraged to actually do more with less, but I don’t have any critical task to perform on foss stuff either.

AnxiousDuck,

La guerra tra browser a mio avviso si riduce ormai a scelte di principio o ““politiche””, cogliere differenze in termini di feature sarebbe eccessivo per la stragrande maggioranza degli utenti. Personalmente non uso e non userò Brave perché indirettamente supporta il monopolio di Google.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • InstantRegret
  • mdbf
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • GTA5RPClips
  • rosin
  • everett
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • JUstTest
  • thenastyranch
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • anitta
  • cubers
  • tester
  • ngwrru68w68
  • tacticalgear
  • normalnudes
  • provamag3
  • Leos
  • lostlight
  • All magazines