@nilocram@framapiaf.org
@nilocram@framapiaf.org avatar

nilocram

@nilocram@framapiaf.org

“Tutti gli usi della parola a tutti” mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo. Gianni Rodari, Grammatica della fantasia, Einaudi 1973

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, nel link qui sotto trovate una pagina di risorse multimediali e multilingue: https://dgxy.link/diritti_umani @maupao @macfranc @scuola

maupao, to random Italian
@maupao@framapiaf.org avatar

con estremo piacere vedo che si stanno moltiplicando le istanze di PDF signature, un micro servizio on-line che permette di fare piccole cose con file pdf, come per esempio una firma anche di più persone, compressione di file, estrazione di singole pagine. Un enorme grazie per la disponibilità nell'offrire il servizio. Ne metto qui tre: https://pdf.24eme.fr https://pdf.ouvaton.coop e infine https://pdf.cemea.org @ouvaton @Cemea_France @nilocram @ItaLinuxSociety @wikimediaitalia @quinta

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@maupao
Grazie Paolo, aggiungerei anche l'istanza di Hostux: https://pdf.hostux.net/signature e può essere un'occasione per dare un'occhiata ai numerosi servizi liberi e interfacce alternative offerti da : https://hostux.network/it/index.html @ItaLinuxSociety @wikimediaitalia @valere @paolo @devol @alephoto85 @informapirata @alessandrov @Puntopanto @lealternative @scuola

nilocram, to fediverse Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar
nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Nel webinar organizzato da Zanichelli, "L’intelligenza artificiale nel mondo e in classe" c'era anche l'interessante intervento di @quinta Si può rivedere la registrazione da qui: https://formazioneb.zanichelli.it/webinar/iamondoclasse L'intervento di Stefano Quintarelli dal minuto 4:38 a 1:08:00 @maupao @scuola @scuola

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@mauriziocarnago ll MUFOCO ha organizzato una serie di conferenze a Cinisello su Immagini come forma del sapere. Conoscere i linguaggi visivi nell’epoca dell’intelligenza artificiale. Quella tenuta da Riccardo Falcinelli (4 novembre) è stata veramente interessante. Qui il programma dei prossimi incontri: https://www.mufoco.org/immagini-come-forma-del-sapere-conoscere-i-linguaggi-visivi-nellepoca-dellintelligenza-artificiale/

nilocram, to Podcast Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

"Rigenerata" un racconto sulla libertà e il piacere di andare in , in formato audio e in formato testo: https://poliverso.org/display/0477a01e-3765-5b77-3e8a-be5656931261 Un grosso grazie alla bravissima Cristina Castigliola che ci ha regalato la voce narrante. @filippodb @maupao @alephoto85 @FlaviaMarzano @goofy @Puntopanto @patafisik @scuola @ambiente

nilocram, to fediverse Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Riprendiamoci il terreno a spese del web tossico. Un bilancio generale delle attività di nel 2023, in francese: https://framablog.org/2023/11/14/reprenons-du-terrain-sur-le-web-toxique-bilan-2023-de-framasoft/ e in inglese: https://framablog.org/2023/11/14/lets-regain-ground-on-the-toxic-web-framasofts-2023-report/ @maupao @informapirata @devol @wikimediaitalia @Framasoft @alephoto85 @Puntopanto @mcp_ @FlaviaMarzano

Cambiare il mondo, un angolo di web alla volta. Changing the world, one web corner at a time Drawing of Datavöre, a dripping monster made up of 5 heads, each bearing a GAFAM logo. Click to support us and push Datavöre away – Illustration CC-By David Revoy The actions of Collectivise / Convivialise Internet (« Collectivisons Internet / Convivialisons Internet » aka « Coin-coin » (qwack qwack, in French), hence the mascot) complement and add to the maintenance of our historical actions : online services and software tools, sharing experience, various contributions and collaborations. As we wrote last year on this blog, the goal remains the same : to ensure that there are more and more bubbles of ethical web, in order to regain ground on the toxic digital world occupied by the tech giants. This blogpost is a very quick summary of our end-of-year campaign. It aims to give you a general idea of what your donations are going towards. If you’re interested, we’ll be posting details of the key actions in this report on this blog every Tuesday (if everything goes well©) until the end of the year.

nilocram, to climate Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

[] “Chiamatemi ecoterrorista ma lotto contro lo scempio dello sci sul Cervino”: https://www.repubblica.it/cronaca/2023/11/08/news/lo_scrittore_paolo_cognetti_chiamatemi_ecoterrorista_ma_lotto_contro_lo_scempio_dello_sci_sul_cervino-419826329/ Per una volta voglio segnalare un articolo da Repubblica, è di Paolo e parla di e . Visto che ci sono, segnalo anche il suo ultimo romanzo Giù nella valle, pubblicato da Einaudi: https://libreriamo.it/libri/giu-nella-valle-paolo-cognetti/ @maupao @macfranc @scuola @fffitalia @ambiente @alephoto85 @filippodb

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

[] Ieri ha ripubblicato la Lettera agli ebrei italiani che Franco Fortini aveva scritto nel maggio del 1989, la trovate qui: https://ilmanifesto.it/lettera-agli-ebrei-italiani/r/t05o8Myy2dwxcnIb1OHEa Le domande e i problemi che sollevava più di 30 anni fa rimangono ancora oggi di tragica attualità. @macfranc @scuola @gubi @steko @mcp_

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

CORTO CIRCUITO appunti e cronistoria della vicenda . Su risponde con un fumetto alle polemiche di questi giorni: https://www.internazionale.it/reportage/zerocalcare/2023/11/03/zerocalcare-lucca-comics-fumetto Che dire di più: gli vogliamo bene 🏳️‍🌈 @informapirata @mauriziocarnago @kenobit @maicolemirco @scuola

nilocram, (edited ) to milano Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Per il come si fa a non rileggere "L'è el dì di Mort, alegher! 1917" e a non perdersi nel di Delio Tessa, qui il testo con traduzione: http://milanesiabella.it/deliotessa_leeldidimort.htm e qui la lettura su Archive.org: https://archive.org/details/2021-06-20-delio-tessa-caporetto-1917-acg-pul-ampl-001#poesia @maupao @alephoto85 @libri @filippodb

nilocram, to Podcast Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Si impara dappertutto ... anche alla @alessandrov ci segnala che il suo indice di , trasmissione di Radio 3 è arrivato quasi a 3000 puntate: http://trovawiki.altervista.org/index.php Grazie Alessandro! , , @scuola @scuola @scuola

nilocram, (edited ) to vita Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Di cosa parliamo quando parliamo di . L'editoriale di Giovanni De Mauro sull'ultimo numero di Internazionale. @macfranc @scuola @FlaviaMarzano @gubi

nilocram, to mastodon Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Come usare la funzione Liste in : https://fedi.tips/how-to-use-the-lists-feature-on-mastodon/ permette di creare una timeline separata che può anche essere nascosta nella timeline principale @informapirata @scuola @maupao

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar
nilocram, to milano Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar
nilocram, (edited ) to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

LoL - Logiciel libre, une affaire serieuse (Software libero, una questione seria) è un documentario in francese che comprende 14 interviste a protagonisti del , si comincia con : https://www.imagotv.fr/documentaires/lol-logiciel-libre-une-affaire-serieuse Trascrizione del testo di @aprilorg : https://www.librealire.org/lol-logiciel-libre-une-affaire-serieuse @informapirata @scuola @scuola @devol @maupao @FlaviaMarzano @wikimediaitalia @lealternative @mcp_

Private
nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar
nilocram, (edited ) to opensource Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

un'alternativa a : https://classquiz.de/ Un grazie al suo creatore: @Mawoka Ho dato un piccolo contributo alla traduzione italiana su , è quasi completa 😃 @maupao @scuola @classquiz @lealternative @macfranc @scuola @scuola

nilocram, to random Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Le spiegate con i in 4 toot e 16 vignette: https://mastodon.uno/@tarta/111069188116025821 Standing ovation 👏👏 👏 per @tarta @macfranc @maupao @alephoto85 @mauriziocarnago @filippodb @lealternative

[ALTRI FLUSS| MIGRATOR] ANDARONO AD ARRICCHIRE LA DIVERSITA GENETICA N. NEL NORD ITALIA GIUNSERO POPOLAZION DI CACCIATOR|-RACCOGLITORI DELL EST EUROPA, MENTRE NELL'ITALIA MERIDIONALE ARRIVARONO POPOLAZION DI AGRICOLTOR| DALLA CARNAGIONE PIÙ CHIARA E PROVENIENT! DAL CAUCASO E DALL'ANATOLIA. (FONTE: U.S.I. STUDIO) SGARB| OTTOMILA ANNI FA (LI PORTA BENE) NEI MILLENNI SEGUENTI SIAMO ENTRATI IN CONTATTO CON MOLT! POPOLI, CHE Cll HANNO INFLUENZATO E HANNO MODIFICATO IL NOSTRO BAGAGLIO GENETICO. ECCO ALCUNI ESEMPI NORMANNI ARABI GRECI GOTI VANDALI ALANI SVEVI BURGUNDI UNNI LONGOBARDI VENDITORI DI ASPIRAPOLVERE QUESTO È UN FENOMENO AVVENUTO IN GRAN PARTE DEL MONDO. ](https://stockage.framapiaf.org/framapiaf/media_attachments/files/111/093/487/510/390/353/original/9fc3e74c9849805d.jpg)

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@maupao @macfranc @alephoto85 @mauriziocarnago @filippodb @lealternative @manuel
Grazie,anch'io ho pensato a una cosa del genere, ma visto che non ho trovato indicazioni sulla licenza (Creative Commons o altro), mi veniva il dubbio se e in che misura si possono riutilizzare le vignette di @tarta A proposito, ancora complimenti 😃

nilocram, to random Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Distruggere i : istruzioni per l'uso, un'infografica che parla anche per l'Italia. Traduzione nella descrizione dell'immagine via https://mastodon.social/@LesRepliques/111084729249641144 @informapirata @FlaviaMarzano @filippodb @gubi @mcp_

maupao, to scuola Italian
@maupao@framapiaf.org avatar

Da qualche qualche settimana, su suggerimento di @emme ho cominciato ad ascoltare il podcast una parola al giorno https://unaparolaalgiorno.it/podcast Ne ho approfittato per dare un'occhiata al sito https://unaparolaalgiorno.it/ ho trovato una bella risorsa da conoscere meglio @scuola @scuola @nilocram

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

@maupao @emme
Ciao Paolo, grazie per la segnalazione, il sito contiene risorse linguistiche davvero interessanti, mi entusiasma di meno il fatto che il podcast sia accessibile solo attraverso applicazioni GAFAM, seppur gratuite.

nilocram,
@nilocram@framapiaf.org avatar

Grazie @emme conosco , il mio problema era che non trovavo un file rss del podcast una parolaalgiorno e non sapevo come aggregarlo Ho risolto utilizzando: "Aggiungi podcast" -> "cerca su Podcast Index" Trovato e aggiunto il . Adesso posso scaricare i diversi episodi 😃 @maupao

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Nell'ambito di Generazioni - Comunità sostenibili per abitare il futuro ( 15-17 settembre) 3 esempi di : https://generazioni.uniabita.it/programma/
@ambiente @macfranc @scuola

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • InstantRegret
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • osvaldo12
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • provamag3
  • Durango
  • everett
  • tacticalgear
  • modclub
  • anitta
  • cisconetworking
  • tester
  • ngwrru68w68
  • GTA5RPClips
  • normalnudes
  • megavids
  • Leos
  • lostlight
  • All magazines