minioctt, to javascript Italian

Più o meno lo sapete quanto si soffre a programmare normalmente in #JavaScript, no? Ecco, immaginate poi di dover targettare uno standard più vecchio di ES6… #mannaggia! Mancano sempre tutte le funzioni utili. Ogni tanto ciclicamente nella mia vita torna sempre questo problema, e ogni volta tocca usare #coreJS (o, realisticamente, quando le funzioni che mancano sono 2, si fa prima a sistemare il codice per funzionare con vie alternative). Solo che a sto giro ci ho messo un attimo a realizzare che il #WebView di sistema di #Android4.4 è fermo ad #ES5, credevo fosse messo meglio. 🤕

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/img_2023-12-18-14-07-39-3257614357060575085638-960x1280.jpgTypeError: Object [String] has no method 'startsWith', feat. dinosaurofono #Android 😵https://octospacc.altervista.org/2023/12/18/627/

#Android #Android4 #coreJS #ES5 #JavaScript #Mannaggia #WebView

minioctt, to android Italian

Volendo realizzare una piccola (per un che per me non ha una vera utilità oltre l’essere uno spassoso ), ho dovuto creare una piccola . 🤖️

Pro: ora ho il che mi permette di fare quello che mi serviva, per cui non avevo trovato altre soluzioni già fatte che fossero funzionanti. In realtà, l’idea iniziale era di fare una specifica per questa , ma strada facendo ho deciso che avrei reso questa più semplice e generica, potenzialmente utilizzabile anche per altri usi, e avrei implementato parte della mia logica sul mio con qualcosa di più rapido. Quello che è uscito fuori ora è una piccolissima app che esegue codice fornito dall’utente e permette a questo di interfacciarsi con API native. 3 API al momento, lmao. Non so se nel tempo la espanderò o no, ora mi serviva appena questa poca roba, e la è grezza perché non ho tempo. Il codice è quì (ma non è bello): https://gitlab.com/octtspacc/DroidScriptin. ☕️

Contro: la programmazione Android in sé, che è sempre un leggero incubo. Tuttavia, l’unica alternativa teoricamente (chissà praticamente!) viabile sarebbe stata fare un’app per Symbian o J2ME, che certamente non avrebbe semplificato le cose. Vabbé, anche per questo ho alla fine realizzato questa parte del mio progetto demo nel modo in cui ho detto. La cosa più strana attuale del codice? (Content Warning: 🤓️) Il fatto che io debba tenere una classe dedicata funzionalmente vuota per dichiarare l’uso di un BroadcastReceiver all’OS, anche se io nella pratica quello lo uso nella MainActivity, e non nella classe che specifico nel manifest per quel permesso (perché non riesco a mettere MainActivity lì). Ah, però questo per quanto non abbia senso, funziona. La cosa veramente più strana, invece, lo è perché non funziona: su .4 (mio target) la UI è a posto, mentre su (che monta il mio principale) manca la barra dell’activity, e quindi non c’è manco modo di accedere al menu… vabbè, il deve funzionare sul , e lì appunto va. 🎈️

Il bug che ho descritto sopra, a confronto screenshot del mio telefono con quello dell'emulatore Android 4.4.(Ma come farà ad accadere questo ? 😩️)Nel mezzo: ne ho approfittato per provare un pochino, che avevo sempre snobbato, e adesso me ne pento… di non avergli dato una chance prima. È molto più piacevole di da usare, secondo me, sintassi estremamente più pulita e concisa. Kotlin compila in e in generale targetta la direttamente, quindi le sono quasi identiche a Java, e avendo usato quello non bisogna imparare quasi nulla di nuovo; sintassi a parte appunto, che però si impara semplicemente scrivendo, è esotica ma assolutamente non esoterica. 🧶️

E giustamente vi chiedete, a che mi serviva esattamente? Se rientra nell’essere un sano come ho programmato ieri, allora domani lo saprete… per ora non faccio spoiler, oltre a dire che il mio potrebbe ottenere una funzione che solo aveva e solo nei primissimi anni, e ora è un concetto estinto. Non vi dico che leggendo il potete intuire, ma mai dire mai… 👁️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/16/572/

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • thenastyranch
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • provamag3
  • magazineikmin
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • JUstTest
  • All magazines