minioctt

@minioctt@octospacc.altervista.org

Sempre a postare cose inutili, da oggi anche via . 😼️

Web Developer differente dagli altri, 🕷️
ma pure io senza caffè non scrivo codice. ☕️
Ho gusti variegati di videogiochi, 🎮️
ma non posseggo liquidità. 📉️
Come conciliare le due cose? 🙊️
Con una grande bandiera nera! 🏴‍☠️️
E infatti se non fossi il ragno sarei il pappagallo, 🦜️
perché ahimè i dischi demo non esistono più. 💿️
Solo grazie all'elettricità vivo, ⚡️
perché è l'unico mezzo per schiavizzare i computer... 💻️

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

minioctt, (edited ) to random Italian

Pensavo: è verissimo che ci comportiamo nella nostra vita digitale come in quella reale… ♟️

Proprio in questo momento, in cui stavo comprimendo dei file sul telefono per liberare spazio, ho realizzato che è esattamente la stessa cosa che faccio quando invece di buttare certa roba spendo tempo a sistemarla in modo più efficiente possibile. 🧩

(Proprio ieri sera ne avevo voglia e ho approfittato per riordinare certe confezioni, e buste, lo avevo già fatto in buona parte ma con la roba degli ultimi mesi qualcosa è andata fuori posto, ho liberato ~60cm³ di spazio… metto scatole dentro scatole dentro scatole al punto che conosco cos’è una matrioska meglio della babushka media praticamente 🪆)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/14/530/

minioctt, (edited ) to UI Italian

#PSA: forse lo sapete già in generale, ma NON usate #RedditNew, raga è imbarazzante quanto è #rotto, ho appena scoperto che mi taglia i post (solo questo post o anche altri?): non c’è un tasto “leggi altro”, non c’è una sezione che scrolla per conto suo, il contenuto è proprio troncato e sembra che il testo sia finito (sotto ci sono il resto della #UI e i commenti), quando non lo è. Succede sia su Firefox, che su Chromium senza alcun content blocker attivo.

Io azzarderei a dire anche che questa cosa è pericolosa, in certi casi pensare che un post sia finito quando c’è altro testo può portare a conseguenze gravi, non è ammissibile una cosa del genere da un gigante come #Reddit, per il vostro bene usate solo old.reddit.com (che funziona sempre perché non è manomesso da anni) come #frontend ufficiale (purtroppo quelli terzi vanno e vengono).

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/image-9-960x524.pngCuriosità, a quanto pare forzare la disattivazione degli stili argina il #bug su Reddit New, puzza di roba implementata a metà, comunque gravissimo.(Il problema è che i motori di ricerca linkano sempre a New, quindi si finisce sempre per aprire quello… è il momento per me, e per voi, di configurare l’estensione Redirector)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/14/522/

#bug #frontend #PSA #Reddit #RedditNew #rotto #UI

minioctt, (edited ) to ps1graphics Italian

Con un anticipo pazzurdo di 1 mese e mezzo (rispetto alla data promessa al momento dell’ordine 2 settimane fa), mi sono arrivati i per la mia vecchia . Grande sorpresa. 💎

Prima di ciò, è stata ~3 anni a prendere polvere nella sua custodia, perché la si è consumata (in non so che modo, praticamente da sola, non per l’uso), e quindi prima i tasti d’azione hanno iniziato a non funzionare, poi la console non ha voluto nemmeno più accendersi (l’interruttore di accensione si collega a quella membrana). E da ancora prima, lo stick non c’era proprio più, si è totalmente distrutto. 🪦

Una foto ai miei pezzi, membrana e stick analogico.Ho smontato la come già una decina di volte in passato, e piano piano ho messo la nuova membrana e lo stick e…

  • , finalmente la si accende e i tasti vanno, non c’è altro da dire. 😻
  • però, lo stick sembra avere qualche rogna, smuovendolo un po’ a console accesa e non chiusa la fa spegnere immediatamente con un pop rumoroso (???), e altrimenti da un costante falso input di movimento in alto a sinistra (???). Quando avrò più tempo dovrò investigare. 😩

Ho piani un po’ vaghi su come usare questa al momento, ho comprato i perché avrei speso soltanto 2.47€, dovevo fare una prova di acquisto su , e mi dispiaceva tenere questa bella come 100% inutilizzabile. Aspettatevi futuri post. 🎮

(Ah, whoops! Ho dimenticato di fare la alla nuova membrana installata comunque, mi disp… 🤗)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/516/

minioctt, to telegram Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/497]

Ah, mai visto un del genere, ma suppongo che c’è una prima volta per tutto: il precedente post che ho inviato, quando è arrivato su (oltre ad essere diviso in 2 dal bot, per via di limiti di caratteri della piattaforma), è uscito rotto. Come da screenshot, aprendo il mio canale su TG Web A, il primo pezzo sembra essere senza didascalia (che però appare cliccando su una delle due immagini allegate), mentre da TG Desktop si vede correttamente. La cosa strana è che, sempre da Web A, si vede correttamente aprendo la chat di gruppo collegata al canale (non riesco a farlo vedere in foto, ma fidatevi).

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/image-8.pngIn realtà ho visto in passato simili con le didascalie per messaggi contenenti multipli (derivanti dal fatto che alla base sarebbe una funzione, quella di specificare didascalie per singole immagini inviate in gruppo, solo che in certi casi si cringia e pensa ci siano multiple didascalie quando in realtà ne è stata inserita una sola), ma non mi pare fossero mai stati così discordanti tra client, e certamente non tra chat nello stesso client. Telegram cade sempre più a . 🥴️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/510/

minioctt, (edited ) to webdev Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/493]

Viviamo tutti nello stesso mondo fatto di (Uni)codice, ma gli unici a soffrire a riguardo siamo sempre e soltanto noi … 💀️

Screenshot di come il post precedente è arrivato con i caratteri UTF-8 corrotti su TelegramVi lascio immaginare la mia faccia quando ho notato che il messaggio di qualche ora fa era stato inoltrato così dal bot RSS…Screenshot di un commento sotto quel messaggio rotto, "Dovresti convertire la codifica del testo" e la mia risposta "si ecco, ho appena notato, non ho idea di come sia successo..."Problemi di del testo con le magagne di , un classico della .Alla fine è bastato poco per risolvere. Ma a sto giro è stata questione di culo. (Spiegazione tecnica: <🤓️> Il documento RSS iniziale e quello finale hanno complessivamente la codifica correttamente specificata, il problema è che per modificare il contenuto dei post di ogni elemento del feed, essendo questo salvato come testo semplice (CDATA) e non come XML, esso va parsato come documento a sé… ma non essendo un documento HTML completo, non contiene da nessuna parte una specifica della codifica quando estratto dal contesto XML, e quindi automaticamente lo status di va in mona; È bastato usare la funzione integrata di PHP mb_convert_encoding($testohtml, 'HTML-ENTITIES', 'UTF-8'); per sistemare l’HTML prima del , per risolvere la rogna. </🤓️>)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/497/

minioctt, (edited ) to wordpress Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/483]

Ecco a cosa è servito lo strumentopolo di prima: senza dover impazzire con le API di e magari spaccare tutto nel frattempo, ho fatto uno piccino indipendente che restituisce il feed del sito dopo aver applicato qualche cambiamento rispetto a cosa WP genera. 🛠️

Ho ricevuto lamentele sul fatto che il mio uso di nel corpo dei messaggi appare come abuso quando visto dall’interfaccia di praticamente, e rende difficile la lettura, ma per me è troppo comodo metterli così… allora, volendo comunque eliminare l’altrui sofferenza, ho semplicemente fatto si che quei cosi non arrivino proprio al bot dei che inoltra sul canale. È in parte un downgrade perché i così sono comodi per vari motivi, ma sul sito e restano, quindi in caso chi li preferisce li trova lì. 🌐

A proposito, questo lo chiedo a chi legge dal canale Telegram, rispondete con le reazioni; preferireste:

  • Niente tag nei messaggi, come è di nuovo ora e come è stato prima della settimana scorsa: 👍
  • Tag come fino a ieri, cambia niente se sono in mezzo al testo e se sono tremila: 🌚

https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/493/

minioctt, (edited ) to random Italian

temevo non funzionasse, ma a quanto pare invece, su WordPress Altervista i file caricati in /wp-content/uploads/ vengono tranquillamente eseguiti quando richiamati col loro URL

questo è uno strumentopolo che ci servirà più tardi

https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/483/

minioctt, to retrogaming Italian

Qualche ora fa sulla ho caricato un gioco a cui ho dato una chance per la prima volta, III, un di originariamente solo per il giappone e che a quanto pare è stato poi commercializzato, come altri loro classici, su piattaforme moderne (come Steam) sempre con con miglioramenti vari. 👊️

A differenza degli altri precedenti, secondo me la grafica in questo è molto più rifinita, gli sprite e gli sfondi sono di qualità più alta. Della saga in generale non so praticamente niente, ma di questo gioco mi colpiscono le ambientazioni un po’ indefinite e desolate, e certamente tutte le cose strane che appaiono sulla scena non passano inosservate… quei cosi viola scuro sono cavalli-dinosauri o che? Non l’ho ben capito, ma per questo mi piace… 👽️

L’azione è abbastanza rapida ma non da togliere il fiato, almeno all’inizio, cosa che già lo mette sopra altri giochi che iniziano da subito con una difficoltà brutale. Il salto del proprio personaggio mi sembra particolarmente soddisfacente, ma non so perché. Infine, mi piacciono sicuramente quei piccoli dettagli atmosferici, come in questa i malcapitati che cadono giù dal carro e non spariscono, ma restano per terra e vanno fuori scena. 👁️

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/GOLDENAXEIII-GM-00004093-00-11-12-2023.gifNon ho molto altro da dire a sto giro, ma volevo comunque pubblicare. Provate il gioco su https://gamingshitposting.github.io/SalaMuseoGames/2023/12/12/golden-axe-iii/.https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/479/

minioctt, (edited ) to wordpress Italian

Aggiungendo qualche riga al mio di (https://gitlab.com/octospacc/Configs/-/blob/1389c5bdbc76d5764bffd52e8bae9b0c4617fe1d/Server/Root/Main/Server/Scripts/BackupAll.zx.mjs#L82), ora dovrei poter tenere il del al sicuro. 🍳

Ogni notte o quando è, il mio si collegherà via ad e sincronizzerà in locale la cartella wp-contents grazie ad . Allo stesso tempo, con un comando copiato dal browser, si scaricherà una copia del file di esportazione . A quel punto, finirà tutto su una privata, con buona pace delle corporation che mi offrono il servizio, a cui sottrarrò gratuitamente ancora più GB di . 💾

Sono sempre pallose questo tipo di , ma c’è poco da fare, perché non c’è backup più scocciante di quello non fatto…

https://octospacc.altervista.org/2023/12/12/464/

minioctt, to random Italian
minioctt, to javascript Italian

la del giorno che vedo in giro e che non è opera mia: questo bel programmino che è si regge su un file che da solo è lungo 4900 linee (https://github.com/EmulatorJS/EmulatorJS/blob/1b3a17f6f12a184fc84781c17c692cd7dade1ed5/data/emulator.js)… già solo volerlo modificare è difficile, mi è crashato 1 volta , mentre lo scrolling su lagga male 🥴️

magari farò una seconda pull-request per dividergli la roba in più file, se mi va, ma prima farei bene a chiedere.

https://octospacc.altervista.org/2023/12/11/462/

minioctt, to gaming Italian

Da un mesetto si torna a parlare di , grazie al remake per Switch di ArtePiazza. Eh si, il nuovo che è uscito esiste solo grazie all’originale per del , che oggi mi è venuta voglia di caricare su : . 🌟

Non so se avrò modo di giocare il rifacimento, ma forse questo si, che onestamente non è male. Ha quella grafica da era tarda del , con le texture che tendono al fotorealismo, che però rimangono complessivamente . Ma chiaramente da non ci si può aspettare stili noiosi, è anche questo il bello! 🪁

Il gameplay è per certi versi meno rifinito degli RPG di venuti dopo, e immagino anche del nuovo remake, ma comunque non è niente male. (O forse sono io che non so apprezzare la mano tecnica di ? I sviluppati con AlphaDream li ho sempre preferiti…) Credo fosse il primissimo di Mario, quindi va bene in ogni caso. 🙏

Essendo un gioco di quel genere, non si può dire molto, sia perché altrimenti si finisce per rovinare l’esperienza, sia perché se non ti metti a giocarlo abbastanza non sai che altro dire. ⏳

Però, sui primi minuti si può discutere: l’introduzione è semplice, si fa da subito esperienza diretta del sistema di combattimento e solo dopo qualche minuto ci si inizia effettivamente ad addentrare un po’ nella storia. I pochi dialoghi iniziali sono già intriganti, come quello in cui Toad ricorda a Mario che normalmente la gente usa le porte per entrare negli edifici, e non il modo in cui fa lui… 😁

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/d0b68d68d9efc0558242f5476d1c5b81-11-11-2023.gifVabbè, se non pensate di giocare al nuovo, allora provatelo questo , è sul mio sito: https://gamingshitposting.github.io/SalaMuseoGames/2023/12/11/super-mario-rpg-legend-of-the-seven-stars/https://octospacc.altervista.org/2023/12/11/448/

minioctt, to random Italian

le :

  • se le ho molto lunghe si scheggiano e/o si spezzano
  • se le ho corte giusto quanto il dito non mi trovo bene a scrivere su
  • non riesco a tenerle in una via di mezzo perché una volta che son cresciute non riesco a riportarle tutte alla stessa lunghezza senza farle molto corte quanto sopra, a meno di spendere parecchio tempo con la lima

…non se ne esce.

https://octospacc.altervista.org/2023/12/11/446/

minioctt, (edited ) to wordpress Italian

Stavo pensando, avendo spostato il su , ho tantissimo controllo in più riguardo la gestione e l’archiviazione dei contenuti… potrei, volendo, non preoccuparmi di non postare monnezza solo perché poi rischio di non trovare i post migliori, che sarebbero sommersi; posso tranquillamente impostare post come non elencati senza però cancellarli, installando il giusto plugin, cosa impossibile sia su che sulle maggiori piattaforme . 📑️

Ma, probabilmente, non ce n’è nemmeno bisogno. La nel sito funziona decisamente meglio di quella sulle altre piattaforme: non fa cilecca, e trova davvero tutto, inclusi attributi oltre al contenuto, il che vuol dire poter cercare per nomi di file allegati, alt-text, e altra roba, oltre a (almeno dalla dashboard admin) poter filtrare per data veramente (non soltanto andare alla data, come su Telegram). E, se non mi bastasse, guarda un po’, troverò un già fatto che me la rende ancora meglio! 🙏️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/11/443/

minioctt, to random Italian

e il premio “migliore copertina per una guida ai menu di un gioco” va a…

DOKO DEMO ISSHO ENGLISH TRANSLATION MANUAL.pdf (descrizione nel testo)https://www.reddit.com/r/PSP/comments/17op7f2/doko_demo_issho_psp_english_guide_pdf_part_1/(capite perché sarebbe utile saper leggere quegli stramaledetti caratteri? finché non imparo, mi becco fotine di gatti che leggono il giornale sul gabinetto e altra robaccia 😩️)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/11/440/

minioctt, to gaming Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2023/12/10/416]

Che poi, mi piace pensare che i inglesi che scelgono gli articoli in evidenza del giorno sono fanatici di … non è la prima volta che lì in prima pagina ci finisce un , ma scommetto che da chissà quanto tempo non aspettavano altro che il giorno perfetto per mettere bello in vetrina così. 😄️

"From today's featured article", https://en.wikipedia.org/wiki/Main_Pagehttps://octospacc.altervista.org/2023/12/10/429/

minioctt, (edited ) to DOOM Italian

Mi dicono dalla regia che esattamente 30 anni fa, viene ufficialmente rilasciato. Che dire… fino all’altro ieri se ci giocavo non mi veniva nemmeno un pochino in mente che fosse così . 👾

Ma è appena 11 anni più vecchio di me, quindi mi sa che poco ci manca e pure io divento retrò… ma allo stesso tempo irrilevante, a differenza di questo e altri giochi che saranno ricordati per l’eternità. 😥

La riproposizione per , che per l’ della oggi ho messo sulla , è un po’ meno vecchia, ma a tratti più impressionante della versione originale per : è tipo l’unico di Doom uscito decente per una console che di potenza ne aveva scarsa (altri, tipo quello per , sono stati invece ottimi soprattutto grazie all’hardware bono), senza castrazioni molto pesanti in contenuto, grafica, o gameplay (framerate incluso). La colonna sonora è un po’ diversa perché… boh? Ma è bello comunque. Tutto su un dispositivo tascabile, in un’era in cui l’unico Doom che girava sui telefonini era “Doom RPG”, la delusione. 🎁

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/AGB-DOOM-ADME52-11-10-2023.gifProvate a giocare la versione GBA del primo Doom su https://gamingshitposting.github.io/SalaMuseoGames/2023/12/10/doom-gba/È importante ricordare il Doom originale, ha lastricato la strada perfettamente per il genere , che è stato ridefinito solo in maniera marginale poi dai giochi di anni e decenni a seguire… prima scherzavo, ma in tutta onestà il primo Doom non sembra vecchio, a giocarci oggi non sembra di avere un pezzo di antiquariato tra le mani. ✨

Grazie poi alla bontà di , che rilasciò il anni dopo, sono nati del motore, che rendono il gameplay migliore per gli standard odierni, oltre che migliaia di che aggiungono infinito contenuto ad un gioco di per sé già carico. 🧨

A proposito di questi altri discorsi storici, c’è questo video di poco tempo fa che ne parla in modo piacevole, vi consiglio di guardarlo se vi interessa:

DOOM: Storia di una Communityhttps://octospacc.altervista.org/2023/12/10/416/

minioctt, (edited ) to gaming Italian

Hmm… man mano che continuo il mio progettino della Sala Museo Games, mi viene in mente che sarebbe forse gradevole pubblicare qui delle mini-recensioni dei giochini che metto anche lì, considerando anche che ora ho il posting collegato tra Telegram e Fediverso, forse. Potrei provare. 🕸️

(Ripeto cos’è questa sala per chi non sa: un sito dove carico 1 al giorno giocabile con direttamente, senza scaricare nulla, ma che si differenzia da tutti i “play games retro online free 100%” perché io effettivamente la provo prima la roba che carico, non ci butto sopra migliaia di ROM monnezza con tra l’altro pure le copertine spesso messe a casaccio… però il testo sulla pagina lo genero con ChatGPT, altrimenti comunque non lo scriverei io, non ho il tempo, finirei con il lasciare la pagina vuota.)

Da un lato penserei che se ho il tempo farei meglio a scriverle direttamente sul o da qualche altra parte meno disorganizzata, ma probabilmente finirei a non avere voglia perché sentirei la cosa come anche meno rapida, quindi no, per ora scriverei qui e non mi dilungo troppo… Se esce esce, sennò pazienza. ⏱️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/09/413/

minioctt, (edited ) to bot Italian

il mio cervello è strano, vedo questa schermata e la trovo buffa, tipo penso “il gatto con la faccia strana mi messaggia i traceback di errore LOL xD 🤣️”

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/image-4-960x439.png(il bot ha questa foto profilo buffa perché è uno che avevo già da anni per cose vecchie, e ora essendo in disuso ho semplicemente riciclato, per fare prima rispetto a crearne uno nuovo)…un solo problema: non mi dovrebbe far ridere, se ho ancora ‘sti errori è perché non ho ancora risolto uno dei problemini che ho sulla mia strada per aggiungere alcune funzioni al RSS che uso su (per una ho fatto già una issue, , mentre un’altra mi è venuta in mente strada facendo, btw)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/08/346/

minioctt, (edited ) to pokemon Italian

Dato che ora per il uso 2 schede microSD, ma da qualche parte nella console stessa volevo trovare lo spazio per conservare l’altra al volo quando necessario, ho preso una delle mie brickate (non chiedetemi come mai sono brickate, credo abbia fatto tutto con gli aggiornamenti di sistema) e la uso come semplice porta-SD, visto che tanto lo slot cartucce non lo uso perché funziona da schifo. 💩️

Beh, quando queste non funzionano correttamente, possono far freezare il sistema anche se sono soltanto inserite, quindi dato che ormai questa è irrecuperabile (provai a sbrickarla con metodi come NTRBoot, nulla da fare), avevo grossolanamente graffiato via (quasi) tutte le tracce elettriche che connettono i pad della scheda agli altri componenti della .

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/image_editor_output_image-1922574602-1702059645876634605136891346121-960x973.jpgNotare dalla foto che tutte le tracce sono tagliate, eccetto ai bordi estremi (entrambi pad GND), ed uno al centro (per poco), causa: pigrizia 😴️E infatti, con questa soluzione la console non freeza… però fa qualcosa di curioso, (apparentemente insignificante): la cartuccia esce nel menu home, ma con un’icona vuota e un titolo vuoto. Ma, solo quando c’è una microSD inserita, altrimenti il sistema non rileva nulla. 😶️

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/image_editor_output_image-17862802-17020600968141507841436509735737-896x1440.jpgPremere Avvia nel menu home fa uscire l’errore di Luma CFW (credo che quello su un 3DS non moddato sarebbe equivalente ma con stile e testo diversi) “An error occurred (ErrDisp) The cartridge was removed. Press any button to reboot.”Poi ho (ri)cercato sul web, e pare che quel pad centrale non tagliato, l’8, sia +3.3V (ed avrebbe senso considerando la grandezza rispetto a tutti gli altri non-GND, che sono pad dati). E da questo punto di vista quadrerebbe qualcosa: la console rileva la cartuccia perché c’è un assorbimento di corrente, ma non riesce a comunicare con essa per estrarne le informazioni.

Ma allora, perché questa roba succede solo con una microSD inserita, e non anche senza? Ecco a voi il mistero dell’ennesimo cinese da risolvere se avete voglia. (Io non particolarmente, ho solo ritenuto curiosa la cosa e allora eccomi qua, per voi 💀️)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/08/336/

minioctt, to random Italian
minioctt, to random Italian

attenzione a ‘ste , quando ci sono loro di mezzo anche soli 2 millimetri d’aria separano una vignetta più o meno pulita da una 😱

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/image_editor_output_image1050210881-17019694688921451717802254426446-917x1440.jpgfinire a fare hndhlding per sbaglio è un attimo, in questa vignetta c’è mancato poco,.,.https://octospacc.altervista.org/2023/12/07/307/

minioctt, to InitialD Italian

Questo per tipo la prima volta, dopo che già conoscevo cose tipo l’ che però non ho mai trovato interessanti abbastanza, scopro che c’è chi fa calendari dell’ in serie , in cui ogni giorno presenta un diverso tra quelli di una particolare (da quello che vedo, la collezione è praticamente la libreria di una particolare piattaforma, includendo sia d’epoca che /). 🎄

ad alcuni tra quelli che ho avuto modo di vedere e mi son piaciuti fino ad ora (ma ne avremo per settimane ancora, fino al …):

Vi consiglio di guardarli se vi piace questo genere di robe, è un qualcosa di bello da inserire nella propria routine almeno per un mese all’anno. A proposito, se ce ne sono altri che a voi piacciono consigliateli, se piaceranno anche a me non avrete fatto male. E se invece non mi piaceranno… 😈 (Tralaltro, qualcosa per le home c’è, oltre che per i ? Non ho trovato…)

Purtroppo quest’anno arrivo tardi, ma se per qualche strana circostanza verso l’anno prossimo mi trovo a creare di nuovo video con una cadenza regolare e un impegno un minimo decente, perché no, potrei fare pure il mio 👾

https://octospacc.altervista.org/2023/12/05/149/

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • provamag3
  • InstantRegret
  • ngwrru68w68
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • tacticalgear
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • everett
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • JUstTest
  • khanakhh
  • mdbf
  • ethstaker
  • cisconetworking
  • tester
  • Leos
  • cubers
  • GTA5RPClips
  • megavids
  • normalnudes
  • anitta
  • modclub
  • lostlight
  • All magazines