LaViPixel,

Il papà è sempre il papà, oggi come duecento anni fa!

Con quanta tenerezza il marchese Pietro Paolo Raimondi (1742 - 1807), già Decurione della città di Como, marito di Giuseppa Giovio, scrive alla sua “carissima e amatissima figlia” Marianna Aloisia (1793 - 1859), dell’età di nove anni allora, interessandosi amorevolmente della sua salute e dei suoi studi!

Archivio di Stato di Como, Lettera a Mariannina Raimondi, 1802 settembre 28

Il retro della lettera, chiuso a fungere da busta e sul quale era vergato l'indirizzo del destinatario, riporta le parole: alla dilett.ma mia figlia Mariannina Raimondi, S.ta Soffia, Milano.

valhalla,

@LaViPixel Pietro Paolo, ovviamente :D

GustavinoBevilacqua,
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org avatar

@valhalla @LaViPixel

Chissà perché è quasi sempre "Pietro Paolo" e non "Paolo Pietro" in ordine alfabetico…

LaVi,
@LaVi@livellosegreto.it avatar

@GustavinoBevilacqua forse in ordine d'importanza religiosa? O cronologico? Boh!
Però è vero: mai sentito di un Paolo e Pietro.
@valhalla @LaViPixel

diegor,

@valhalla @GustavinoBevilacqua @LaVi @LaViPixel Probabilmente perché si parla dei santi Pietro e Paolo, un po' per ordine cronologico, un po' perché San Pietro era considerato il primo "capo" della chiesa. Anche se poi San Paolo è quello che ha plasmato di più il cristianesimo come lo conosciamo oggi.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • ngwrru68w68
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • thenastyranch
  • magazineikmin
  • megavids
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • provamag3
  • JUstTest
  • All magazines