sicurezza, to microsoft Italian
@sicurezza@mastodon.uno avatar

Il nuovo Windows Recall sarà un incubo per la privacy:

:windows: https://www.startmag.it/innovazione/perche-lai-di-microsoft-per-il-pc-solleva-timori-per-la-privacy/

“Questo potrebbe essere un incubo per la privacy”, ha commentato alla Bbc il dottor Kris Shrishak, consulente in materia di intelligenza artificiale e privacy. “Il semplice fatto che vengano catturati degli screenshot durante l’uso del dispositivo potrebbe avere un effetto agghiacciante sulle persone.”

prealpinux, to fediverso Italian
@prealpinux@mastodon.uno avatar

Annunciazione! Partirà a breve lo sviluppo di un protocollo comune crittografato E2EE per ActivityPub. 🤫

@fediverso

https://cosocial.ca/@evan/112363426896322946

notizie,

@prealpinux sarebbe molto bello uno standard di comunicazione sicura che possa essere condiviso da tutti i Social basati su Activity pub. Costituirebbe peraltro una bella concorrenza per piattaforme che hanno basato il proprio marketing sulla sicurezza, come Signal e Telegram.

filippodb, (edited ) to privacy Italian
@filippodb@mastodon.uno avatar

APPELLO!

Pubblicate i link direttamente alla fonte, non usate Bitly o altri accorciatori di link che spiano il traffico e vendono i nostri dati anche se usiamo browser che ci proteggono come Brave, Librewolf, Mullvad.

Non usate i link youtube ma di servizi che rimuovono pubblicità e traccianti-spioni, come invidious o viewtube.

mantenete il web il più libero e pulito possibile, dite no a link verso chi ci spia e accumula i nostri dati, grazie 🙏

filippodb,
@filippodb@mastodon.uno avatar

@stranobiovolta da stamattina è in atto una manutenzione straordinaria dell'hosting:

https://mastodon.uno/@devol/112319038095760361

filippodb,
@filippodb@mastodon.uno avatar

@gisk ma non è un'inganno, aggiungevano un referral alla url, cosa che fa anche duckduckgo, ecosia e altri per ricevere un compenso se poi la persona si iscrive a un servizio, il problema era che brave lo aveva fatto senza avvisare gli utenti, mentre i motori di ricerca lo hanno ben scritto.
Comunque come scrive @lealternative a livello si sicurezza librewolf e mullvad sono anche superiori:

https://www.lealternative.net/2024/04/24/fingerprint-la-nostra-impronta-digitale-sul-web/

io uso brave perchè è molto più leggero e sui vecchi PC si sente la differenza.

sicurezza, to privacy Italian
@sicurezza@mastodon.uno avatar

Come il diritto al voto, la libertà di parola e molti altri diritti, il nostro diritto alla privacy è un diritto fondamentale.
La privacy è un diritto umano inerente alla nostra sfera privata che ci spetta.
Ma mantenere la privacy online non è facile. Per muovere i primi passi c’è però Get Privacy:

🔐https://getprivacy.it

Una guida italiana semplice per cambiare le cattive abitudini usando servizi etici che non ti spiano.

sicurezza, to privacy Italian
@sicurezza@mastodon.uno avatar

Avast multata per 16,5 milioni di dollari per un software "privacy" che in realtà vendeva i dati di navigazione degli utenti

"Per anni, l'azienda di software ha raccolto informazioni dai browser web degli utenti senza il loro consenso".

https://www.punto-informatico.it/avast-multa-ftc-vendita-dati/

Avast prometteva di proteggere la degli utenti con i suoi prodotti, ma in realtà ha fatto l’esatto opposto. Tra il 2014 e il 2020, la software house ha raccolto numerose informazioni sensibili.

devol, to privacy Italian
@devol@mastodon.uno avatar

IL nostro motore di ricerca è stato aggiornato e corretto, ora fa di default le ricerche in italiano:

:gnu: https://librey.devol.it/

è un fork di che prosegue il progetto originario di un privo di pubblicità e rispettoso della : nessun dato viene conservato e nessun javascript viene usato!

I risultati delle ricerche sono ottime e provengono da Google, Qwant e DuckDuckGo.

Grazie ancora a @magostinelli per il supporto tecnico 👍

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

Ma Yaci l'ha provato qualcuno di voi? @devol @magostinelli @nikko

https://yacy.net/

devol,
@devol@mastodon.uno avatar

@informapirata @magostinelli @nikko pare un progetto un po' arenato e comunque utile solo per fare un motore di ricerca interno o di nicchia.

sicurezza, to privacy Italian
@sicurezza@mastodon.uno avatar

Dare consigli sulla e sulla digitale significa anche andare incontro alle persone nel punto in cui si trovano, consigliando strumenti familiari e semplici da usare ma con meno traccianti per la riduzione del danno.

Usare , , , o , aiutano le persone ad uscire facilmente da Google, Gmail, Chrome e dal loro gestore password perchè trovano soluzioni complete e affidabili su cui migrare facilmente.

peertube, to privacy Italian

Un video divertente che spiega in modo semplice i rischi che corriamo nel lasciare i nostri dati online

:peertube: https://peertube.uno/videos/watch/3121f266-f21e-4c7a-a4ea-d298eb4e75ee

il video è disponibile nel canale del Privacy Pride seguibile da qui:

:peertube: @privacypride

I dati che lasciamo online possono essere usati da tutti e possono essere usati contro di noi.
Fatelo girare, boost benvenuti!

@privacypride

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • mdbf
  • everett
  • tacticalgear
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • tester
  • Youngstown
  • khanakhh
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • JUstTest
  • InstantRegret
  • osvaldo12
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • normalnudes
  • Durango
  • cisconetworking
  • anitta
  • modclub
  • cubers
  • Leos
  • provamag3
  • lostlight
  • All magazines