teclista, to internet Spanish
@teclista@mas.to avatar
notizie, to mastodon Italian

Pulizie di primavera sulle istanze poliverso.org e poliversity.it: eliminati quasi tutti gli utenti inattivi a più di un anno. Cos'è successo e perché l'abbiamo fatto? E perché (quasi) nessun altro fa questo tipo di pulizie?

Uno dei grandi problemi del è che solo un 10% degli utenti complessivi si è effettivamente collegato da meno di un mese, intervallo di tempo questo che segna la differenza tra un "utente attivo" e un utente disperso che presenta un'alta probabilità di essere "deceduto".

@fediverso

Nelle scorse settimane abbiamo provveduto a verificare l'esistenza in vita dei nostri account più vecchi per capire se si trattasse di utenti realmente inattivi oppure solo di persone ancora interessate al Fediverso e i risultati hanno confermato le nostre aspettative: solo una minoranza esigua di questi account ha infatti confermato un qualche interesse a lurkare su o su in posizione sefalica*.

  • sefalica, agg. usato solo nella forma femm. sing., dall'espressione vernacolare "se-fa-li-ca(zzi sua)*"* che indica l'approccio di chi è orientato sul proprio interesse e risulta scarsamente votato all'interazione con terzi

Il risultato di questa pulizia è stato decisamente significativo:

D'altra parte abbiamo notato un dato in apparente controtendenza:

  • l'istanza poliverso.org è passata dai 141 utenti complessivi di fine marzo, ai 161 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 183 utenti complessivi: 42 utenti attivi in più, ossia un incremento del 30% degli utenti attivi.
  • l'istanza poliversity.it è passata dai 47 utenti attivi di fine marzo, ai 56 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 58 utenti complessivi: 11 utenti attivi in più, ossia un incremento del 23% degli utenti attivi.

Come si spiega questa controtendenza

In realtà, benché alcuni nessi potrebbero essere di carattere contingente, non c'è necessariamente una causalità stretta tra l'eliminazione di utenti inattivi e l'incremento di utenti attivi e il motivo principale è il primo della lista:

  1. quando abbiamo cercato di prendere contatto con gli utenti inattivi, si è avuto un risveglio di alcuni di essi che ha determinato la "resurrezione" dei profili inattivi da più di un mese
  2. è possibile che alcuni utenti che hanno ricevuto l'avviso ma che non erano interessati a recuperare il profilo corrente, abbiano deciso di reiscriversi
  3. è possibile che alcuni profili fossero di bot automatizzati che, una volta risultati eliminati, si sono reiscritti automaticamente

Il risoltato è comunque quello di avere uno scostamento minore tra utenti complessivi e utenti attivi.

Ma perché questo ciclo di pulizia?

  • Il primo motivo è la privacy dei nostri utenti: se i nostri utenti non utilizzano il nostro social, non c'è motivo che noi continuiamo a trattare i dati personali necessari a gestire il loro account
  • il secondo motivo è la sIcurezza, intesa come sicurezza di noi amministratori ma anche di tutto il fediverso. Infatti, il fatto di avere in pancia utenti inattivi, non significa né che lo siano davvero, né che non siano utenti pericolosi. Una delle vulnerabilità del Fediverso che nasce dalle istanze a iscrizione libera è che qualche attore malevolo potrebbe far iscrivere utenti fittizi come parte di una botnet da attivare in certi momenti per produrre spam, far aumentare follower, alterare i flussi regolari dei messaggi. Ora, i socal commerciali dispongono di alcuni sistemi di mitigazione del rischio che, sebbene non risolutivi, consentono di sospendere o annullare gli effetti di queste campagne di alterazione della visibilità. Il fediverso invece non dispone di questi strumenti. Ogni utente inattivo è pertanto una piccola potenziale bomba a orologeria, piazzata dentro gli ingranaggi del Fediverso: una botnet dormiente, incistata in tutte le istanze del mondo e pronta a esplodere sarebbe impossibile da fermare in tempi rapidi!
  • Sebbene abbiamo riscontrato che l'eliminazione di profili inattivi non abbia avuto effetti positivi sul risparmio di risorse da parte del sistema, è chiaro che sul lungo termine, la nostra istanza si risparmierà di visualizzare in timeline quei contenuti che sarebbero stati visibili solo perché prodotti da contatti di secondo livello del nostro utente inattivo.

Ma perché questa pulizia non la fa nessuno?

Eh... ora tocca a voi: rispondete nei commenti!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

devol, to random Italian
@devol@mastodon.uno avatar

È uscita la newsletter dei devol sullo stato del fedverso nei primi mesi del 2024:

✉️ https://buttondown.email/devol/archive/servizi-del-fediverso-nel-2024-by-devol/

Abbiamo molte cose importanti in cantiere per il web aperto nel 2024
Potete iscrivervi alla newsletter da qui:

📩 https://buttondown.email/devol

La newsletter è gestita su una piattaforma buttondown che non profila gli iscritti e che a breve sarà federata al fediverso!

@devol

socialnetwork, (edited ) to lemmy Italian
@socialnetwork@mastodon.uno avatar

Le istanze mastodon e lemmy si parlano e si può pubblicare automaticamente il proprio messaggio nel gruppo dedicato

Su https://feddit.it l'istanza lemmy italiana, basta inserire l'indirizzo del gruppo, ad esempio in questo caso mettiamo l'inidirizzo del gruppo fediverso:

@fediverso

in questo modo tutti gli iscritti al gruppo fediverso riceveranno una notifica del messaggio e potranno rispondere e rilanciare il messaggio!

image by @liaizon

#lemmy #feddit #mastodon #fediverso

notizie, (edited ) to main Italian

Nasce il gruppo per comprare, vendere e fare scambi nel #Fediverso Il Mercatino del Fediverso 💵♻️

Ecco finalmente il gruppo social per vendere, comprare e scambiare nel fediverso

Come si usa:

  1. inserisci nel titolo cosa vuoi fare (vendo/scambio/cerco), il tipo di oggetto, la condizione (nuovo/usato), la località, la disponibilità alla spedizione,
  2. descrivi brevemente l'oggetto
  3. spiega le modalità di vendita o scambio e quelle di consegna
  4. Inserisci il link all'eventuale pagina per l'acquisto
  5. allega una o due foto

È vietato pubblicare annunci di materiale illegale

Lo staff di feddit.it non è responsabile degli annunci in bacheca

@main

NB: Se vuoi pubblicare un annuncio da Mastodon, Friendica, Pleroma, Misskey, Pixelfed, puoi menzionare l’account @mercatino@feddit.it e RICORDATI che il primo paragrafo sarà il titolo e non dovrà superare i 200 CARATTERI!

oblomov, (edited ) to random
@oblomov@sociale.network avatar

Ecco qui:

Il Fediverso (non) è (.)uno

http://wok.oblomov.eu/tecnologia/fediverso-non-uno/

Un breve excursus sul #Fediverso italiano al di fuori del #Mercatone
È #WIP, sentitevi liberi di commentare sui contenuti e suggerire aggiunte o migliorie (non do garanzie sulle tempistiche però, visti gli impegni lavorativi che avrò da domani).

eklektikos, to random Italian
@eklektikos@mastodon.uno avatar

Qualcuno doveva pur dirlo. 😁

Mantenere le istanze nel #Fediverso non è solo una questione economica, è anche una questione di salute mentale.

Molti non reggono, sbroccano e come velocemente un'istanza nasce, altrettanto velocemente può morire.

Creare comunità online e saperle gestire non è per tutti: oltre ad acquisire specifiche competenze, si deve essere "umanamente" predisposti. 😉

https://medium.com/@thisismissem/the-fediverse-has-a-mental-health-problem-4cb4845dfee1

contributopia, to fediverse Italian
@contributopia@vivaldi.net avatar

È uscita oggi la versione 6 di #PeerTube, la piattaforma #video sviluppata da #Framasoft come alternativa libera a Youtube e Twitch. Qui la presentazione in francese: https://framablog.org/2023/11/28/peertube-v6-est-publie-et-concu-grace-a-vos-idees/ e in inglese: https://framablog.org/2023/11/28/peertube-v6-is-out-and-powered-by-your-ideas/ Aiutiamo @Framasoft a sviluppare un web etico e conviviale: https://soutenir.framasoft.org/fr/ #softwarelibero #Fediverso #contributopia @macfranc @filippodb @alephoto85 @mauriziocarnago @kenobit @Puntopanto @nemobis @dataKnightmare @quinta @wikimediaitalia

PeerTube v6 is out, and powered by your ideas ! par Framasoft | 28 Nov 2023 | Temps de lecture 9 min It’s #givingtuesday, so we’re giving you PeerTube v6 today ! PeerTube is the software we develop for creators, media, institutions, educators… to manage their own video platform, as an alternative to YouTube and Twitch.

nilocram, to fediverse Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar
contributopia, to fediverse Italian
@contributopia@vivaldi.net avatar
jorgesumle, to fediverse Spanish

El problema monocultural de Mastodon

https://freakspot.net/el-problema-monocultural-de-mastodon/

@Gargron, estás centralizando el fediverso. Además, el sitio web joinmastodon.org es privativo. También sería mejor que fuera libre para evitar la concentración de poder.

El artículo enlazado es una traducción del artículo «Mastodon monoculture problem» (https://rys.io/en/168.html#), escrito por @rysiek

#Mastodon #fediverso #centralizacion #softwarelibre #OStatus

Sveva_1506, to mastodon Italian
@Sveva_1506@mastodon.uno avatar

Siate un po’ più generosi, condividete di più i toot che ritenete interessanti, vivacizziamo l’ambiente.
L’assenza di algoritmo è un pregio, ma anche penalizzante.
#mastodon #fediverso

Powt91, to threads Italian
@Powt91@mastodon.uno avatar

Riepilogo della mia esperienza (puramente personale) del fediverso:
Nei mesi in cui sono approdato su Mastodon la situazione si è evoluta parecchio. Ho iniziato a farmi le liste per dividere i vari account. Ho iniziato a seguire le notizie attraverso flipboard che ha iniziato a federarsi. Ho iniziato a dare un'occhiata ai vari account di thread federati.

Direi che la mia isola social inizia ad essere stabile. 😀

amoroso, to mastodon Italian

Con ISAA sosteniamo e seguiamo da sempre i sistemi aperti e per questo abbiamo una presenza attiva anche su Mastodon.

Per capire il ruolo di Mastodon consiglio questa introduzione di @informapirata alle dinamiche sociali che, combinate con le funcionalità tecnologiche, determinano la composizione e l'evoluzione del fediverso di cui Mastodon fa parte:

https://www.ilpost.it/2024/02/27/macchia-acquario-del-fediverso/

#fediverso #mastodon

cso_larosa, to random Spanish
@cso_larosa@masto.es avatar

Desde el propio centro social y el hacklab que se está creando en la Rosa, surge la necesidad de dar alguna charla o taller sobre el :fedi:

Algune interesade en venirse a hablar sobre ello? 🙏

peppenamir, to fediverse Italian
@peppenamir@www.foxyhole.io avatar

ogni tanto tanto vi ricordo che esistono due bellissime istanze nel #fediverso una è #foxyhole istanza #firefish e l'altra è #neptube istanza #peertube entrabi gestisti da ragazzi (si fa per dire eh!!) bellissimi e intelligentissimi

poliverso, to LGBTQ Italian
@poliverso@mastodon.online avatar

Il post di Chiara Crescenzi pubblicato da #GuerrediRete sul rapporto tra socialnetwork e mondo #LGBTQ è interessante, ma è grave che non si parli di #Fediverso, il luogo in cui parte della comunità LGBTQ+ ha trovato riparo dalle molestie e dall'intolleranza dei social commerciali
https://www.guerredirete.it/per-il-mondo-lgbtq-i-social-media-sono-un-alleato/

talksina, to fediverso Italian

I testi alternativi delle immagini sono importanti e vanno saputi creare: dire "la foto della pagina di un giornale" non significa niente se non si spiega cosa c'è scritto.; l'accessibilità è un diritto umano, non un favore, e noi persone con disabilità visiva siamo vulnerabili alla più di tutti gli altri. Ora c'è l'AI che aiuta, ma non è sempre affidabile. Cerchiamo di darci una mano per un davvero utile a tutti. Taggo @fediverso e @filippodb per conoscenza.

amministratore, to internet Italian
@amministratore@mastodon.uno avatar

Il Fediverso è l'Internet delle persone.

cit @evanprodromou

#fediverso #internet

malerba, to italia Italian
@malerba@livellosegreto.it avatar

Ho appena mandato un'email, dopo un primo colloquio in digitale, a Antonella Soldo di per spiegare il mondo del . Facciamole vedere che ci siamo! 📣

Dato che le piante non possono essere messe al bando, diffondete e firmate con lo la proposta di legge per allentare il giogo sulla in ! https://www.iocoltivo.org/ 🌱

tommi, to web Italian
@tommi@pan.rent avatar

💥 Persone a #Bologna! 👀

Oggi alle 18:30 a #Làbas terrò un #lab come anteprima di #ReclaimTheTech 2024! 💕

💡 La Nostra Rete è un #laboratorio per scoprire e ripensare il #Web nella sua dimensione profondamente sociale.

Attraverso esperimenti e racconti, intraprenderemo un viaggio nella storia di #Internet, immaginando insieme un futuro digitale partecipato e orizzontale, ovviamente partendo dal #Fediverso! 🚀

Sarei felice se mi aiutaste a far girare (siamo un po’ in ritardo, belin)!

#LaNostraRete #workshop #SurveillanceCapitalism #PaulBaran #Baran #InternetHistory #Bolo #RTT #RTT2024 #RTT24 #Sociologia #SociologiaDigitale

cc: @victorvandort @chiaraepoi @Bida @reclaimthetech @gubi @kenobit @filippodb @devol @informapirata @informapirata

giuseppebilotta, to random Italian

Vi segnalo un bando per un professionalizzante presso la sezione di dell' () nell'ambito del progetto per lavorare con e su alla modellazione del moto ondoso in zona costiera per la dispersione di plastica. Se conoscete qualcuno a cui potrebbe essere interessare, fate girare.

https://amministrazione-trasparente.ingv.it/web/trasparenza/papca-p/-/papca/display/3205320?p_auth=OJzYgL2s&p_p_state=pop_up

giuseppebilotta,

Promemoria per il bando (scadenza il 18 gennaio) per un #assegnoDiRicerca professionalizzate presso la sezione di #Catania dell'#INGV (#OsservatorioEtneo) nell'ambito del progetto #PRIN2022 #PLATONE per lavorare con e su #GPUSPH alla modellazione del moto ondoso in zona costiera per la dispersione di plastica. Se conoscete qualcuno a cui potrebbe essere interessare, fate girare (dentro e fuori dal #Fediverso).

https://amministrazione-trasparente.ingv.it/web/trasparenza/papca-p/-/papca/display/3205320?p_auth=OJzYgL2s&p_p_state=pop_up

#lavoro #lavoroOffro #ricerca #scienza #ambiente

peppenamir, to fediverse Italian
@peppenamir@www.foxyhole.io avatar

Mi sono divertito a caricare su #peertube delle pellicole di pubblico dominio, sperando di rendere un servizio utile a tutti i cinefili del #fediverso o semplicemente ai curiosi che non hanno mai visto dei vecchissimi capolavori ( io li definirei antichi) in ogni caso eccoli qui..... ah ovviamente ne caricherò altri 😉
https://www.neptube.io/w/p/xr5ahxjFkBVNxDZrvVSwqq

aisa, to random Italian
@aisa@poliversity.it avatar

Il governo francese ha aperto una propria istanza Mastodon: https://poliverso.org/display/0477a01e-1465-c103-6799-2ad036121261 Si noti la presenza del Comité pour la science ouverte @ouvrirlascience dell'archivio aperto @hal_fr e di @CNRS_SciOuverte

mcp,
@mcp@poliversity.it avatar

@aisa La presenza dell'archivio aperto francese e di indirizzi istituzionali connessi alla scienza aperta mostra una volontà di emancipare la ricerca dalle piattaforme proprietarie. In Italia ci sono università che considerano "terza missione" (quella che non osa dire il suo nome) parlare della propria ricerca su Facebook e l'ex Twitter, e invitano i loro docenti a farlo - senza avere idea che il luogo più adatto per condividere e discutere liberamente la ricerca potrebbe essere il #fediverso

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • everett
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • normalnudes
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • tester
  • InstantRegret
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • Leos
  • anitta
  • modclub
  • khanakhh
  • cubers
  • cisconetworking
  • megavids
  • provamag3
  • lostlight
  • All magazines