eclectech, to photography
@eclectech@things.uk avatar

Aww, look, a wee shieldbug has come to say hello.

I could get a nice photo of that.

Oh.

SharonCummingsArt, to Florida
@SharonCummingsArt@socel.net avatar
minioctt, to webdev Italian

Ieri sera, una roba che davvero mi ha fatto perdere la pazienza e ogni speranza, maledetto web development, avevo iniziato a scrivere questo post ma ho poi deciso di a mimire… in pratica, il Canvas HTML5 è inconsistente, tra diverse funzioni, diversi browser, e a tratti è proprio buggato mi sa. In breve: non si può tracciare linee o contorni puliti lì dentro, viene tutto sfocato, mannaggia!!! 😶‍🌫️️

Beh, non è la prima volta che scopriamo che la roba nei browser gira a furia di hack, quindi non so perché proprio questa volta sono così spiazzata, però questo è. Ho scoperto questa magagna dopo aver notato che, i bordi di rettangoli nel programma che sto facendo, che sono puliti su Firefox, appaiono tutti blurrati in Chromium. Ho fatto qualche test al volo, e notato che cambiare lo spessore dei tratti sistemava il problema su un browser e lo faceva apparire sull’altro. “Sarà colpa di p5.js“, ho pensato, “ti pare che nei due browser web più grandi al mondo ci sono gli spacc?“… e quindi ho cercato. Big oopsie, perché una issue l’ho trovata, ma da lì ho scoperto che p5.js in realtà non centra. E… ecco, facendo dei test con la API Canvas liscia, senza la libreria esterna di mezzo, persiste il problema. 👹️

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2024/06/image-2.pngHo fatto un piccolo file con vari test: jsbin.com/dadobugiye/ (caricato su JSBin, così potete verificare anche voi). In foto c’è a sinistra come ha renderizzato Firefox, e a destra Chromium (entrambi chiaramente sul mio desktop Linux). Tra le quattro linee spesse da 1 a 4 pixel, e i tre rettangoli con bordo da 1 a 3 pixel, notate come a spessore alternato si alternano anche la presenza e l’assenza di sfumatura. Quello che cambia tra la copia superiore e quella inferiore è che sulla seconda è applicato uno shift di 0.5 pixel sia per X che Y (la seconda soluzione più brutta tra le consigliate)… appunto, fare questa cagata pulisce ciò che prima era sporco e sporca ciò che era pulito. 🚬️La schifezza è dovuta al fatto che il browser fa anti-aliasing di ciò che disegna lui, e non c’è modo di disattivare la cosa; c’è una proprietà imageSmoothingEnabled che vale però solo per i dati immagine raw (forse è per questo che non ho mai notato problemi con, ad esempio, gli emulatori web di console). Quindi, in teoria si potrebbero implementare da zero funzioni per disegnare linee e roba varia, che scrivono direttamente i pixel sulla tela… ma non sembra qualcuno abbia voglia di implementarlo in librerie grafiche general-purpose e che non deviano troppo dalla API. (Io certamente no.) Shiftare ogni azione di disegno di 0.5 pixel in base al browser può sembrare una soluzione (dato che il problema è causato dall’allineamento subpixel, e ci sarebbe il metodo .translate(x,y) per farlo senza ogni volta sommare alle coordinate), ma non lo è affatto, perché lo vedete come le linee e i rettangoli appaiono tra loro diversi (e, curiosamente, le linee sono uguali tra i due browser)… 💱️

Computer potentissimi e piattaforme software di complessità estrema e potenzialità infinite, ma poi non riescono a fare delle fottutissime linee non sburrate, stiamo tornando indietro. E falliscono appunto in modo pure inconsistente!!! Non sembra proprio esserci soluzione, se non creare delle mie astrazioni sulle funzioni di disegno di linee e rettangoli (che fanno in autonomia gli shift necessari ogni volta). Veramente sto male, è possibile che se il mio numero arbitrario di spessore in pixel è pari o dispari, a seconda del gusto del browser e dell’allineamento .0 o .5 a subpixel, deve venire tutto: o grigino anziché nero, o spesso di 2 pixel anziché 1 (o la qualsiasi), o coi bordi sciolti in lava? Per ora continuo a usare p5.js e quindi il disegno a forme sul Canvas per questa applicazione, perché è comodo, ma per i prossimi progetti chissà che dovrei usare… nulla si avvicina neanche lontanamente all’efficienza di scrivere del JavaScript vanilla e averlo immediatamente prendere vita. 🤢️

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2024/06/image-4.pngHo provato anche un’altra soluzione di tizi, un po’ brutta ma che avrei accettato se avesse funzionato: applicare un dato filtro SVG… che dire. Vero, non si vede più alcuna sbleurratura, ma gli angoli dei tratti sono più arrotondati (non chiesi), e lo spessore è comunque sbagliato. E una cosa stramba bonus: i lati delle linee superiori (ma non di quelle shiftate?!) sono tipo corrotti, hanno dei pixel che appaiono un po’ a sinistra come delle spine. Ma come cazzo è possibile?!?!?! 🌋️https://octospacc.altervista.org/2024/06/07/tela-spaccata/

image/png

premartinpatrick, to ContentCreators French
@premartinpatrick@mastouille.fr avatar

N'INSTALLEZ PAS Camtasia 2024.1 : ce patch rend le logiciel particulièrement instable, attendez le suivant... Je n'arrête pas de planter aujourd'hui suite à son installation.

MichalBryxi, to Discord
@MichalBryxi@veganism.social avatar

Is there a known in about not being able to leave servers? I left the two marked here 5+ times already and at random occasions they re-appear back in my server list.

So far my observations are:

  • It's not tied to app update
  • It's not tied to app restart
  • It's not tied to getting notification from said server
trofi, to random
@trofi@fosstodon.org avatar

Given a directory name how do you:

  • cd to it
  • chmod +x it
  • find in it

What if it's name is -269? (no quotes, yet).

It might sound like a silly interview question. Real diffoscope-269 release tarball has a top-level directory -269: https://salsa.debian.org/reproducible-builds/diffoscope/-/issues/378

Naturally nixpkgscode calls find -269, chmod +x -269 and cd -269 as:

cd: -2: invalid option
cd: usage: cd [-L|[-P [-e]] [-@]] [dir]

Proposed the fix for the above failures as https://github.com/NixOS/nixpkgs/pull/317106

metin, to design
@metin@graphics.social avatar
metin,
@metin@graphics.social avatar
metin, (edited )
@metin@graphics.social avatar
Edent, to email
@Edent@mastodon.social avatar
nathanlovestrees, to random
@nathanlovestrees@disabled.social avatar

may all your feet be leaves

budak, to random
@budak@kopiti.am avatar
sfwrtr, to apple
@sfwrtr@eldritch.cafe avatar

#Apple #iPhone #Feedback #bug #bugreport

I ask: "Hey Siri, Turn on Silence Unknown Callers."

Siri: "I'm sorry, I can't do that."

Me: "Why?"

sfwrtr, to apple
@sfwrtr@eldritch.cafe avatar

#Apple #Safari #Feedback #BugReport #Bug #Submitted

No little scroll bar shows up to the left in Safari web page card view when scrolling through the webpage images that you can press and scroll faster. When you have hundreds, like I do, it makes it harder that this feature was left out. I believe this is an oversight bug.

SharonCummingsArt, to Flowers
@SharonCummingsArt@socel.net avatar
MonaApp, to random

Mona 6.2.2 is now available on the App Store. https://geo.itunes.apple.com/app/id1659154653

uxtstr23,
@uxtstr23@moth.social avatar

@MonaApp I use 6.2.4 on iOS (pad/phone). Maybe I found a in @MonaApp.
Scenario: In the standard sharing dialog my several mastodon accounts are listed in the first row. I select another as the one I have in the main view.
Observation: In the following dialog there’s not the selected one but the one I have in the main view.
Or the last one that I used before if I repeat that procedure with another account.

danslerush, to Podcast French
@danslerush@framapiaf.org avatar

Éloge du : quand le dysfonctionnement nous aide à repenser le

« Si les GAFAMs affirment rendre la vie de leurs utilisateurs plus aisée, ils participent aussi à l'invisibilisation de la partialité technologique, que le bug permet de lever. Dans son Éloge du bug, Marcello Vitali Rosati (@monterosato) propose de repenser le numérique, à l'aide du dysfonctionnement. »

- Le Meilleur Des Mondes
https://www.radiofrance.fr/franceculture/podcasts/le-meilleur-des-mondes/eloge-du-bug-quand-le-dysfonctionnement-nous-aide-a-repenser-le-numerique-4522554

trofi, to random
@trofi@fosstodon.org avatar

Sometimes it takes more time to refute a gcc bug than confirm it. This week I spent most time on https://gcc.gnu.org/PR114872 where sagemath SIGSEGVed on some simple inputs.

Bug updates are a bit hard to read and are missing a bit of compiler-unrelated context. I wrote something more coherent in https://trofi.github.io/posts/312-the-sagemath-saga.html

ZeNfA, to gamedev

I present, this weird funny bug.. lol

video/mp4

Medde, to hungary Hungarian
Konenpanien, to macrophotography
@Konenpanien@pixelfed.social avatar

If you are attentive in the forest, you can find fascinating and beautiful bugs like this weevil of the genus Curculionidae

smurthys, to cpp
@smurthys@hachyderm.io avatar

I spent ~hour yesterday fighting an issue with my C++ code, only to later figure out it's a possible GCC bug, because Clang accepts the same code.

The issue is that GCC does not permit a constrained type parameter in a template template parameter of an aliased template. See the simplified code with the issue.

A cursory search of GCC Bugzilla does not readily show any related bug. I'll look carefully but lemme know if this is a known bug (probably is). 🙏🏽

https://sigcpp.godbolt.org/z/bGTnM3v1q

budak, to singapore
@budak@kopiti.am avatar
peter, to Youtube
@peter@area51.social avatar

Something odd going on with the Android YouTube app.

Every so often it just starts downloading a random video on my phone when I connect to WiFi.

It's been doing it since last weekend & it just did another one just now.

WriterOfMinds, to spiders
@WriterOfMinds@sigmoid.social avatar

New jumping spider! Sitticus palustris and Naphrys pulex are the closest options in my spider book, but I'm not sure. I often see P. audax and Platycryptus in the house, but these little brown ones stick to the lawn.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • khanakhh
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • InstantRegret
  • slotface
  • osvaldo12
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • JUstTest
  • Durango
  • everett
  • tacticalgear
  • modclub
  • normalnudes
  • ngwrru68w68
  • cisconetworking
  • tester
  • GTA5RPClips
  • Leos
  • anitta
  • provamag3
  • lostlight
  • All magazines