@nilocram@framapiaf.org
@nilocram@framapiaf.org avatar

nilocram

@nilocram@framapiaf.org

“Tutti gli usi della parola a tutti” mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo. Gianni Rodari, Grammatica della fantasia, Einaudi 1973

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

maupao, to scuola Italian
@maupao@framapiaf.org avatar

@ladigitale non si ferma mai: due nuovi servizi a disposizione. #digipdf con ben 52 possibilità di manipolazione di file #pdf e #digistrip per creare strisce di fumetti attingendo ad una biblioteca di personaggi e sfondi. @nilocram @scuola @scuola @simonezanella @Puntopanto

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

Grazie @maupao per la segnalazione :) Devo aggiungere però che Stirling PDF era già disponibile in italiano, qui: https://pdf.serviziliberi.it/ gestito dall'ILS di Este. Un grosso grazie anche a loro. #SoftwareLibero #ILS @openiteste @ladigitale @scuola @scuola @simonezanella @Puntopanto @iusondemand

nilocram, to android Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Le migliori applicazioni libere per nel 2024: https://dgxy.link/app_libere una raccolta realizzata in modo collaborativo a cura di @Louis @maupao @scuola
@scuola @dado @pnlug

maupao, to scuola Italian
@maupao@framapiaf.org avatar
nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@maupao @pnlug Grazie Paolo 😃 il link riportato mi rimanda però alla pagina di login di Peertube Luxembourg, forse è più utile il link della playlist sugli Smartphone liberi: https://peertube.opencloud.lu/w/p/u5bk4Bed4JPYLYMDiw1zRJ Un grosso grazie naturalmente anche a

nilocram, to markdown Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar
nilocram, to markdown Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

M2HTML è una semplice applicazione per convertire del codice scritto in in una pagina : https://ciaconelli.forge.aeif.fr/md2html/ È stata creata dall'insegnante francese @nicolay_lilicre (Un grand merci 😃 ). Per chi ne avesse bisogno, ecco la traduzione italiana del testo su : https://hedgedoc.devol.it///sZuu4KvJSIy6CrvaUK3u2A?both# @maupao @mauriziocarnago @scuola @scuola @macfranc

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@nicolay_lilicre
Merci beaucoup Cyril, c'est génial 👏 👏 👏
Je ne sais pas si c'est possible de traduire l'interface de votre page web (Entrez le nom... Télécharger...) et les lignes suivantes (le pied de page). Si c'est le cas, je peux volontiers vous donner un coup de main. Un grand merci 😃 #partage #condivisione #contributopia #SoftwareLibero #Markdown
@maupao @mauriziocarnago @scuola @scuola @macfranc

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@trem Sono strumenti molto differenti per complessità: #MD2HTML è uno strumento online e fa una sola cosa, ma direttamente da browser, se hai già installato e configurato #Pandoc non ne hai bisogno e puoi fare diversi altri tipi di conversione.Per chi comincia con #Markdown MD2HTML può essere sicuramente utile, anche per ricordare alcuni comandi fondamentali.

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@nicolay_lilicre
Voici la traduction:
https://digidoc.app/p/md2html_trad-mjzdfz4
Merci encore Cyril 😃

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Alcune risorse sull'uso dell'intelligenza artificiale a scuola raccolte in modo collaborativo: https://digipad.app/p/634944/196cbf0047595 Per contribuire con altre risorse si può utilizzare questo pad condiviso: https://doc.digipad.app/p/pad-634944-ece456a77e41f8 @scuola @scuola @informapirata @quinta @maupao @alephoto85 @mauriziocarnago @alessandrov @Puntopanto @aborruso @simonezanella @filippodb @nemobis @lealternative @wikimediaitalia

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Nell'ultimo numero (dicembre 2023) di #RivistaBricks che ha come tema "Open Education e Democratizzazione del digitale nelle scuole" Anna Nervo dedica un articolo alla presentazione di alcuni servizi liberi di @ladigitale: https://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2023/12/04_2023_09_Nervo.pdf #softwareLibero #DidatticaAperta #scuola #istruzione @scuola @scuola @maupao @mauriziocarnago @alessandrov @informapirata @simonezanella @Puntopanto @FlaviaMarzano

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Giorno della Memoria e situazione in : alcune riflessioni del prof. Saudino da Cracovia: https://yewtu.be/watch?v=lN_NG8w9v3A @scuola @scuola

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Ma come sono poetici i francesi 😉 : un bouquet di 10 siti che offrono servizi e software liberi online: https://dgxy.link/libresoft
Molti dei servizi hanno l'interfaccia anche in italiano. Il bouquet è realizzato con un servizio di @ladigitale
@informapirata
@maupao @scuola @scuola @lealternative @opensource @devol @alessandrov @Puntopanto @ItaLinuxSociety

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Il CTS di Prato ha pubblicato la prima traduzione della Costituzione della Repubblica italiana nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa La versione in pdf si può scaricare da qui: https://www.ctsprato.edu.it/la-costituzione-della-repubblica-italiana-tradotta-in-caa/ @maupao @scuola @scuola @informapirata

nilocram, to opensource Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

[Oldies but goodies] Il giorno in cui la mia mente è diventata open source: https://poliverso.org/display/0477a01e-1365-ab00-0467-d5e745537471 Un vecchio articolo di Phil Shapiro @scuola @maupao @mauriziocarnago @alephoto85 @filippodb

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar
nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@maupao @informapirata @scuola @scuola @devol @maiwann @alephoto85 @wikimediaitalia @mauriziocarnago Sì, in effetti la possibilità di contribuire c'era anche nella vecchia versione di Framalibre. Mi sembra molto interessante il software ( https://scribouilli.org/) per la sua semplicità e l'uso del . Al momento la sua interfaccia è solo in francese e non ci sono localizzazioni, ma chissà mai...😃

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@maupao @informapirata @scuola @scuola @devol @alephoto85 @wikimediaitalia @mauriziocarnago
Crepi l'avarizia 😄 qui la traduzione delle istruzioni per creare un mini sito su Framalibre con la propria lista dei software consigliati: https://nilocram.github.io/contributopia/2024/01/16/istruzioni-per-creare-un-mini-sito-su-framalibre.html

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

, In fondo al pozzo Una stora di nazisti, galera e responsabilità. Sul numero di in edicola 25 pagine a per la# libertà di Ilaria Salis, detenuta a Budapest da quasi un anno. @informapirata @scuola @alephoto85 @mauriziocarnago

Una tavola del fumetto, quasi alla fine della storia.

nilocram, to IT Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar
nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

La campagna di raccolta fondi di @Framasoft per il 2024 (200000 euro) ha raggiunto e superato il suo obiettivo: https://framablog.org/2023/12/31/to-end-the-year-in-style/ Evviva 😃 :frama: @maupao @scuola @scuola

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar
nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@GualTRex Purtroppo no, in Italia ci sono alcune istanze dei servizi liberi offerti da @Framasoft, vedi ad esempio @devol Framasoft con la sua storia ventennale costituisce quasi un unicum anche in Europa. La sua importanza per il e la vanno ben oltre le cifre, pur importanti. Solo un esempio il collettivo CHATONS con i suoi 91 fornitori di servizi liberi: https://entraide.chatons.org/it/
E sì, qualche volta parla anche italiano 😃 :frama: @scuola @scuola

nilocram, to fediverse Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar
nilocram, to threads Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Alla fine Threads è sbarcato anche in Europa, mi sembra utile riproporre "Come uccidere una rete decentralizzata (come il )": https://poliverso.org/display/0477a01e-1964-abfd-552f-aef477916660 l'articolo di @ploum che ricostruisce la strategia dei che sta dietro all'operazione di Meta @devol @informapirata @scuola @scuola

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Un'analisi dei contenuti del documento finale della : Good Cop, bad Cop: what the Cop28 agreement says and what it means: https://www.theguardian.com/environment/2023/dec/13/what-the-cop28-agreement-says-and-what-it-means
@scuola @ambiente @fffitalia @informapirata

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • InstantRegret
  • mdbf
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • tacticalgear
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • provamag3
  • Durango
  • everett
  • ethstaker
  • modclub
  • anitta
  • cisconetworking
  • tester
  • ngwrru68w68
  • GTA5RPClips
  • normalnudes
  • megavids
  • Leos
  • lostlight
  • All magazines