panormus,
@panormus@www.foxyhole.io avatar

Bummulu, un oggetto antico come la storia della mia terra, la Sicilia.

La storia del bummulu, o quartara, è una storia che attraversa l’intera tradizione siciliana, la tipica anfora a due manici, risale alla civiltà greca.

L’etimologia del suo nome, infatti, è greca: Bombylios o bombyle.

Fatto da un impasto di terracotta e sale, ha la capacità di mantenere la temperatura del liquido che vi si versa: acqua, vino o olio.

Era usato maggiormente dai contadini o dai pastori, oppure da coloro che abitavano lontano da fonti d’acqua, infatti col bummulu l’acqua si prendeva alla fonte e si riportava al focolare, a temperatura.

Palermo primi del 900', quando c'erano gli acquaioli che vendevano l'acqua per strada, qui un acquaiolo versa l'acqua dal bummulu e poi aggiungeva u zammù (l'anice)
Palermo primi del 900', quando c'erano gli acquaioli che vendevano l'acqua per strada, qui un acquaiolo versa u zammù (l'anice) nel bicchiere d'acqua, mentre il cliente paga. Da notare il bummulu

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • photography
  • DreamBathrooms
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • InstantRegret
  • slotface
  • osvaldo12
  • kavyap
  • khanakhh
  • Durango
  • megavids
  • everett
  • tacticalgear
  • modclub
  • normalnudes
  • ngwrru68w68
  • cisconetworking
  • tester
  • GTA5RPClips
  • Leos
  • anitta
  • provamag3
  • JUstTest
  • lostlight
  • All magazines