Replies

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

notizie, (edited ) to fediverso Italian

Piccolo manuale di autodifesa Mastodon contro gli stalker e le shitstorm

Le recenti vicende legate alla polarizzazione social causata da alcuni temi particolarmente caldi come elezioni e guerra, hanno portato a comportamenti che possono mettere a rischio la tranquillità degli utenti che vogliono parlare di questi temi.

Questo post sarà pubblicato anche nella comunità Lemmy @fediverso

A tutti voi saranno capitati scambi non molto piacevoli di persone che su certi temi la pensano in maniera totalmente diversa, ma in alcuni casi la polarizzazione porta alcuni utenti ad affrontare l'interlocutore come se fosse un nemico.

Per uno sguardo generale sul tema, consigliamo a tutti la lettura di un vecchissimo ebook scritto da @ildisinformatico che riporta casi da scenari più problematici ma di sicuro interesse per ampliare la conoscenza dello strumento social.

La presente guida invece è stata realizzata specificatamente riguardo a CINQUE semplici funzioni da utilizzare per i seguenti casi di uso:

  1. profili presi di mira da stalker
  2. profili presi di mira da shitstorm promosse da uno o più utenti radicalizzati

Per reagire correttamente, è importante fissare alcuni concetti chiave per limitare i contatti con altri utenti o altre istanze.

.

> SEGNALARE UN CONTENUTO <

Sebbene la segnalazione dovrebbe essere orientata ai contenuti e non gli utenti, ci sono casi in cui è necessario informare gli amministratori della vostra istanza di comportamenti tossici e problematici. Questi comportamenti possono essere di carattere generale (molestie e offese verso terzi, pubblicazione di contenuti illegali o problematici) o comportamenti diretti verso di voi.
Sarà possibile segnalare anche i messaggi privati.
I moderatori prenderanno in carico la vostra segnalazione e, se necessario, prenderanno provvedimenti quali:

  1. l'eliminazione del contenuto
  2. il silenziamento dell'utente
  3. il blocco (o ban) dell'utente
  4. la valutazione sull'opportunità di silenziare o bloccare l'intera istanza

Qualora lo ritenessero opportuno, provvederanno a contattarvi direttamente per confrontarsi con voi e consigliarvi le strategie da assumere o, semplicemente, per farvi capire che la segnalazione non sembra motivata.

.

> SILENZIARE UN UTENTE <

Gli utenti possono silenziare in autonomia utenti dei quali non gradiscono vedere i contenuti in timeline.
Per farlo è sufficiente cliccare sul menu del messaggio e selezionare la voce "Silenzia [UTENTE]"

Sia quando l'utente è stato silenziato da voi, sia quando è stato silenziato dagli amministratori, voi non vedrete più i suoi contenuti nella vostra timeline a meno che non seguiate espressamente l'utente, ma lui potrà vedere tutti i vostri contenuti e potrà addirittura seguirvi.
❌ SE NON VOLETE FAR VEDERE I VOSTRI CONTENUTI, QUESTA AZIONE NON PRESENTA ALCUN VANTAGGIO PER VOI!

.

> BLOCCARE UN UTENTE O UN'INTERA ISTANZA <

Gli utenti possono bloccar in autonomia utenti dei quali non gradiscono vedere i contenuti in timeline, ma possono anche silenziare l'intera istanza cui appartiene l'utente in questione.
Per farlo è sufficiente cliccare sul menu del messaggio e selezionare la voce "Blocca [UTENTE]" oppure, nei casi più estremi, "Blocca [ISTANZA]"

Sia quando l'utente è stato bloccato da voi, sia quando è stato bloccato dagli amministratori, voi non vedrete più i suoi contenuti nella vostra timeline e non avrete più alcuna interazione con lui, ma lui potrà vedere tutti i vostri contenuti, ma almeno non potrà seguirvi.
❌ SE NON VOLETE FAR VEDERE I VOSTRI CONTENUTI, QUESTA AZIONE NON PRESENTA ALCUN VANTAGGIO PER VOI!

.

> LIMITARE LA VISIBILITÀ DEI PROPRI MESSAGGI <

Dalle impostazioni di mastodon è possibile accedere alla pagina delle preferenze di privacy. Dal menu, bisogna andare prima sulla voce "PREFERENZE",da lì al sottomenu "ALTRO" e infine, alla sezione "Privacy dei post" selezionare dall'elenco a discesa la voce "Mostra solo ai tuoi seguaci".

Potete impostare questa funzione al seguente link:
https://ISTANZA/settings/preferences/otherEcco il link per gli utenti delle istanze italiane più attive:

Se avete attivato questa opzione, nessun utente bloccato da voi potrà più seguirvi.
✔️ SE NON VOLETE FAR VEDERE I VOSTRI CONTENUTI, QUESTA È L'AZIONE CHE FA PER VOI!

> GODITI L'ATTIMO E NON LASCIARE TRACCE <

Esiste un modo per fregare quelli che vagliano la vostra timeline al fine di estrapolare messaggi di tre anni fa con i quali potervi accusare di essere spie russe o servi di Zuckerberg. Il modo migliore è quello di impostare una scadenza alla persistenza delle vostre tracce nel Fediverso.
Mastodon consente infatti di impostare una data di scadenza per i vostri messaggi: la voce "Cancella automaticamente i vecchi post" cancella automaticamente i vostri post quando diventano più vecchi di una soglia da determinare in giorni (è possibile anche impostare delle eccezioni).
Per farlo, dal menu delle impostazioni, bisogna andare prima sulla voce "CANCELLAZIONE AUTOMATICA DEI POST",da lì alla sezione "Cancella automaticamente i vecchi post" e indicare la cosiddetta "Soglia di età".

Potete impostare questa funzione al seguente link:
https://ISTANZA/statuses_cleanupEcco il link per gli utenti delle istanze italiane più attive:

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@notizie
Grazie, ma temo di non aver capito.

Sembra che silenziare e bloccare sia lo stesso: comunque l'utente su cui agiamo "potrà vedere tutti i vostri contenuti e potrà addirittura seguirvi".

Se può seguirci, non capisco perché impostare i messaggi a "Mostra solo ai tuoi seguaci" dovrebbe cambiare le cose.

Ho la sensazione di aver perso qualche passaggio.

Perché se "seguire" è inteso dal sito, in modo anonimo, si potrà fare invece creando un conto e seguendo.
@fediverso @ildisinformatico

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to random Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Le pubblicità di #auto dicono tutto.

L'auto non è un mezzo di trasporto. È un oggetto pensato per affermare sé stessi, per supportare gli ego deboli.

Questo #SUV è pensato per "dominare" la città, quindi imporsi ed intimidire gli altri, che sono visti come nemici.

È anche pensato per "catturare gli sguardi" e "non passare inosservati".

Qual'è esattamente il problema delle persone target di queste stron**te?

#violenzaStradale

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@rivoluzioneurbanamobilita
Oltre alla domanda "Qual è il problema delle persone target", mi chiederei "Perché le case automobilistiche decidono di rivolgersi proprio a questo pubblico?"

Ultimamente @straphanger ha indicato alcuni studi che mi sembrano correlati.

Relazione tra il volere un' rumorosa e sadismo.
https://urbanists.social/@straphanger/112407273141400770

Minor rispetto degli altrui da parte di chi guida auto di .
https://urbanists.social/@straphanger/112407287957962735

Ed il suo studio sul tema.
https://urbanists.social/@straphanger/112407307747822775

francesco, to random Italian
@francesco@orwell.fun avatar

20€ per lavare la macchina sotto le spazzole, questi sono usciti fuori di testa.

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

Ma non si può che concordare con @LaVi, a non averla proprio, si consuma (e inquina) ancora meno! 😜
@valhalla @francesco

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@francesco
Ma tra le scelte individuali (altra cosa sono quelle politiche e collettive) considerate più impattanti dalla letteratura scientifica, c'è proprio non avere una automobile. Anche se solo una piccola percentuale di persone ne ha la percezione e generalmente si crede che sia centrale curare al meglio la raccolta differenziata.

https://mastodon.social/@fortboise/111607683775781891

@LaVi @valhalla

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@francesco
Lo studio cui ho rimandato confronta:

È limitato, questo è vero, alle emissioni di . Ma perché sarebbe "limitato alla "?

Inoltre, come ho già documentato: "Sia in Francia che in Italia il trasporto è il primo settore per emissioni".

https://sociale.network/@Pare/111357409989422842

Il primo tra TUTTI i settori, e nel quale non si vedono miglioramenti ():
https://sociale.network/@Pare/111635058929645139
@LaVi @valhalla

macfranc, (edited ) to fediverso Italian
@macfranc@poliversity.it avatar

Milano University Press, casa editrice universitaria ad accesso aperto, è nel Fediverso con il nome @milanoup [attenzione: precisazione di seguito]

⚠️ l'account indicato nella prima versione del messaggio era solo temporaneo. Abbiamo corretto

«MilanoUP è la casa editrice Open Access dell’Università degli Studi di Milano che pubblica i risultati della ricerca senza costi per lettori e autori»

@fediverso

Grazie a @mcp per la segnalazione
https://poliversity.it/@mcp/112286020522711093

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@informapirata ...e allora, benvenuta @milanoup !
@macfranc @fediverso @mcp

Pare, to random Italian
@Pare@sociale.network avatar

Tempo fa avevo pubblicato qui la matrice dei mezzi di trasporto i cui scontri hanno provocato decessi nel 2021.
https://sociale.network/@Pare/111451278084847032

Ora che è stato pubblicato l'aggiornamento relativo al 2022, lo ripubblico volentieri. I principali 5 tipi di scontro che provocano morti sulle strade, coinvolgono tutti automobili.

Ed il dato più pesante risulta sempre quello dei pedoni uccisi da chi guida un'auto.
Il nuovo voluto da , pone davvero freno a questa ?

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@Yaku
Presentar dati mostra qualcosa, difficilmente di-mostra.
I TIR nelle città europee van di certo più lenti delle automobili, ciononostante son stati causa di incidenti mortali per 260 pedoni nel 2022.

Comunque colgo l'occasione della buffa provocazione per diffondere la matrice generale, non limitata alle città.

178 morti per scontri tra TIR, 159 per TIR contro un muro o giù da un ponte…

Se volessimo "dimostrare", il più sicuro sembra il BUS. I pedoni i meno letali. (come in città)
@lgsp

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@AliperViaggiare
Non solo l'uso "corretto", ma anche qualità e gestione delle infrastrutture.

In uno studio, sempre europeo, avevo letto che si lamentava la mancanza tra i dati raccolti degli incidenti dei pedoni "da soli", che sarebbero un indicatore di qualità delle strade. Dopo le nevicate i marciapiedi vengono o no gestiti? ad esempio.

Anche a me il dato sulle bici ha sempre colpito, già l'anno passato. Richiederebbe maggiori indagini. Le cause? Da indagare.
@rivoluzioneurbanamobilita

nilocram, to scuola Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Scuola chiusa per il Ramadan?
Niente da aggiungere a quello che dice il prof. Saudino in questo video: https://yewtu.be/watch?v=26ZlZh0gf68 L'ignoranza di alcuni ministri sembra non avere limiti
@maupao @scuola @scuola @scuola @mauriziocarnago @alephoto85 @macfranc

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@nilocram
Oggi nella rassegna stampa ho sentito qualcosa del tipo: "L'ispezione dell'Ufficio Scolastico Regionale ha rilevato una irregolarità, la scuola ha aggiunto quattro giorni di chiusura al calendario, ma ne poteva aggiungere solo tre, un di troppo, quello per il Ramadan, appunto. Anche se il giorno di chiusura aggiuntivo è compensato dal fatto che la scuola ha deciso di iniziare le lezioni con un giorno di anticipo".
@maupao @scuola @scuola @scuola @mauriziocarnago @alephoto85 @macfranc

Pare, to random Esperanto

En Italio, mi tro ofte aŭdas pri "rajtigita" aŭ "ne rajtigita manifestacio". Tia esprimmaniero estas tre danĝera.
Legu la artikolon 17 de la itala konstitucio(*): ĝi diras ke la civitanoj rajtas kunveni pace kaj senarmile, ke oni devas informi la aŭtoritaton pri kunvenoj en publikaj lokoj, kaj la aŭtoritato povas malpermesi nur pro pruvataj kialoj de sekureco.
Do, laŭ la itala konstitucio, nenia paca kaj nearmila kunveno bezonas ian ajn "aŭtoritatan rajtigon".

(*) https://www.senato.it/istituzione/la-costituzione/parte-i/titolo-i/articolo-17

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

Troppo spesso sento parlare di "manifestazioni (non) autorizzate", penso sia un'espressione pericolosa.

L'articolo 17 della Costituzione dice che "I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi", che "Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi..."

È evidente che nessuno può "autorizzare" qualcosa che i cittadini già "hanno il diritto" di fare.
Se invece si decide di "vietare" bisogna motivare.

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to milano Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

, il ministero dei trasporti di nega l'autorizzazione al comune per l'installazione di cartelli per segnalare la presenza di persone in bici in alcune tratte a rischio, in particolare sul "ponte della Ghisolfa".
La stessa segnaletica è già utilizzata in molte altrove in Italia, evidenziando la motivazione politica e non tecnica dell'atto. E l'autonomia?

Ancora una volta il MIT si adopera per contrastare e peggiorare la .

https://www.instagram.com/p/C3AFSFwsACr/

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@CiaobyDany Non è vero.

Alcuni non ne vogliono sapere di biciclette, altri userebbero la bici se... o i mezzi pubblici se... o eviterebbero di prendere l'auto se...

Io spesso penso che il vero astio di alcuni che usano l'auto e ce l'hanno a morte con chi usa la bici derivi principalmente dall'invidia. Vorrebbero potersi muovere agilmente, indipendentemente dal traffico, con problemi minimi di parcheggio come le bici, ma non possono.
Questa invidia cavalca il troll.
@rivoluzioneurbanamobilita

juc, to random
@juc@zirk.us avatar

...su Openstreetmap qualcuno ha segnato "Grotta delle Tette More" sul Cóal delle Zuàne.

Sta gente che si inventa i nomi dei posti e dei sentieri sta francamente esagerando.

Conservare e recuperare la toponomastica originale è già un casino di suo, di sta calata degli Unni col gps se ne farebbe volentieri a meno.

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@juc Come no? Certo che su si può segnalare, qualunque cosa, e non c'è neppure bisogno di essere registrati.

Dall'interfaccia web si basta aggiungere una nota, posizionarla e descrivere cosa andrebbe controllato/corretto, magari spiegando anche perché e le proprie fonti.
C'è anche già una nota nelle vicinanze, che chiede di controllare che il ponte ci sia.

@matz

0ciX_revoluti0ns, to random Italian
@0ciX_revoluti0ns@mastodon.bida.im avatar

Mi dicono tutti che sono brava a lavorare, mi impegno etc etc ma NON HO LE PALLE.

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@GustavinoBevilacqua Che poi… è bello essere invidiati?

Mi sono convinto che una delle forti ragioni per le quali chi usa l' mostra tanta aggressività contro chi, come me, usa la sia proprio l'invidia.

Invidia per chi può permettersi di passare dove mezzi grossi e pesanti non passano, di non fermarsi se il è bloccato, di trasformarsi in 2 secondi, smontando, in con diritto di precedenza sulle strisce…

Lo eviterei volentieri.
@ossimorosa @0ciX_revoluti0ns

ambiente, to random Italian

Se avete la possibilità di andare in bicicletta invece di guidare l'auto, siate molto felici...

🚲 Fate esercizio fisico!

🚲 State godendo di endorfine!

🚲 Combattete la crisi climatica!

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @ambiente
Raffinerei codesto:
🚲 Non generate traffico

in questo modo:
🚲 Non siete il traffico (se quello si blocca, voi no)

rivoluzioneurbanamobilita, to milano Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

è la quarta città con il più lento nel mondo secondo il traffico index.

Finalmente primeggiamo in qualcosa!

Lo sfottò "in saresti già arrivato" è una realtà.

Pare,
@Pare@sociale.network avatar

@rivoluzioneurbanamobilita
10 km in quasi 29 minuti, circa 21 km/h. Più veloce che a piedi, ma comparabile alla .

Se poi si deve anche cercare il posteggio o fare un pezzo a piedi perché le auto sono ingombranti e quindi il parcheggio è lontano, davvero si finisce per arrivare prima in bici anche su questa distanza!

Le statistiche che conoscevo davano un vantaggio di tempo alla bici solo entro i 5-6km. Qui son 10!

Certo, con questa velocità media, opporsi alla è solo demagogia.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • everett
  • tacticalgear
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • tester
  • Youngstown
  • khanakhh
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • megavids
  • InstantRegret
  • osvaldo12
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • normalnudes
  • Durango
  • cisconetworking
  • anitta
  • modclub
  • cubers
  • Leos
  • provamag3
  • lostlight
  • All magazines