etherdiver, to music
@etherdiver@ravenation.club avatar

Some interesting stuff in this week's write-up of other people's ! Bizarro outsider art, ritualistic goth-industrial, cyberpunk synthwave, trippy downtempo dub and more! Look for it tomorrow morning at my blog:

https://www.etherdiver.com/ships-log/

And remember, you can subscribe to the newsletter version at the bottom of any post, or to the RSS feed (http://etherdiver.com/feed) so you never miss an entry.

mrundkvist, to blogging
@mrundkvist@archaeo.social avatar
RL_Dane, to blogging
@RL_Dane@fosstodon.org avatar

Ok, it's time.

Time to start writing my #blogme script.

I WILL STREAMLINE THE #BLOGGING PROCESS.

I will make it as easy and addictive as tooting.

And it will even toot for me when it's done. (Hopefully)

duanetoops, to art

The mother of an astute philosophical thinker once described life as "a box of chocolates". She's right, or course, as most mothers are. When you work on paper, you never know what you're going to get.

Grayson Perry says that your mistakes are your style. Given the amount of mistakes I'm guilty of, I hope it's true.

https://duanetoops.substack.com/p/make-mistakes

cory, to blogging
@cory@social.lol avatar

🔗: What does it feel like to read RSS feeds? via Juha-Matti Santala #Blogging #Rss

For me, a lot of what I like about RSS and what Giles also talked about, is about the things that social media used to be like 10-15 years ago. When the main feed was filled with posts by people you chose to follow/befriend/connect with and it was chronological and every post was visible. https://hamatti.org/posts/what-does-it-feel-like-to-read-rss-feeds/

Monsterlady, to blogging
@Monsterlady@masto.ai avatar
PaxGeoffrey, to Meditation

Friends,

I have reached the end of week two of my ongoing daily meditation and blogging run!

You can check out todays post below, or click on the blog link in my bio to read through the project to day by clicking on the pinned post on my blog!

Bliss & Blessed Be,
Pax/Geoffrey

https://chrysalis1witchesjourney.blog/2024/06/05/delaying-tactics-and-being-kind-to-oneself/

cory, to blogging
@cory@social.lol avatar

🔗: Make ripples through time and space by writing via Juha-Matti Santala #Development #Blogging #Tech https://hamatti.org/posts/make-ripples-through-time-and-space-by-writing/

drmambobob, to blogging
@drmambobob@ecoevo.social avatar

I’ve been blogging recently, mostly writing about papers I published before because I realised I’ve not really blogged about them. But also funders seem to like blogs and websites as a way to disseminate research.
In any case, here’s my website and blog: https://manabusakamoto.uk/

dtgeek, to blogging
@dtgeek@mastodon.social avatar

New post: Blog status update (June 2024): I've brought back my blogroll to my site. Also, my thoughts on why blogging still matters versus the state of social networks and Google (AI, algorithms, bigoted trolls etc.).

https://www.diversetechgeek.com/blog-status-update-june-2024/

krishnadraws, to blogging
@krishnadraws@mastodon.social avatar

One week in, I have a few observations from my return to regular blogging:

  1. I like having my own little place on the web to write on topics I'm passionate about. (old comics, retro-computing, Linux, macOS, etc.)

  2. I appreciate the tranquility of having a website that is completely devoid of an algorithm, ads, pop-ups or other nonsense.

#blogging #writing

mrundkvist, to blogging
@mrundkvist@archaeo.social avatar
Monsterlady, (edited ) to random
@Monsterlady@masto.ai avatar

I'd rather yank my skin off than use AI to write my articles on my blog.

If I get stuck, that's what the dictionary and thesaurus are for. #blogging

joel, to Youtube
@joel@fosstodon.org avatar

A inspired by @dm about the state of , and why can't we just have nice things in life?

This is day 51 of , and post 19 for .

This is also a bit of a throwback to one of my first ever blogposts!

https://joelchrono.xyz/blog/is-newpipe-better-than-youtube-premium/

flamed, to blogging
@flamed@social.lol avatar

📝 New Post: The Miyoo Mini Plus

A quick review of the Miyoo Mini+

🔥 https://flamedfury.com/posts/the-miyoo-mini-plus/

#weblogpomo2024 #blogging #smallweb

birming, to blogging
@birming@mastodon.world avatar

Back on Bear Blog - for life 🐻 #blogging
https://birming.com/bear-blog-life/

dhester, to blogging
@dhester@social.lol avatar

✏️ The Benefits Of Daily Walks

I’m not a fitness coach or therapist, but I can tell you nothing has improved my physical and mental health more than the simple habit of taking daily walks…

https://notes.darrenhester.com/post/the-benefits-of-daily-walks

#blogging #fitness #mentalhealth #walking

janettespeyer, to ukteachers
@janettespeyer@flipboard.social avatar

Are you a blogger, publisher, educator or business new to ? Here’s some helpful tips to get you started.
Everybody is jumping on the bandwagon so learn how to use this amazing platform with these simple one minute videos. https://youtube.com/@janettespeyer2069?feature=shared

dhester, to blogging
@dhester@social.lol avatar

✏️ The Spotlight Effect

The spotlight effect is the psychological phenomenon by which people tend to believe they are being noticed more than they really are. Being that one is constantly in the center of one’s own world, an accurate evaluation of how much one is noticed by others is uncommon…

https://notes.darrenhester.com/post/the-spotlight-effect

ascherbaum, to Blog
@ascherbaum@mastodon.social avatar
frankel, to blogging
@frankel@mastodon.top avatar
mlanger, to Women
@mlanger@mastodon.world avatar

Does anyone know what the deal is with Blogher? I apparently have an account there -- created in 2011! -- but don’t see how to log in. And every time I click a link, Firefox tells me it’s a security risk.

Does this site/service still exist?

#women #Blogher #blogging

acambronero, to wordpress Spanish
@acambronero@federate.blogpocket.com avatar
minioctt, to blogging Italian

Oggi le pareti sono state un po’ distraenti, mi stavo quasi dimenticando di postare qui, ops. Comunque, da stamane una cosina mi tormenta e NON è un bullet-hell… non metto in ordine, o aggiungo cose su, la OcttKB (di cui in generale ho parlato pochissimo negli ultimi mesi btw) da un bel po’, però urge; anche perché il mio Firefox si è di nuovo riempito di centinaia di schede aperte di cose “da salvare”. Però c’è sempre stato un problema — in parte oltre al fatto che salvare tremila cose non è immediato, e in parte che aggrava la situazione: non so davvero “come” salvare queste cose organizzandole in un modo che abbia sempre senso. Io finisco sempre ad avere a che fare con roba molto di settore che è bene salvare, in parte documentazione utile, in parte roba di ispirazione o aiuto, e così via, però capitano troppo spesso situazioni in cui non so se devo metterle cotte o crude o appese o bruciate. 😶️

Posso fare infiniti esempi, ma ecco quello di stamattina che mi ha fatto dire “aight, sono terminata“: come mi salvo un emulatore del NES che gira sul GBA? (PocketNES btw, che in questo caso comprenderebbe da salvare: link GitHub, link al sito web, e link ad un thread utile di GBATemp.) Ci sarebbero innanzitutto motivi ugualmente validi per metterlo tanto sulla pagina del NES che quella del GBA, o relative sottopagine di quegli argomenti dedicate all’emulazione. Ma, in realtà ancora, perché dovrebbe essere la specifica emulazione una sottopagina di una data console, e non le date console sottopagine di una sull’emulazione? E in realtà (e mi è andata bene perché questo non è il caso), cosa succederebbe se l’emulatore emulasse più console diverse, e/o fosse disponibile per piattaforme diverse (Dolphin ed mGBA sono esempi lampanti)? Con non poca pazienza… 😱️

A questo punto mi viene quasi in mente di fare una pagina “emulazione NES su GBA”, e mi sento furba, però poi ci penso un attimo: questo PocketNES tocca maggiormente anche un altro argomento, cioè la SuperCard SD (perché, oltre ad essere un homebrew standalone, è incluso dentro il firmware di quella flashcart, e in quel contesto va considerata con ancora più implicazioni di mezzo). A questo punto già sento quelli che non hanno mai sofferto dire “crea una pagina PocketNES dedicata, anche se servirà soltanto a conservare 3 link, e la linki da tutte le parti”… si, questo risolve il problema di “è un emulatore del NES o un emulatore per GBA?“, ma non risolve il dubbio su: le informazioni che riguardano questo software e la SuperCard insieme, dove straminchia le metto? Dovrei davvero creare una pagina con livello equivalente chiamata “PocketNES su SuperCard”? 💀️

Io ho paura che, se iniziassi a fare una cosa del genere ogni volta che esce fuori il minimo dubbio (perché questa sarebbe l’unica conclusione logica, non è che questo argomento è speciale e gli altri non hanno problemi, gli esempi sono infiniti), la wiki si riempirebbe all’istante di rumore, perché con decine di migliaia di pagine, anche usando tutti i tag e le sottocartelle che voglio, ma finirei per avere indici di navigazione talmente grossi che, magari non sarà un problema quando so esattamente cosa cerco, ma quando non ne ho ben memoria dovrò scorrere listoni di titoli lunghissimi sperando di non perdere l’attenzione e trovare ciò che voglio. Inizio davvero a pensare che l’unica soluzione realistica sia tirare su qualcosa con modelli linguistici generativi, da riallenare ogni volta che si modifica un gigante file di testo (da usare come blocco appunti disordinatissimo), e fare le domande al modello che ✨️ magicamente ✨️ sa mettere ordine in quei MB di testo senza né capo né coda. Non so che logica usano le altre persone per tenersi questo tipo di note, ho provato a cercare e non ho trovato alcun “tutorial”… voi che fate?

Comunque, pensavo a proposito: in parte il nuovo microblog è diventato una knowledge base, quindi sostituirebbe in parte l’altra; quando posto le mie robe qui, linko sempre riferimenti e fonti correlate all’argomento del caso, ed il “livello di caos”, introduciamo questo concetto, è ideale. Grazie al flusso di tanti post atomici ma sostanziosi con le giuste parole chiave, le informazioni sono strutturate in modo sia molto flessibile e vicino a come funziona il cervello umano (quindi, si scrive e basta senza porsi quei dubbi di sopra), ma anche abbastanza rigido da evitare che qualcosa diventi parte di un rumore che nasconde tutto (come sarebbe invece un’unica cartella di file o segnalibri senza livelli, o il microblog medio, o il mio microblog di anni fa dove vi giuro faccio fatica a ricercare la roba). Ovviamente, le informazioni che trovo e consumo ogni giorno non sempre sono immediatamente messe a frutto, ma vanno conservate per il futuro: in quei casi non c’è nulla di mio da scrivere a riguardo subito, e dunque nulla da postare qui, ed ecco perché rimangono nel limbo del browser; è chiaro quindi che il microblog non è un sostituto completo alla OcttKB o un gestore di segnalibri. A questo punto mi chiedo come cazzo posso risolvere. 🎰️

https://octospacc.altervista.org/2024/05/29/la-mia-wiki-nelle-pareti/

#appunti #blogging #confusione #conoscenza #documentazione #informazione #informazioni #knowledge #KnowledgeBase #MicroBlog #note #OcttKB #ordinare #wiki

ru, to blogging
@ru@fosstodon.org avatar

I miss #blogging so much.

One day, one fine day in the far future, I will have the energy, the motivation, and the confidence to blog again.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • everett
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • normalnudes
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • tester
  • InstantRegret
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • Leos
  • anitta
  • modclub
  • khanakhh
  • cubers
  • cisconetworking
  • megavids
  • provamag3
  • lostlight
  • All magazines