LaViPixel

@LaViPixel@pixel.livellosegreto.it

Qui e su LS LaVi ( https://livellosegreto.it/@LaVi ) 🔄≠👍 Cuore da unicorno e mente vulcaniana.

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

LaViPixel, to random

È di nuovo quel periodo dell'anno. Primavera. Quando nei vasi sbocciano gatti.

LaViPixel, to random

Cosucce così, che ti capitano tra le mani: libri dialettali milanesi del Settecento.

LaViPixel, to FiberArts

Vi è mai capitato di avere pantaloni comodi, ma così comodi da non volerli buttare? Nemmeno quando, da pantaloni-da-palestra diventano pantaloni-da-casa, e neppure quando da pantaloni-da-casa diventano un qualcosa di altamente impresentabile?

Ecco, a me è capitato con questi, di cotone, che dopo il tremillesimo lavaggio o giù di lì si sono rotti su una tasca.

E allora che si fa?
Semplice: si approfitta di una domenica piovosa per trasformare un buco in un giardino fiorito!

Un'immagine del buco, con parte del mio dito visibile.
Il buco da una diversa angolazione.

LaViPixel, to random

Buon 25 aprile.

LaViPixel, to random

In occasione del 25 aprile l'Archivio di Stato di Como ripercorre la vicenda dell'avvocato Perretta attraverso questa dichiarazione, rilasciata dal C.L.N. locale.

Foto per gentile concessione dell'Archivio

(Ne approfitto per ricordare che gli Archivi di Stato sono, come le biblioteche, i musei e i luoghi della cultura in generale, aperti al pubblico e che è possibile accedere personalmente a moltissimi documenti)

LaViPixel, to FiberArts

Piove, a Brunate è tornata la neve, e allora la primavera la porto sugli astucci (per le matite, per i cosmetici, per cacciaviti, per quello che ci pare).

LaViPixel, to random

Dopo giornate noiose, oggi torniamo a divertirci.

LaViPixel, to interlingua

🇮🇹 È primavera, in girdino fioriscono gatti.
.
🗺️ Illo es primavera, in le jardin flore le cattos ().
.
🇬🇧 It's spring, cats bloom in the garden.

LaViPixel, to interlingua

🇮🇹 C'è del porno nell'orto.

🗺️ Il es un pauc de porno in le horto. ()

🇬🇧 There's some porn in the garden.

LaViPixel, to interlingua

🇮🇹 Non dovrebbe, ma ogni tanto può capitare: perdersi nel labirinto dei depositi.

🗺️ Non deberea, ma a vice illo accide: perder se in le labyrintho de le depositos ()

🇬🇧 It shouldn't, but somtimes it happens: to get lost in the labyrinth called storage.

Altro vicolo cieco, termina contro una parete.
Un luuuuungo corridoio di scaffali
E la luce in fondo al tunnel!

LaViPixel, to random

Il Venerdì Santo a Como viene vissuto con grande partecipazione da svariati secoli, con una processione lungo le vie cittadine cui partecipano non solo i fedeli locali, ma che richiama credenti e curiosi da svariate zone della Lombardia e persino dalla vicina Svizzera.
Se volete saperne di più su questa della Settimana Santa che affonda le radici nella mettetevi comodi e scorrete le immagini con le rispettive descrizioni: il di sta per cominciare!

Il Venerdì Santo, alle tre del pomeriggio - orario secondo cui, stando ai Vangeli, Cristo spirò sulla croce - il crocefisso viene portato in processione lungo le strade della città, preceduto e seguito da rappresentanti di ordini religiosi, associazioni e rappresentanti delle istituzioni, oltre naturalmente a una gran folla di fedeli.
La processione, partendo dalla chiesa dell'Annunciata, percorre le strade cittadine fino a raggiungere la chiesa di San Bartolomeo dove, il 25 marzo 1529, si compì il fatto miracoloso. Ad anni alterni la processione "fa il giro lungo", scendendo cioè attraverso la città murata fino alle sponde del lago, dove il vescovo impartisce la benedizione alle acque. Ma torniamo all'evento storico.
Il Giovedì Santo, solennità dell’Annunciazione a Maria, che nel 1529 ricorreva il 25 marzo, i Confratelli dell’Annunciata iniziarono come tutti gli anni la processione guidati dal Crocefisso a visitare le sette chiese dove era riposto il SS. Sacramento. Dirigendosi verso la chiesa di Santa Chiara e San Rocco, al ponte di San Bartolomeo (attuale via Milano, all’altezza della chiesa dedicata al Santo) la strada era chiusa da due catene sovrapposte. Queste catene erano state messe dal governatore spagnolo per impedire l’entrata in città della cavalleria francese. Le estremità delle catene erano attaccate da grossi aanelloni in ferro, fissati ai muri laterali del ponte. Le guardie presenti sul ponte negarono la possibilità di rimuovere le catene, ma i Confratelli potevano passarci sotto e proseguire la processione. Quando la croce fu inchinata per farla passare sotto alle catene, quella superiore si strappò trascinando con sé la pietra alla quale era ancorata.
Da quel momento, acclamato come miracoloso dagli attoniti testimoni, la devozione al "Signur de Comm" andò crescendo sempre più, come manifestano anche i numerosissimi ex voto affissi in un'ala della chiesa dell'Annunciata, molti dei quali antichi di secoli, che ritraggono momenti di vita contadina, pericoli scampati di naufragio, aggressioni di briganti, incidenti di carrozze e carretti...
Particolare di uno dei quadretti ex voto: si vede un carro rovesciato, con due cavalli imbizzarriti, un uomo caduto in una scarpata poco distante da un ponte con una cascata e il santissimo Crocefisso stagliarsi nel cielo.
Un avviso municipale, datato 24 marzo 1820 e conservato presso l'Archivio di Stato di Como, testimonia la grande partecipazione e l’importanza, anche economico-sociale, che la processione da sempre riveste per la città e come fosse necessario garantire l'ordine pubblico in questi particolari giorni di grande afflusso di visitatori. Grazie per avermi seguita in questo (e per averlo richiesto col sondaggio). Buona Pasqua a voi tutti!

LaViPixel, to random

Sakura: finito!
È stata una bella lavorata, ma sono soddisfatta del risultato.
Ogni fiore e ogni foglia è lavorata singolarmente, poi i singoli pezzi sono cuciti tra loro e sulla stoffa dell'astuccio (ovviamente tutte cuciture fatte a mano).
Una cosa è certa: non ci sarà mai un astuccio uguale a un altro!


@Lucatermite @malerba

Lo stesso astuccio Sakura poggiato su un tavolo: dal suo interno sporgono in parte una matita bianca e rosa e una penna azzurra
Un momento della preparazione dell'astuccio: si vedono alcuni fiorellini già fatti, un paio di centri gialli cui dovrò attaccare i petali, i gomitoli rosa e giallo

LaViPixel, to random

Il papà è sempre il papà, oggi come duecento anni fa!

Con quanta tenerezza il marchese Pietro Paolo Raimondi (1742 - 1807), già Decurione della città di Como, marito di Giuseppa Giovio, scrive alla sua “carissima e amatissima figlia” Marianna Aloisia (1793 - 1859), dell’età di nove anni allora, interessandosi amorevolmente della sua salute e dei suoi studi!

Archivio di Stato di Como, Lettera a Mariannina Raimondi, 1802 settembre 28

Il retro della lettera, chiuso a fungere da busta e sul quale era vergato l'indirizzo del destinatario, riporta le parole: alla dilett.ma mia figlia Mariannina Raimondi, S.ta Soffia, Milano.

LaViPixel, to random

Proprio per niente ! 🥳

LaViPixel, to interlingua

🇮🇹 È morto Akira Toriyama. Urge un latte di unicorno per lenire il dolore.
Addio, e grazie di tutto.
.
🗺️ Moriva Hakira Toriyama. Es necessari un lacte de unicorno pro ablendar le dolor.
A deo, e gratias pro tote. ()
.
🇬🇧 Akira Toriyama has died. Urges unicorn milk to ease the pain. Goodbye and thank you for everything.
.

LaViPixel, to random

Le seratone del sabato

LaViPixel, to random

Letture di un certo spessore
.

LaViPixel, to random

Come i nipoti scrivevano agli zii.
Correva l'anno... 1803

(Lettera conservata presso l'Archivio di Stato di Como)

LaViPixel, to random

Chi si offre volotario per cercare un testamento del 1821?

LaViPixel, to random

È carnevale anche tra le carte dell’Archivio di Stato di Como!
🎉🎭

LaViPixel, to random
LaViPixel, to random

Non preoccuparti, bipede, ti salvo io da questi pericolosissimi serpenti penzolanti!

LaViPixel, to random

Certo non è come lavorare in miniera, però ecco... c'è di meglio.

LaViPixel, to random

Non so se inserire questa cosa nel novero dei motivi per i quali o nelle passioni che rasentano la patologia, comunque così è.
.

matz, to random
@matz@y.cubalibre.social avatar

Sono a uno spettacolo per bambini, essendo stato invitato.
Chiedono una valutazione dopo la visione.
In palio viene offerto del prosecco.
Molto bene.

LaViPixel,

Molto bene anche il fatto che schedino i votanti.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • thenastyranch
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • provamag3
  • magazineikmin
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • JUstTest
  • All magazines