minioctt, to pokemon Italian

Il postaggio sta scivolando nell’oblio, perché gli Animali Crostini mi stanno trascinando lì… non perché ci sto giocando tanto però. Ci sto giocando sempre poche decine di minuti al giorno, però sto parallelamente esplorando la scena del modding (non hacking), che è una cosa che non ho mai fatto. Per ora non ho installato niente, però c’è comunque molto da vedere. 👁️

A quanto pare, il modding vero e proprio è esploso con New Horizons tipo, e da quei tempi lì qualcosa è tornato indietro anche a New Leaf, ma onestamente non me lo ricordo da prima del nuovo decennio… e in effetti la pagina di GameBanana per il gioco quadra, tutte le mod sono recenti (e ce ne sono alcune veramente carine e pure uwu wtf). Sarà perché la gente negli anni prima si era già abbastanza divertita con runtime hacking (cheat RAM classici, per cui sono usciti fuori anche dei “mod menu”, che invece su Switch ancora non ci sono) e save editing, e proprio visto che ora il gioco è stantio vuole aggiungere nuovi oggetti? 🤔️

È interessante però che per gli ultimi due giochi ci sia abbastanza varietà (anche se l’ammontare di robe disponibili per New Horizons fa impallidire le liste di New Leaf), e per quelli precedenti non c’è nulla o quasi. (Per Pocket Camp zero assoluto… “mobile game, what did you expect?” beh, almeno un server privato!) Un grosso problema è che tutte queste modifiche riescono solo a modificare parti esistenti del gioco, ma mai ad aggiungere dati del tutto nuovi (come invece fanno le mod di boh, Minecraft)… quindi, una mod che aggiunge un certo mobile, lo fa sovrascrivendo il modello di un altro, idem per animali e qualsiasi altra cosa. Qualcuna modifica proprietà funzionali di robe anziché l’estetica, ma siamo sempre lì, e nessuna modifica il codice eseguibile della ROM, ma solo i dati. 🧩️

Essendo questo il contesto, secondo me le mod che propongono di aggiungere cose nuove hanno poco senso, perché idk… anche se rimpiazzano oggetti brutti o di poca importanza, mi fa comunque brutto pensare che quella cosa, che gli sviluppatori hanno pensato e messo non a caso, è stata effettivamente rimossa. Quelle che invece sono create con la filosofia di cambiare qualcosa di specifico per un motivo specifico, come i colori di un dato ambiente, il design di un animale o del giocatore, e così via, hanno molto più senso. Ma, suppongo che, se l’intento è di prolungare la longevità del gioco, in realtà qualsiasi cosa è meglio del vanilla… 😾️

Però uffa, sarebbe figo avere più item del normale, e magari anche implementare funzioni di gioco nuove, come il piazzare mobili all’esterno su New Leaf… Ho iniziato con Creeperiano a vedere se magari riusciamo a combinare qualcosa, e in effetti la ricerca va avanti, e stiamo scoprendo alcuni dettagli del funzionamento più interno del gioco, che possono essere utili… però per ora ci siamo bloccati. Ancora non sappiamo nemmeno se possiamo cavarcela con appena un po’ di patch, oppure servirebbe una decompilazione completa del gioco (sarebbe la megafine), ma comunque stiamo documentando i dettagli scoperti via via su una repository apposita… se sapete chi ci può aiutare, condividete: https://github.com/andrigamerita/ACNLWA-Decomp. 😩️ (Entro oggi devo caricare anche altra documentazione.)

https://octospacc.altervista.org/2024/06/06/modifiche-crostini/

#3DS #AnimalCrossing #AnimalCrossingNewLeaf #community #documentazione #gaming #hacking #modding #modificare #modifiche #mods #NewLeaf #ReverseEngineering #reversing

timixretroplays, to random
@timixretroplays@digipres.club avatar

This is an IOCREST-brand USB to RS-232 serial adapter, which I bought from a seller on AliExpress. It arrived in exactly the same time as an identical eBay listing said it would, for literally half the price - if eBay is still your default go-to for weird stuff like this, keep in mind dropshippers are probably fleecing you.

This adapter contains an FTDI chipset, not the much cheaper CH340, and it's time to see if this is the reason I couldn't get serial mice working natively on Windows 10.

timixretroplays,
@timixretroplays@digipres.club avatar

So, question: Can I get some suggestions for software / tips and tricks for recording and reviewing raw data coming off a serial port? I'm a very long way from trying to reverse-engineer a novel protocol myself, but that's the eventual goal, and the next step I'd like to take is compare what I'm seeing coming out of a serial mouse with documentation online to make sure I really understand what's going on and how all this works.

Uh... ? boosts welcome.

maehw, to LEGO German
@maehw@chaos.social avatar

Successfully dumped the #LEGO #Mindstorms #RCX' ROM. This is nothing special and has been done ~25 years ago, see http://www.mralligator.com/rcx/#Rom - but I may have been the first one doing it with bytewise with pbForth and a Python script (pyserial). Unfortunately, I stored every byte twice. :thisisfine: Of course, I also did not avoid some minor pitfalls before (e.g. trying to dump 16-bit signed(!) HEX numbers with minuses before). 🤔 🤓

#reverseengineering #hardwarehacking #retrocomputing

voltagex, to ReverseEngineering
@voltagex@aus.social avatar

Where do I see the file/format/disc header found in https://ia800200.us.archive.org/26/items/BMUG-TVRToo-Update/TVR%20Too%20Update.iso (https://archive.org/details/BMUG-TVRToo-Update)

It's not ISO9660 but I don't know the right keywords to search for much older CD formats.

Previously this asked: Does anyone recognise a file header of 42 44 AA 25? But I don't think this is the actual file header.

beejjorgensen, to ReverseEngineering
@beejjorgensen@mastodon.sdf.org avatar

Someone reverse-engineered Apple ] Choplifter, an amazing game from my youth. Awesome write-up of the process and link to the assembly code.

https://blondihacks.com/reversing-choplifter/

[

maehw, to ReverseEngineering German
@maehw@chaos.social avatar

Do I have any followers who know a little bit of Chinese? I am curious if the characters give any hint about this mystery PCB or its little IC on the other side. It uses inductive(?) and or capacitive touch sensing of three buttons and controls RGBW brightness.

The other side of the PCB with some resistors, capacitors, a transistor(?) and a mystery IC (might be a low cost uC or an ASIC).

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • osvaldo12
  • DreamBathrooms
  • mdbf
  • InstantRegret
  • ngwrru68w68
  • magazineikmin
  • everett
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • slotface
  • cisconetworking
  • kavyap
  • ethstaker
  • JUstTest
  • modclub
  • GTA5RPClips
  • khanakhh
  • tacticalgear
  • Durango
  • rosin
  • normalnudes
  • Leos
  • provamag3
  • tester
  • cubers
  • anitta
  • lostlight
  • All magazines