GreenPlanner, Italian
@GreenPlanner@mastodon.uno avatar

La notizia di attualità è che ha aperto la strada alle città con il limite di di circolazione fissato a 30 kmh, ma il percorso verso la stradale è ancora lungo

https://www.greenplanner.it/2024/01/17/bologna-citta-30-kmh/

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@GreenPlanner la stampa generalista riporta la notizia in una maniera veramente triste.

Nessuna considerazione la vita delle persone, la sicurezza, l'inquinamento o i fatti positivi riportati da altre città in Europa che hanno preceduto Bologna.

Vedremo se come in altri casi si tratta di una minoranza molto rumorosa, Lepore ha fatto una scommessa coraggiosa

Pietrogiuseppe,
@Pietrogiuseppe@mastodon.uno avatar

@GreenPlanner di questo passo il guidatore spingerà la propria auto. Ok, rendiamo vivibili le città ma ricordiamo che le automobili hanno avuto successo perché hanno permesso strade pulite da piscio e cacca dei cavalli ed altri animali che trainavano carrozze e carretti...
Che poi in alcune punti si potesse andare a 30 invece che a singhiozzo a 10 km/h.

GreenPlanner,
@GreenPlanner@mastodon.uno avatar

@Pietrogiuseppe se ha letto l'articolo - cosa che non credo - vedrà che ci sono studi per i quali la velocità media di circolazione nelle città già oggi è inferiore ai 30 kmh... se la sua città è larga 10 km sa quanto in più ci mette ad attraversarla a 30 invece che a 50? qualche minuto

Pietrogiuseppe,
@Pietrogiuseppe@mastodon.uno avatar

@GreenPlanner ho letto l'articolo e non è l'unico. Ed è da parecchio che queste idee circolano. Prima di dare dell'ignorante è bene sincerarsi. Buona passeggiata

GreenPlanner,
@GreenPlanner@mastodon.uno avatar

@Pietrogiuseppe allora avrà letto i benefici dell'iniziativa

Pietrogiuseppe,
@Pietrogiuseppe@mastodon.uno avatar

@GreenPlanner la questione della vivibilità delle città grandi e medie è una questione complessa e non soltanto riducibile al traffico. Ma non voglio addentrarmi, questo non è il luogo e non ho nemmeno le competenze di un urbanista. Pur riconoscendo che la questione impone accessi multidisciplinari. Trovo i 30 kg/h, riconoscendo la buona fede di chi lo propone ed almeno fa proposte, un situazione provvisoria e transitoria.
Provocatoriamente impedirei l'uso della bicicletta la trovi dappertutto

GreenPlanner,
@GreenPlanner@mastodon.uno avatar

@Pietrogiuseppe facciamo chiarezza: il 30kmh sarebbe solo nelle vie residenziali e non quello di scorrimento... va certamente imposto un maggior rispetto delle regole - per tutti - ma se si deve eliminare un mezzo non solo le bici a mettere a rischio la nostra salute

Pietrogiuseppe,
@Pietrogiuseppe@mastodon.uno avatar

@GreenPlanner lo dica a quelli/e investiti/e sui marciapiedi. Ok, si la battuta è provocatoria come lei è settoriale. Spero che non straveda per quelle elettriche. Altro abbaglio per scarsa riflessione.
Buona giornata

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@Pietrogiuseppe
Riassumendo:

  • i ciclisti che non usano le ciclabili
  • i ciclisti che investono le persone sul marciapiede sono il vero oericilk
  • a 30 km/h devi scendere dalla macchina e spingerla
  • il piano di Bologna non è organico

Insomma, meglio fare una bella autostrada che passa in mezzo alla città (che poi a Bologna ci diamo quasi). Chi è fuori dalla macchina su attacca al tram (che per fortuna stanno costruendo)

@GreenPlanner

Pietrogiuseppe,
@Pietrogiuseppe@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @GreenPlanner quelli fissati sono i più pericolosi, buona fortuna.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • ngwrru68w68
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • thenastyranch
  • magazineikmin
  • megavids
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • provamag3
  • JUstTest
  • All magazines