informapirata, Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

Esiste oggi una richiesta commerciale di nuovi social?
@fediverso
L'articolo di @violastefanello su è un ottimo spunto per iniziare a porsi questa domanda

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.ilpost.it/2023/05/26/bereal-bluesky-twitter-social-network-oggi/

caronte,

@informapirata @fediverso @violastefanello

secondo ilpost Mastodon è

uno spazio progettato con modalità vecchie e macchinose, a cui molti utenti non sono più abituati
nuovi utenti hanno segnalato la percezione che le persone che popolavano già la piattaforma da anni avessero nel frattempo costruito delle regole non scritte di comportamento troppo rigide e complesse

violastefanello,
@violastefanello@mastodon.uno avatar

@caronte @informapirata @fediverso guarda io su mastodon mi sono sempre trovata molto bene ma questo non vuol dire che non fosse mio dovere parlare del modo in cui è largamente percepito dall’esterno, che è principalmente questo - e lo so perché ho tentato per mesi di spostare la gente qui

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@violastefanello io sono d'accordo. Per esempio, sono un grande amante di Friendica e ho creato l'istanza poliverso.org che è diventata una delle più attive al mondo, ma riconosco che è molto più indigesta di mastodon per l'utente standard dei social commerciali. Dirlo è doveroso, altrimenti si manda un messaggio entusiasta solo per chi lo manda ma non realistico per chi lo legge

@caronte @fediverso

super_user_do,
@super_user_do@feddit.it avatar

C'è anche da dire che Friendica non è come Mastodon che è estremamente facile da comprendere al livello concettuale eh! Per capire cosa fosse Friendica ci ho impiegato letteralmente settimane e ancora non ho nemmeno capito come si usa per bene. Mastodon invece ci ho impiegato una quarantina di secondi, anche perché c'è molta più documentazione online

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@super_user_do Friendica è un prodotto meraviglioso, versatile e potente, ma è evidente che agli sviluppatori non sia mai passato per la testa di renderlo facile e usabile per l'utente medio, né ergonomicamente né comunicativamente.

E infatti il risultato è che non lo usa nessuno!

Che dire... Un successone proprio 😂

Abtheart,

@informapirata @super_user_do chiudersi dentro il proprio orticello è un po' il problema anche di Mastodon,che secondo me avrebbe molte potenzialità.Capisco che il suo competitore principale(Twitter) sia un colosso,che ha cresciuto utenti a volte un po' maleducati(per non dire fascisti, omofobi..), ma la rivoluzione nella comunicazione si fa inglobando tutti, a partire dalla voci positive che ci sono..es. trovo sbagliato aver impedito i link da Twitter, non lascia fuori l'odio, ma i giornalisti

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@Abtheart @super_user_do
In realtà mastodon è molto aperto e inclusivo. La maggior parte delle sue istanze non sono inclusive nei confronti dell'intolleranza, ma non vedo come questo possa essere un problema.

PS: Cosa intendi con "trovo sbagliato aver impedito i link da Twitter"?

Abtheart,

@informapirata @super_user_do intendo il fatto che se riporti una notizia non puoi riportare la fonte se se fonte è un tweet. Non inclusivo in questo senso, poi sull'intolleranza siamo d'accordo, è il motivo per cui non ho più scritto una parola su Tw. Ma Tw è ancora il centro della comunicazione, non si può dimenticare. Chi viene da Tw (come me) all'inizio percepisce l'isolamento (mancando giustamente l'algoritmo), su questo bisognerebbe ragionare. Ma mi considero ignorante della materia.

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@Abtheart @super_user_do

> "intendo il fatto che se riporti una notizia non puoi riportare la fonte se se fonte è un tweet"

Questa affermazione non è affatto vera e costituisce Anzi un totale ribaltamento della realtà: in realtà è Twitter che ha vietato o reso illeggibili i link a mastodon.

Naturalmente su mastodon non sono apprezzati quelli account che non fanno altro che rilanciare link da Twitter, Ma questo riguarda qualsiasi link che punti su piattaforme che necessitano di registrazione

Dunpiteog,
@Dunpiteog@devianze.city avatar

deleted_by_author

  • Loading...
  • naixke,
    @naixke@mastodon.uno avatar

    @Dunpiteog @informapirata @Abtheart Per quanto riguarda le news dei giornali, basta riportare il link originale della notizia. Anche per i video basta usare inviedous. A volte io linko su YouTube per evitare di caricare il video sul server Mastodon (che ne aumenta i costi per gli amministratori), diciamo che cerco di essere il meno impattante possibile 😉

    Abtheart,

    @naixke @Dunpiteog @informapirata non voglio polemizzare, eh...la mia prospettiva è migliorare. Non sono solo link di giornali, ma anche giornalisti, opinioni... io ho lasciato molte cose su Tw che adesso mi mancano...a me piace la storia...tutta la gente che scrive di storia, qui non c'è, o non c'è a quei livelli. Si può fare a meno, eh, però Tw è ancora un riferimento per molti proprio per quello che offre.

    AAMfP,
    @AAMfP@fosstodon.org avatar

    @Abtheart
    Io iniziato Tw nel 2014 per community e persone interessanti per me da usare al lavoro (Kanban, kaizen, Toyota Kata) e seguivo per scelta solo 42 persone, cambiandole se necessario.
    Sono qui dal 2019 e ormai è un paio di anni, forse, che non uso Tw, se non questo mese per interagire brevemente con la community di una conferenza cui ho partecipato.
    Mi manca Tw? No. Mi mancano alcune delle persone che mi interessavano. Le seguo in altro modo.
    @naixke @Dunpiteog @informapirata

    Abtheart,

    @AAMfP @naixke @Dunpiteog @informapirata io Twitter dal 2010 (quando era ancora un'altra cosa) e non l'ho più usato per interagire da quando sono qui, che è solo da novembre. Anche a me mancano le persone, anch'io ne seguo alcune (attraverso gateway.occm.cc), ma è un po' questa compartimentazione che mi sta stretta, perché mi piacerebbe condividere alcune cose anche qui. Ma pazienza, eh.

    Dunpiteog,
    @Dunpiteog@devianze.city avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • AAMfP,
    @AAMfP@fosstodon.org avatar

    @Dunpiteog
    Ansa non si entra più, da un po' di giorni, se non accetti i cookie. Maledetti schifosi.
    Ripiego sul solito Post e AGI, entrambi con uBlock.
    @naixke @informapirata @Abtheart

    naixke,
    @naixke@mastodon.uno avatar

    @Dunpiteog @informapirata @Abtheart Tutti i miei cookies sono in sandbox via VPN anche se non lo faccio sempre 😉

    AAMfP,
    @AAMfP@fosstodon.org avatar

    @naixke
    Questa me la racconti? Come fai?
    @Dunpiteog @informapirata @Abtheart

    naixke,
    @naixke@mastodon.uno avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • AAMfP,
    @AAMfP@fosstodon.org avatar

    @naixke
    Eh vabbè, troppo facile. 😁

    Grazie.

    AAMfP,
    @AAMfP@fosstodon.org avatar

    @super_user_do
    Ma purtroppo c'è gente che non vuole pensare neanche quella misera quarantina di secondi.
    Mastodon è quanto di più vicino alla logica della email, eppure è ignorato perché "difficile".
    Bassa scolarizzazione informatica: inutile ECDL (e "informatica" nelle scuole) fatta solo pigiando i tasti senza pensare al funzionamento dietro.
    Se il computer è magia, per usarlo non devo pensare.
    Complimenti agli esseri umani. 😒
    @informapirata

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • bluesky
  • DreamBathrooms
  • magazineikmin
  • tacticalgear
  • GTA5RPClips
  • mdbf
  • rosin
  • Youngstown
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • InstantRegret
  • kavyap
  • khanakhh
  • thenastyranch
  • osvaldo12
  • megavids
  • cubers
  • normalnudes
  • Durango
  • love
  • everett
  • cisconetworking
  • ethstaker
  • modclub
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • provamag3
  • JUstTest
  • All magazines